FORMAZIONI CLASSI, CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO & ALTRO di AA.VV. Legge 107. Art. 1 comma 5: “Al fine di dare piena attuazione al processo di realizzazione dell’autonomia e di riorganizzazione dell’intero sistema di istruzione, è’ istituito per l’intera istituzione...
Autodifesa
I dirigenti scolastici non possono sospendere i docenti, è questo il principio confermato definitivamente dalla Cassazione
14 luglio: la Cassazione sancisce che i Presidi-sceriffo non possono utilizzare il ricatto disciplinare per punire e tacitare l'opposizione alla scuola azienda la scuola è democratica: nessun potere disciplinare di sospensione ai dirigenti-manager. I dirigenti...
SISTEMI PENSIONISTICI
Sistemi pensionistici di Piero Castello Per decenni e fino alla fine della seconda guerra mondiale, i sistemi pensionistici privati e quelli pubblici hanno funzionato prevalentemente a capitalizzazione.I due predetti professori citano il caso delle due guerre mondiali...
OBBLIGO VACCINALE, IL CASO SICILIA
OBBLIGO VACCINALE Con una ordinanza il presidente della Regione Sicilia Musumeci ha stabilito che: Le aziende sanitarie provinciali eseguiranno una ricognizione completa e aggiornata di tutti i dipendenti pubblici, del personale preposto ai servizi di pubblica utilità...
Lettera aperta a Zaia & c
PER ULTIMA, LA SCUOLA. Questa la lettera che abbiamo inviato a Zaia, Donazzan, Palumbo, De Berti: Abbiamo appreso negli ultimi due giorni la notizia, poi ritrattata, del posticipo dell’inizio della scuola in Veneto. Non ci interessa più entrare nel merito, visto che...
Ricorso al T.A.R. del Veneto, patrocinato dai Cobas della scuola, riguardante l’esclusione di alcuni candidati di A022 (Lettere per la secondaria di I grado) per mancanza dei requisiti
Si comunica che verrà intrapreso un ricorso al T.A.R. del Veneto, patrocinato dai Cobas della scuola, riguardante l’esclusione di alcuni candidati di A022 (Italiano, Storia, Geografia per la scuola secondaria di I grado) dal Concorso straordinario per il ruolo (per...
La consultoria occupata a rischio sgombero. Manifestiamo!
da Non Una di meno di Padova
Riceviamo e pubblichiamo. *** La Consultoria di Non Una di Meno (stabile occupato dallo scorso 8 marzo e di proprietà dell'ATER) è a rischio sgombero, pertanto il luogo di ritrovo e il percorso potrebbero subire delle variazioni; per...
Carta docente, per i vincitori del ricorso
Da "La Tecnica della scuola"
Si pubblica un breve articolo per ricordare ai docenti vincitori del ricorso che devono inviare la richiesta del rimborso seguendo l'iter pubblicato sul sito della "Carta docente". Carta docente, come richiedere il riconoscimento del...
Convegno Cesp: “Con Elena Gianini Belotti. Dalla parte dell’educazione di genere”
CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica
UNIVERSITÀ di VERONA - Dipartimento di SCIENZE UMANE CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica PoliTeSse - Centro di ricerca Politiche e Teorie della Sessualità Gen.i.e - Generi, Intersezionalità, Educazione Centro studi politici Hannah...
29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE
di cobas della scuola
Il 29 novembre, i COBAS, insieme agli altri sindacati conflittuali ADL, Clap, Sial, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori/trici di tutti i settori privati e pubblici, per l'intera giornata, contro le politiche economiche e...
RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione
Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...
L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione...