CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D’ISTITUITO 2018
CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D'ISTITUITO 2018 il nuovo ccnl scuola all'articolo 22 prevede questo a livello di contrattazione integrativa: c) a livello di istituzione scolastica ed educativa: c1) l’attuazione della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; c2) i criteri per la ripartizione delle risorse del fondo d’istituto; c3) i criteri per l’attribuzione di compensi accessori, ai sensi dell’art. 45, comma 1 del d.lgs. n. 165/2001 al personale docente, educativo ed ATA, inclusa la quota delle risorse relative all’alternanza scuola-lavoro e delle risorse relative ai progetti...
IL MIUR conferma i PERMESSI: 3 + 6
Permessi docenti, confermato dal MIUR sul Sidi l’utilizzo anche dei sei giorni di ferie Il Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Istruzione e ricerca 2016-2018, che rimanda all’art. 15 comma 2 del CCNL 2006-2009, consente al personale docente a tempo indeterminato di poter fruire, a domanda, in aggiunta ai tre giorni di permesso per motivi personali e familiari, anche di sei giorni di ferie utilizzati come permessi per motivi personali e familiari e documentati anch’essi mediante autocertificazione. In presenza di documentati (mediante autocertificazione) motivi personali o familiari...
ORARIO del Docente in POTENZIAMENTO
ORARIO CERTO e DEFINITO anche per il DOCENTE in POTENZIAMENTO di Marco Barone Come è stato evidenziato più volte, almeno dal mio e non solo mio punto di vista, non esiste la figura del docente di potenziamento, poichè al potenziamento può essere destinato il docente su posto comune e viceversa,fanno parte tutti dell'organico dell'autonomia come ha sottolineato una nota sentenza del tribunale di Napoli del 2017. Questo significa che ha gli stessi diritti di tutti i docenti, a partire dalla questione oraria. Legge 107. Art. 1 comma 5: “Al fine di dare piena attuazione al processo di...
OPZIONE DI MINORANZA – Materali utili
Vademecum su opzione di minoranza 1 - Che cos'è? È una fondamentale “clausola di garanzia” posta a tutela del principio costituzionale della libertà d'insegnamento e ci permette di non essere vincolati, anche come singoli individui, alle scelte didattico-metodologiche votate dal Collegio Docenti e previste dal PTOF. L‘articolo 1, comma 14, punto 2 della legge 107/2015, che modifica l'articolo 3 del Dpr. 275/1999, afferma: “Il piano [triennale dell'offerta formativa, ndr] è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello...
ATA e assistenza alunni H
Il decreto inclusione prevede per il personale ATA compiti di assistenza di base igienico personale agli alunni disabili di AAVV Il recente D. Lgs n. 66/17 prevede, tra le altre cose, che i collaboratori scolastici ricopranocompiti di assistenza materiale agli alunni con disabilità, anche nell’uso dei servizi igienici. La disposizione ha suscitato un vivace dibattito tra i sostenitori del provvedimento e chi ritiene che sia un ruolo inadeguato. Ma si tratta davvero di qualcosa di nuovo? Cosa è cambiato rispetto a prima? Dei compiti di assistenza igienico-personale affidati ai collaboratori...
FAQ per SUPPLENZE
CONVOCAZIONI DA GRADUATORIA DI ISTITUTO FAQ per SUPPLENZE D. Cosa succede se rinuncio ad una prima proposta contrattuale o alla sua proroga/conferma dalle GI? R. Il primo rifiuto non comporta alcuna sanzione, sia che si tratti di una proposta contrattuale o della sua proroga o conferma. Nel caso di una proposta contrattuale non vi è alcuna sanzione anche nel caso dell’aspirante totalmente inoccupato al momento dell’offerta di supplenza. D. In quali casi si applicano le sanzioni? E quali sono? R. Quando la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma è ripetuta per due...
SUPPLENZE A.S. 24/25
di AA.VV.
Le supplenze Sono attribuite da GaE: sono le Graduatorie ad esaurimento. Elenchi vuoti per tante classi di concorso, ma per alcune classi ci sono ancora aspiranti. Partecipano al 50% delle immissioni in ruolo; se non ottengono...
IL TELEFONO NO, NON SI PUO!?
di redazione
Al ministro Valditara piacciono gli annunci a "sorpresa" così si guadagna qualche bel titolone sui mass-media: E' il caso del divieto dei telefonini a scuola: aggiorna una circolare vecchia di 2 anni che, a sua volta ne riciclava un'altra...
CIAO CIAO MAD
di AA.VV.
Come preannunciato il Ministro d'imperio ha cassato il meccanismo che i suoi colleghi avevano predisposto per tamponare l'emergenza supplenze ( circa 250.ooo precari) in epoca COVID e dintorni, un meccanismo semplificato che spesso...
TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola
di AA.VV.
I contributi richiesti alle famiglie [ che alle Superiori vanno dai 100 ai 200 Euro ] sono solo ed esclusivamente su base volontaria e l’iscrizione dell’alunno alla classe successiva non può in alcun modo essere subordinata al versamento...
EX CATHEDRA
di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)
Vi segnaliamo questo intenso e sentito contributo sui temi della didattica in classe, quella praticata e non semplicemente teorizzata da dietro una tastiera. Da diversi anni ormai si assiste, nell’ambito delle iniziative di formazione...
FERIE docenti & RECUPERO studenti
di Cobas Scuola di Torino e Padova
Sono in questi tempi pre-feriali che diversi insegnanti, in specie delle superiori, si accorgono che, tra maturità e recuperi dei debiti - che orribile definizione ! il lessico come si sa è sintomatico dello stato di salute - nelle...






