CLASSI CON H, No Classi Pollaio

CLASSI CON H, No Classi Pollaio di Cobas scuola Palermo A inizio agosto il MIUR ha pubblicato la nota n. 1153, avente per oggetto il D. Lgs. n. 66/2017, dedicato all’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. In questa circolare il MIUR ha fornito chiarimenti in merito alle decorrenze delle nuove disposizioni contenute in tale decreto: primo settembre 2017 per i gruppi di lavoro e per l’Osservatorio sull’inclusione scolastica e primo gennaio 2019 per la procedura di certificazione, per il Profilo di Funzionamento, per il Progetto Individuale, per il Piano Educativo Individualizzato...

leggi tutto

Le trattative per il rinnovo del Contratto: perché i lavoratori della scuola hanno ottimi motivi per essere preoccupati

Le trattative per il rinnovo del Contratto: perché i lavoratori della scuola hanno ottimi motivi per essere preoccupati di Cobas Scuola Palermo· Le notizie (accreditate) che circolano sulle trattative per il rinnovo del CCNL Scuola, ci dicono che l'Aran, l'agenzia pubblica che rappresenta il governo nelle relazioni sindacali, ha presentato ai sindacati una proposta che non è azzardato definire "provocatoria" nei confronti della delegazione sindacale e "offensiva" nei confronti dei lavoratori. Dopo 9 anni di blocco contrattuale, il governo pare non essere in grado di mantenere neanche il...

leggi tutto
FACCIAMO CHIAREZZA SUI FONDI PENSIONE

FACCIAMO CHIAREZZA SUI FONDI PENSIONE

FACCIAMO CHIAREZZA SUI FONDI PENSIONE CONTRATTUALI Assemblea - Conferenza Martedi’ 6 Febbraio ore 15.00 - 17.00 presso Sala Paladin c/o Palazzo Moroni - Municipio di Padova relatori: Prof.Beppe Scienza dell’Università di Torino Avv. Ettore Squillace dello Studio Legale dell’ADL Cobas Sirio-Perseo (statali - enti locali), Espero (scuola), Priamo (trasporto pubblico) Il fondo pensione negoziale (detto anche chiuso o contrattuale o ad ambito definito) è uno strumento di previdenza complementare.I fondi negoziali sono istituiti sulla base di accordi tra le organizzazioni sindacali e quelle...

leggi tutto

Mobilità 2018/19, una sintesi.

Mobilità 2018/19: confermata deroga al vincolo triennale su provincia da Orizzonte Scuola.it Tutti i docenti potranno partecipare a mobilità territoriale interprovinciale. Per il prossimo anno scolastico è stato confermato il CCNI sulla mobilità predisposto per l’anno in corso, come stabilito nell’intesa firmata da organizzazioni sindacali e MIUR in data 21 dicembre 2017 Nel contratto, nell’art.1, si stabilisce quanto segue: “Il CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo e A.T.A. per l’a.s. 2017/18 è prorogato per l’a.s. 2018/19” Intesa MIUR e sindacati su proproga...

leggi tutto

Supplenze, cosa succede in caso di abbandono del servizio?

Supplenze, cosa succede in caso di abbandono del servizio? di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 16.12.2017 Non di rado, molti docenti impegnati in una supplenza chiedono: “posso abbandonare il posto? Cosa succede se rinuncio a portare a termine l’incarico previsto dal mio contratto?” Come riporta il decreto ministeriale del 2007 inerente le supplenze del personale docente, cerchiamo di fare chiarezza in merito alle conseguenze sull’abbandono dell’incarico, sia per le supplenze da GaE che da Graduatorie d’istituto. Abbandono servizio da GaE Per quanto riguarda l’abbandono del...

leggi tutto

RSU: INFORMAZIONE SUCCESSIVA E APERTURA DELLA CONTRATTAZIONE

RSU: INFORMAZIONE SUCCESSIVA E APERTURA DELLA CONTRATTAZIONE Inoltre, la S.V. non ha fornito alle RSU, e non ha pubblicato, alcuna informazione successiva sul pagamento del FIS (Fondo dell’Istituzione Scolastica), delle funzioni strumentali dei docenti e degli incarichi specifici del personale ATA relativamente all’anno scolastico 2016/2017. A tale riguardo si chiede urgentemente di avere copia della documentazione relativa alla richiamata informazione successiva con la consegna di quanto inviato alla Ragioneria dello Stato per i pagamenti del FIS e di tutte le altre funzioni e l’analitica...

leggi tutto
PUNIRE CHI OCCUPA  di Luciana Cimino*

PUNIRE CHI OCCUPA
di Luciana Cimino*

Dopo le punizioni e gli interrogatori di massa neigli Istituti Scolastici romani che sono stati occupati e autogestiti per circa una settimana, conclusasi con una manifestazione e tafferugli vari nei pressi di Montecitorio, ora è la volta...

LIBERTA’ di insegnamento in ISRAELE  di Marta Cruciati*

LIBERTA’ di insegnamento in ISRAELE
di Marta Cruciati*

Matan Kaminer è antropologo e uno dei volti dell’Academia for Equality, associazione nata un decennio fa. Conta circa 850 membri, impegnati nella lotta per la democratizzazione e contro le discriminazioni dentro le istituzioni accademiche...

OPZIONE DI MINORANZA  di Cobas Scuola di Palermo*

OPZIONE DI MINORANZA
di Cobas Scuola di Palermo*

Finiti gli scrutini del 1° quadrimestre i dirigenti scolastici stanno portando nei Collegi docenti l’approvazione delle attività di formazione che discendono dal d.m. n. 66/2023. In pratica si tratta del percorso di formazione docenti per...

CARCERI e SCUOLA  di Anna Grazia Stammati - CESP

CARCERI e SCUOLA
di Anna Grazia Stammati - CESP

Carceri: finalmente istruzione e formazione sono riconosciute fondamentali Nell’annuale Relazione al Parlamento del dicembre scorso, il Garante nazionale delle persone private della libertà personale (Mauro Palma, ora sostituito dal nuovo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This