CIAO CIAO MAD
di AA.VV.
Come preannunciato il Ministro d'imperio ha cassato il meccanismo che i suoi colleghi avevano predisposto per tamponare l'emergenza supplenze ( circa 250.ooo precari) in epoca COVID e dintorni, un meccanismo semplificato che spesso bypassava le GPS e creava conflitti tra i docenti a tempo determinato e che spesso ha dato luogo a fenomeni di NEPOTISMO/CLIENTELA posto che non vi era ina reale possibilita di controllo sulle assunzioni effettuate. Certo "el tacon xe peso del sbrego" - per dirla alla veneta - ma tant'è nella lungimiranza ministeriale. GZ Addio MAD! Ecco cosa cambia di...
TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola
di AA.VV.
I contributi richiesti alle famiglie [ che alle Superiori vanno dai 100 ai 200 Euro ] sono solo ed esclusivamente su base volontaria e l’iscrizione dell’alunno alla classe successiva non può in alcun modo essere subordinata al versamento di tale contributo nè tanto meno l’alunno che non lo ha versato può in nessun caso essere discriminato (ad esempio minacciando di non lasciare usare palestre o laboratori). Per quanto riguarda le tasse scolastiche sono dovute solo ed esclusivamente per il quarto e quinto anno e hanno i seguenti importi: tassa di iscrizione € 6,04; tassa di frequenza € 15,13...
FERIE docenti & RECUPERO studenti
di Cobas Scuola di Torino e Padova
Sono in questi tempi pre-feriali che diversi insegnanti, in specie delle superiori, si accorgono che, tra maturità e recuperi dei debiti - che orribile definizione ! il lessico come si sa è sintomatico dello stato di salute - nelle materie scolastiche, non ci sono i giorni utili per fruire delle ferie spettanti a ciascuno. Va sottolineato che la pianificazione dei recuperi non rientra meramente nella cosidetta organizzazione del lavoro ma è parte integrante del piano didattico, della didattica propria di ciascun Collegio Docenti, dello stesso Consiglio di Classe. Quindi è proprio il Collegio...
Classe di concorso A10 – Discipline grafico-pubblicitarie – Errore di interpretazione della tabella DM 259/2017 in Veneto per i laureati in architettura
Sentenza n. 409/2024 pubblicata il 06/06/2024
Si rende pubblica la sentenza del Tribunale del lavoro di Padova in merito all'esclusione dalle graduatorie delle/degli insegnanti con laurea in architettura vecchio ordinamento dalla classe A10, con relativa decurtazione del punteggio, favorevole ad una nostra ricorrente. Sono diversi anni che denunciamo l'errore relativo alla tabella in oggetto: in calce pubblichiamo anche un interpello inviato nel 2023 al MIUR. [pdf-embedder...
CARTA DOCENTI PRECARI
di Cobas Scuola del Veneto
PORTIAMO A CASA 5 sentenze di riconoscimento del diritto di ricevere la CARTA DOCENTI anche per gli insegnanti precari. Non è una novità in assoluto, bensì la conferma di quanto sostenuto dal nostro e altri sindacati e acclarato da molti Giudici del Lavoro. Così 5 insegnanti, con diversi anni di precariato, hanno visto riconosciuto il diritto di ottenere la CARTA DOCENTI, ricaricata di 1.500€ (500€ per ciascun anno di servizio). Le pronunzie sono state del Tribunale di Vicenza e di quello di Padova col patrocinio dell'avv. Andrea Passini. Rimaniamo in attesa che il Ministero adempia ai suoi...
SCIOPERO all’IIS G. VALLE di Padova
redazione + dal Mattino di Padova
Ieri si è data una tappa importante del percorso di mobilitazione e lotta degli studenti, lavoratori e genitori dell'IIS Valle di Padova, una scuola con quasi 1200 studenti, con sede presso una grande struttura del clero nel quartiere Arcella (i Rogazionisti), che ospita pure una loro struttura scolastica paritaria. Sono oltre 20 anni che la Provincia versa un esoso canone di affitto per una struttura inadeguata, che nel corso degli anni è divenuta quasi fatiscente perché priva di manutenzione. Varie sono state le proteste nel corso degli anni, in questo si è trovata la determinazione di...
Nuove linee guida del MIM: selezionare i migliori
di Bruna Sferra*
Dalla Premessa culturale alle “Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione” si comprende il modello di scuola che vorrebbe Valditara. Rispecchiano le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione...
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Restituzione materiale del Convegno
Materiali https://drive.cs.comeinclasse.it/index.php/s/XyS7jHf37Xan5Xy Video completo (in attesa di montare il video tagliando le parti inutili)...
CESP: Riflessioni sulla Resistenza partigiana
23 Aprile ore 16.30-19.30, Casa di Quartiere (ex Marchesi), viale Arcella 23 - Padova
chi richiede l'attestato CESP di partecipazione invii una prenotazione/richiesta a: giornatastudioformazione@gmail.com qui di seguito la locandina in formato .pdf [pdf-embedder...
SOLDI; SOLDI; SOLDI: solo ai dirigenti scolastici
di redazione + roars.it
A quanto pare non basta che “oggi il dirigente scolastico guadagni il 72% in più di un qualsiasi altro laureato, e il 100% in più di un suo docente”, garantendo così all’Italia “due primati opposti: i docenti peggio pagati e i capi...
A proposito di CHAT GPT a scuola
di Nadir Manna*
Martedì 8 aprile il CESP, presso IIS VALLE di Padova, terrà un convegno di aggiornamento e formazione sull'impatto dell'introduzione delle IA nella scuola italiana: come stuzzichino pubblichiamo questo stralcio da "il POST". Buona...
APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
dI CESP Nazionale
Nuove indicazioni nazionali: 153 pagine da analizzare in un questionario Con l’ennesima presa in giro camuffata da dialogo e una finta apertura alle scuole, il Ministero ha avviato una consultazione per docenti e dirigenti scolastici...