ASSEGNI FAMILIARI

COME, DOVE FARE DOMANDA DI ASSEGNI FAMILIARI di AAVV COME FARE DOMANDA Se il richiedente svolge attività lavorativa dipendente, la domanda va presentata al proprio datore di lavoro utilizzando il modello ANF/DIP (Codice SR16). In tal caso, il datore di lavoro deve corrispondere l'assegno per il periodo di lavoro prestato alle proprie dipendenze, anche se la richiesta è stata inoltrata dopo la risoluzione del rapporto, nel termine di prescrizione di cinque anni. Nei casi di inclusione di componenti nel nucleo familiare (es. genitori separati, componenti maggiorenni inabili, etc.) o ai fini...

leggi tutto

ECCO LE MODALITA’ DEL NUOVO RECLUTAMENTO.

Nella Legge di Bilancio o Finanziaria 2019, che dir si voglia, sono state infilate anche le linee guida per il reclutamento dei 'nuovi' insegnati della scuola pubblica italiana. Linee guida da cui dovranno discendere i decreti e le ordinanze applicative che possano rendere effettivo quanto sommariamente descritto nel lenzuolone rappresentato dalla legge finanziaria. Il dato certo è che viene cassato il così detto TRIENNIO FORMATIVO per lasciare il posto a UN ANNO DI VERIFICA E FORMAZIONE CON VALUTAZIONE FINALE [un anno di apprendistato di fatto]. Qui di seguito riportiamo una sintesi del...

leggi tutto

TFR/TFS > DIFFERIMENTO LIQUIDAZIONE: tempi e possibilità

TFR/TFS > DIFFERIMENTO LIQUIDAZIONE: tempi e possibilità ad ora di Cobas - Comitati di base della Scuola di Palermo Per pagare il TFR ai dipendenti pubblici i tempi di attesa stanno diventando sempre più lunghi e variano anche a seconda della causa della fine del rapporto lavorativo, la situazione sembra addirittura peggiorare con i dispositivi che predispongono l'applicazione della così detta 'quota 100'. Il TFR ora viene pagato: entro 105 giorni: se il rapporto di lavoro è cessato per inabilità o decesso; dopo 1 anno: se il rapporto di lavoro è cessato per il pensionamento e raggiungimento...

leggi tutto

CCNL – MOBILITA’ 2019/20

MOBILITA' 2019/20 di AAVV Raggiunto l’accordo per il contratto di mobilità per il personale docente, ATA ed educativo per il triennio 2019/22. Numerose le novità, dalla modifica delle percentuali alla titolarità su scuola, al ripristino della fase comunale. I punti dell’accordo discendenti dal CCNL 2016/18 il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità sarà triennale; il personale docente potrà partecipare annualmente ai movimenti, ossia ai trasferimenti e ai passaggi di ruolo/cattedra, esclusi coloro i quali otterranno la mobilità su una delle scuola richieste a domanda; i...

leggi tutto

I DIRIGENTI SCOLASTICI NON HANNO ALCUNA COMPETENZA DISCIPLINARE OLTRE LA CENSURA

I DIRIGENTI SCOLASTICI NON HANNO ALCUNA COMPETENZA DISCIPLINARE OLTRE LA CENSURA di Cobas della scuola di Terni Importante sentenza n. 145/2018 pubblicata il 22/10/2018 RG n. 74/2017 della Corte di Appello di Perugia, che rigetta l'appello del MIUR, confermando la decisione di primo grado di una vertenza promossa e vinta dai COBAS comitati di base della scuola di Terni che annulla i provvedimenti disciplinari irrogati dal dirigente scolastico dell'ITT "Allievi-Sangallo" di Terni e che conferma che non c'è alcuna competenza disciplinare dei dirigenti scolastici verso i docenti oltre la...

leggi tutto

UTILIZZO IMPROPRIO DEGLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO

UTILIZZO IMPROPRIO DEGLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO Carissimi/e colleghi/e, la scrivente Organizzazione Sindacale, in merito a un eventuale utilizzo illegittimo di insegnanti di sostegno come sostituti dei colleghi insegnanti curriculari in caso di assenza di questi ultimi, sia afferenti alla stessa classe che a classi diverse, da parte della Dirigenza e/o dei responsabili orario, invita all’attenta lettura del presente documento a salvaguardia della propria professionalità. Ricordiamo che sull’illegittimità di questa pratica, lesiva del diritto allo studio degli allievi diversamente abili, si...

leggi tutto
Mamme, genitori: attenzione al CONGEDO PARENTALE  di redazione

Mamme, genitori: attenzione al CONGEDO PARENTALE
di redazione

L'INPS ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavoratori dipendenti, che permette di presentare la domanda con la richiesta di indennità...

CRASH INFORMATICI di Microsoft  di AA.VV.

CRASH INFORMATICI di Microsoft
di AA.VV.

Fanno rumore i crash informatici nei sistemi gestionali dei dati nelle grandi compagnie, in spece se riguardano i trasporti, in spece se in tempo di vacanze. L'ultimo ha riguardato l'aggiornamento del sistema di sicurezza adottato dai...

Il sindacato di base è in ferie!  Riceviamo solo per emergenze

Il sindacato di base è in ferie!
Riceviamo solo per emergenze

Carissim* iscritt* e simpatizzanti, i Cobas Scuola di Padova e del Veneto sono in ferie dal 23 luglio 2024 al 31 agosto 2024 (in fondo è un sindacato costituito da volontari, collegh* che si spendono nel tempo libero). Per le emergenze,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This