PROGETTO & LABORATORI Qui presentiamo il progetto “Make a safe space! Relazioni online sicure e libere”, realizzato grazie al Comune di Padova dalla rete di associazioni composta da: APS Epimeleia, Equality Coop, Associazione Play, Campo dei Girasoli, Quadrato...
Cesp Padova
RELAZIONI (on line) LIBERE E SICURE
SOTTO ATTACCO
di Renata Puleo ex DirScol. *
SOTTO ATTACCO La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5 milioni di bambini e ragazzi. Il dato andrebbe disaggregato rispetto alla frequenza nelle scuole private e parificate e andrebbe aggiunto, per avere idea del numero complessivo, quello delle...
CESP di Padova – Corsi di formazione e aggiornamento
Pagina in aggiornamento costante
7 novembre 2025: Libertà di insegnamento: per una lettura critica delle Nuove Indicazioni Nazionali 15 ottobre 2025: Piccole storie...
La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave
Riportiamo in calce il comunicato per la manifestazione in ricordo della collega Cloe, proposto dagli "Stati Genderali LGBTQIAP+ & Disability". La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave La rabbia di Cloe brucia ancora: contro la transfobia...
La retorica della guerra. Ieri e oggi.
La retorica della guerra. Ieri e oggi. La guerra in Ucraina è impantanata in una feroce contrapposizione che sembra senza sbocchi nel breve periodo. Gli interessi profondi che si nascondono dietro il paravento dei confini naturali, storici o etnici, talvolta, sbucano...
LETTORI E LETTRICI PER LA VITA
Donne in Ekopark - Monselice CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica CORSO DI FORMAZIONE per insegnanti, educatorə, genitori LETTORI E LETTRICI PER LA VITA [pdf-embedder url="https://cesp-cobas-veneto.eu/wp-content/uploads/2023/04/Copia-di-13-maggio-programma-5.pdf"...
il MINISTERO ha detto NO all’aggiornamento organizzato per il 4 NOVEMBRE
di Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali
Ci è arrivata questa comunicazione afferente il CONVEGNO di aggiornamento, organizzato dal CESTES per il 4 novembre, titolato la "scuola non si arruola" in cui si riporta il diniego del Ministero al riconoscimento del convegno ai fini...
SIAMO PREOCCUPATI
di AA.VV.
In questi giorni abbiamo visto esacerbarsi pesantemente le reazioni alle manifestazioni esterne e interne al mondo della scuola e dell'università a sostegno della Palestina e contro tutte le guerre. A Roma, Torino, Genova, Venezia le...
NO in mio nome!!! (4 novembre)
di cobas della scuola del veneto
La legge n. 27 del 1° marzo 2024 istituisce il 4 novembre come «Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate». In questa occasione le scuole di ogni ordine e grado vengono invitate a organizzare momenti di partecipazione alle...
AGGIORNAMENTO CESP -> LIBERTA’ di INSEGNAMENTO: per una lettura critica delle Nuove Indicazioni Nazionali (NIN)
venerdì 7 nov ore 9 - 13 c/o sala C della Casa di Quartiere, viale Arcella 23 - Padova
qui la locandina qui la richiesta di permesso qui il fascicolo con i materiali preparatori al convegno qui le relazioni: italiano nelle IN25 storia nelle IN25 quale tecnologia relazione la guerra gianluca gabrielli
Lettera aperta (appello) dal CPIA di Padova (oltre 1000 firme)
La scuola è per tutti. Per la riattivazione del percorso didattico per minori in dispersione scolastica presso il CPIA di Padova.
Oggetto: La scuola è per tutti. Per la riattivazione del percorso didattico per minori in dispersione scolastica presso il CPIA di Padova. In merito agli articoli pubblicati sui quotidiani “Il Mattino di Padova” e “Il Gazzettino” di...
NUOVE INDICAZIONI MINISTERIALI (NIM) e CPIA
di Anna Grazia Stammati (presidente CESP)
dalla rivista COBAS n°21







