Supplenze, cosa succede in caso di abbandono del servizio?

Supplenze, cosa succede in caso di abbandono del servizio? di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 16.12.2017 Non di rado, molti docenti impegnati in una supplenza chiedono: “posso abbandonare il posto? Cosa succede se rinuncio a portare a termine l’incarico previsto dal mio contratto?” Come riporta il decreto ministeriale del 2007 inerente le supplenze del personale docente, cerchiamo di fare chiarezza in merito alle conseguenze sull’abbandono dell’incarico, sia per le supplenze da GaE che da Graduatorie d’istituto. Abbandono servizio da GaE Per quanto riguarda l’abbandono del...

leggi tutto

RSU: INFORMAZIONE SUCCESSIVA E APERTURA DELLA CONTRATTAZIONE

RSU: INFORMAZIONE SUCCESSIVA E APERTURA DELLA CONTRATTAZIONE Inoltre, la S.V. non ha fornito alle RSU, e non ha pubblicato, alcuna informazione successiva sul pagamento del FIS (Fondo dell’Istituzione Scolastica), delle funzioni strumentali dei docenti e degli incarichi specifici del personale ATA relativamente all’anno scolastico 2016/2017. A tale riguardo si chiede urgentemente di avere copia della documentazione relativa alla richiamata informazione successiva con la consegna di quanto inviato alla Ragioneria dello Stato per i pagamenti del FIS e di tutte le altre funzioni e l’analitica...

leggi tutto

VIAGGI di ISTRUZIONE E GITE: riferimenti normativi

VIAGGI di ISTRUZIONE E GITE di AAVV D. Qual è la normativa di riferimento in materia di uscite/visite guidate e viaggi di istruzione, in Italia e all’estero? R. I DPR dell’8/03/1999 n. 275 e del 6/11/2000 n. 347 hanno dato completa autonomia alle istituzioni scolastiche anche in materia di uscite/visite guidate e viaggi di istruzione, in Italia e all’estero. In particolare, a decorrere dal 1° settembre 2000, il “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”, emanato con il D.P.R. 275/1999, ha configurato la completa autonomia delle scuole anche in tale...

leggi tutto

USCITA STUDENTI

USCITA STUDENTI di Marco Barone Le norme di riferimento in tema di vigilanza degli alunni all’uscita della scuola sono varie e cito l’ art. 29 del CCNL/2007 che stabilisce al comma 5 che il docente è tenuto ad “assistere all’uscita degli alunni”, il CCNL 2006/09 alla Tabella A dei profili ATA, per l’ area A prevede che il personale “……..E’ addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia...

leggi tutto

Concorso Scuola 2018 e FIT, quali sono i Titoli di Studio? Dossier.

Concorso Scuola 2018 e FIT, quali sono i Titoli di Studio? di Cobas scuola Padova Come molti aspirtanti docenti sapranno, dal 2018 entreranno in vigore le nuove regole per partecipare ai concorsi pubblici per diventare docente, inoltre entrerannin vigore anche alcune novità sui titoli di studio ed i requisiti da possedere, come l’introduzione dei famosi 24 CFU Formativi, in questo articolo andremo a vedere i titoli di stuido per concorso e per i FIT. In questo articolo approfondiamo anche la questione relativa ai titoli di studio richiesti per l’accesso ai concorsi che verranno banditi dal...

leggi tutto
OLOCAUSTI – giornata della Memoria  di AA.VV

OLOCAUSTI – giornata della Memoria
di AA.VV

11 gennaio 2024 all'Aja il SUD AFRICA ha portato ISRAELE sul banco degli imputai per GENOCIDIO: in aula è un processo giudiziario, celebrato secondo le regole del diritto internazionale. Fuori, è una battaglia tra posizioni politiche,...

Tecnici e Professionali di 4 anni  di Cobas Scuola Bologna

Tecnici e Professionali di 4 anni
di Cobas Scuola Bologna

“NO alla sperimentazione dei Tecnici e Professionali di 4 anni”   Il 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza  per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma...

MORIRE per il LAVORO, per la PRODUZIONE  di Beppi Zambon

MORIRE per il LAVORO, per la PRODUZIONE
di Beppi Zambon

La media è costante ormai da anni: 3 morti al giorno sul lavoro. Nel 2023 1467 morti, nel 2022 sono state 1.090, l’anno precedente erano state 1.221. Ora che si sta tornando alla “normalità”, i settori in cui si muore di più sono...

Senza oneri per lo Stato  di Carmine Alba e Gianluca Maestra

Senza oneri per lo Stato
di Carmine Alba e Gianluca Maestra

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 10 novembre 2023 il primo avviso per la presentazione dei progetti, finanziati con risorse del P.N.R.R., da parte delle scuole paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This