IL MIUR conferma i PERMESSI: 3 + 6

Permessi docenti, confermato dal MIUR sul Sidi l’utilizzo anche dei sei giorni di ferie Il Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Istruzione e ricerca 2016-2018, che rimanda all’art. 15 comma 2 del CCNL 2006-2009, consente al personale docente a tempo indeterminato di poter fruire, a domanda, in aggiunta ai tre giorni di permesso per motivi personali e familiari, anche di sei giorni di ferie utilizzati come permessi per motivi personali e familiari e documentati anch’essi mediante autocertificazione. In presenza di documentati (mediante autocertificazione) motivi personali o familiari...

leggi tutto

ORARIO del Docente in POTENZIAMENTO

ORARIO CERTO e DEFINITO anche per il DOCENTE in POTENZIAMENTO di Marco Barone Come è stato evidenziato più volte, almeno dal mio e non solo mio punto di vista, non esiste la figura del docente di potenziamento, poichè al potenziamento può essere destinato il docente su posto comune e viceversa,fanno parte tutti dell'organico dell'autonomia come ha sottolineato una nota sentenza del tribunale di Napoli del 2017. Questo significa che ha gli stessi diritti di tutti i docenti, a partire dalla questione oraria. Legge 107. Art. 1 comma 5: “Al fine di dare piena attuazione al processo di...

leggi tutto

OPZIONE DI MINORANZA – Materali utili

Vademecum su opzione di minoranza 1 - Che cos'è? È una fondamentale “clausola di garanzia” posta a tutela del principio costituzionale della libertà d'insegnamento e ci permette di non essere vincolati, anche come singoli individui, alle scelte didattico-metodologiche votate dal Collegio Docenti e previste dal PTOF. L‘articolo 1, comma 14, punto 2 della legge 107/2015, che modifica l'articolo 3 del Dpr. 275/1999, afferma: “Il piano [triennale dell'offerta formativa, ndr] è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello...

leggi tutto

ATA e assistenza alunni H

Il decreto inclusione prevede per il personale ATA compiti di assistenza di base igienico personale agli alunni disabili di AAVV Il recente D. Lgs n. 66/17 prevede, tra le altre cose, che i collaboratori scolastici ricopranocompiti di assistenza materiale agli alunni con disabilità, anche nell’uso dei servizi igienici. La disposizione ha suscitato un vivace dibattito tra i sostenitori del provvedimento e chi ritiene che sia un ruolo inadeguato. Ma si tratta davvero di qualcosa di nuovo? Cosa è cambiato rispetto a prima? Dei compiti di assistenza igienico-personale affidati ai collaboratori...

leggi tutto

FAQ per SUPPLENZE

CONVOCAZIONI DA GRADUATORIA DI ISTITUTO FAQ per SUPPLENZE D. Cosa succede se rinuncio ad una prima proposta contrattuale o alla sua proroga/conferma dalle GI? R. Il primo rifiuto non comporta alcuna sanzione, sia che si tratti di una proposta contrattuale o della sua proroga o conferma. Nel caso di una proposta contrattuale non vi è alcuna sanzione anche nel caso dell’aspirante totalmente inoccupato al momento dell’offerta di supplenza. D. In quali casi si applicano le sanzioni? E quali sono? R. Quando la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma è ripetuta per due...

leggi tutto

DIRITTO/DOVERE di COMUNICAZIONE dei DATI, CRITERI e INFO del FIS alla RSU

Quante volte le RSU e i singoli lavoratori della scuola si sono scontrati col dirigente scolastico per ottenere informazione sui criteri, sulla quantificazione, sulla documentazione che ha supportato la distribuzione del FIS, ottenendo quasi sempre risposte parziali, reticenti, negative puntellate dalla sensibilità dei dati, dalla legge sulla privacy?! In realtà spesso il dirigente scolastico ha fatto un uso strumentale della normativa sulla riservatezza dei dati per velare, omertosamente, le proprie scelte discrezionali quando non veri e propri abusi a favore del proprio 'cerchio magico'....

leggi tutto
8 MARZO, sciopero anch’io  di Cobas Scuola del Veneto

8 MARZO, sciopero anch’io
di Cobas Scuola del Veneto

I Cobas Scuola di Padova e del Veneto invitano tutto il personale della scuola ad aderire allo sciopero indetto nella giornata internazionale della donna venerdì 8 marzo 2024. Veniamo da un anno difficile in cui il Ministero ha scoperto...

“La scuola dei talenti” (Valditara)  di AA.VV.

“La scuola dei talenti” (Valditara)
di AA.VV.

Riportiamo qui un ampio stralcio dell'articolo di Luciana Cimino da ilmanifesto.it, che bene segnala il retro pensiero-azione nelle scelte di politica scolastica del ministro Valditara. Noi arriviamo a leggere questo articolo dopo aver...

PER IL PERSONALE ATA  di Cobas Scuola di Grosseto

PER IL PERSONALE ATA
di Cobas Scuola di Grosseto

MOBILITA' e NUOVE (AGGIORNAMENTO) GRADUATORIE Chi può cambiare la provincia di lavoro è bene che scelga possedendo le informazioni opportune. Al netto del mercimonio delle certificazioni, che in realtà non garantiscono una seria...

Categorie

Archivi

Shares
Share This