OPZIONE DI MINORANZA – Materali utili
Vademecum su opzione di minoranza 1 - Che cos'è? È una fondamentale “clausola di garanzia” posta a tutela del principio costituzionale della libertà d'insegnamento e ci permette di non essere vincolati, anche come singoli individui, alle scelte didattico-metodologiche votate dal Collegio Docenti e previste dal PTOF. L‘articolo 1, comma 14, punto 2 della legge 107/2015, che modifica l'articolo 3 del Dpr. 275/1999, afferma: “Il piano [triennale dell'offerta formativa, ndr] è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello...
ATA e assistenza alunni H
Il decreto inclusione prevede per il personale ATA compiti di assistenza di base igienico personale agli alunni disabili di AAVV Il recente D. Lgs n. 66/17 prevede, tra le altre cose, che i collaboratori scolastici ricopranocompiti di assistenza materiale agli alunni con disabilità, anche nell’uso dei servizi igienici. La disposizione ha suscitato un vivace dibattito tra i sostenitori del provvedimento e chi ritiene che sia un ruolo inadeguato. Ma si tratta davvero di qualcosa di nuovo? Cosa è cambiato rispetto a prima? Dei compiti di assistenza igienico-personale affidati ai collaboratori...
FAQ per SUPPLENZE
CONVOCAZIONI DA GRADUATORIA DI ISTITUTO FAQ per SUPPLENZE D. Cosa succede se rinuncio ad una prima proposta contrattuale o alla sua proroga/conferma dalle GI? R. Il primo rifiuto non comporta alcuna sanzione, sia che si tratti di una proposta contrattuale o della sua proroga o conferma. Nel caso di una proposta contrattuale non vi è alcuna sanzione anche nel caso dell’aspirante totalmente inoccupato al momento dell’offerta di supplenza. D. In quali casi si applicano le sanzioni? E quali sono? R. Quando la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma è ripetuta per due...
DIRITTO/DOVERE di COMUNICAZIONE dei DATI, CRITERI e INFO del FIS alla RSU
Quante volte le RSU e i singoli lavoratori della scuola si sono scontrati col dirigente scolastico per ottenere informazione sui criteri, sulla quantificazione, sulla documentazione che ha supportato la distribuzione del FIS, ottenendo quasi sempre risposte parziali, reticenti, negative puntellate dalla sensibilità dei dati, dalla legge sulla privacy?! In realtà spesso il dirigente scolastico ha fatto un uso strumentale della normativa sulla riservatezza dei dati per velare, omertosamente, le proprie scelte discrezionali quando non veri e propri abusi a favore del proprio 'cerchio magico'....
SUPPLENZE 2019-19
Supplenze 2018-19, le operazioni indicate dal Miur per docenti e Ata Il Miur ha reso la circolare n. 37856 del 28/08/2018, con le istruzioni operative in materia di supplenze, in sintesi le principali novità: – nel paragrafo “supplenze brevi” il riferimento all’art.28 c.1 del nuovo CCNL 2016/18 che prevede l’indisponibilità del docente di potenziamento per le supplenze fino a 10 giorni non solo per le ore di insegnamento curriculare ma anche per ogni altra attività deliberata nel PTOF. – nel paragrafo “disposizioni particolari per la scuola primaria” è stato inserito il richiamo al limite...
VADEMECUM: Neoimmessi in ruolo 2018-2019
Vademecum DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO 2018-2019 Car@ collega, innanzitutto congratulazioni per la tua immissione in ruolo e tanti auguri di buon lavoro. L’assunzione dei lavoratori della scuola su tutti i posti liberi e vacanti per i COBAS della Scuola è da sempre un obiettivo. Il patrimonio professionale dei precari, in questi anni, ha garantito, con grande senso di responsabilità e forte professionalità, la qualità della scuola, spesso a prezzo di notevoli sacrifici di lavorare in posti lontani, spesso su posti inferiori all’orario di cattedra, con stipendi più bassi e con meno diritti...
Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata
di Caterina Peroni*
Lotto Marzo(8marzo): il corteo, dopo un lungo percorso, partito dal centro città, si è concluso nel quartiere Sacra Famiglia con l'occupazione dell'ex Consultorio Famigliare del Servizio Sanitario, chiuso da 5 anni grazie alla "revisione...
SOSTEGNO: professionisti non tappabuchi
di Specializzandə (VIII Ciclo)
Riportiamo qui di seguito uno stralcio della comunicazione/invito/appelo che gli specializzand* sul sostegno hanno inviato alle OOSS, agli organi istituzionali competenti, alla stampa. Non possiamo che dichiararci d'accordo, tenendo...
PERCHE’ NON ADERIRE AL FONDO ESPERO
di Cobas Scuola di Palermo*
ESPERO. Possibilità di rinuncia Domanda Ho aderito a ESPERO dietro sollecitazione del sindacato di cui facevo parte. Adesso vorrei uscirne ma la segreteria del Fondo mi ha detto che non è possibile. Non ho nessuna possibilità di...
TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra
di AA.VV.
Nel mentre la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il minimo dal 1995, con ciò incrinando la solvibilità sociale del debito pubblico italiano in costante crescita, continuiamo a spendere e...
CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione): 7 maggio ELEZIONI
VOTA COBAS DELLA SCUOLA
Nelle scuole il 7 maggio 2024 tutto il personale scolastico può votare e eleggere 15 dei 36 membri del CSPI che è un organo consultivo del Ministero dell'Istruzione: sulla carta le sue prerogative sono molteplici (vedere l'allegato). In...
Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra
13 aprile 2023
Riceviamo e pubblicizziamo. Nelle scuole di ogni ordine e grado sono in atto e in evoluzione iniziative, percorsi, narrazioni e comportamenti subalterni alle logiche di guerra. Per questo "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla...