EX BONUS. Proposte per la contrattazione.
I FONDI DEL BONUS DOCENTI SONO OGGETTO DI CONTRATTAZIONE DAL 2019 20 A FAVORE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA “SENZA ULTERIORE VINCOLO DI DESTINAZIONE” di COBAS - Comitati di base della scuola Da quando si è diffusa la notizia relativa all’art. 1 c. 249 della L. 160/2019 (Legge di bilancio 2020) sono circolate una serie di interpretazioni riduttive e dilatorie, su cui è necessario fare chiarezza. In particolare ANP e dirigenti vari hanno sostenuto in rapida successione: la nuova legge non è applicabile all’anno scolastico in corso, perché il termine per la stipulazione del contratto integrativo...
ASACOM-Assistenti autonomia e comunicazione. Lavoratori con contratto coop
VERSO UNA PIATTAFORNA ASACOM - Assistenti autonomia e comunicazione. Lavoratori con contratto coop di Cobas scuola Palermo Si tratta di una categoria che, pur espressamente prevista nella normativa vigente (a partire dalla legge n. 104/1992), opera in un sostanziale stato di precarietà, che provoca evidenti difficoltà fra gli addetti, ma anche fra gli alunni diversabili, che hanno diritto ad un coerente e inclusivo intervento didattico-educativo. Difficoltà esasperate ulteriormente perché la suddetta figura attualmente non risponde neanche a un profilo nazionale condiviso (titoli di studio,...
24 CFU: un obbligo oneroso per insegnare.
24 CFU: un obbligo oneroso per insegnare. di AA.VV. Come molti aspiranti docenti già sanno, coloro che non possiedono l’abilitazione e non raggiungono i 3 anni di servizio devono acquisire 24 cfu in materie antropo-psico-pedagogiche e didattiche per poter avere accesso al concorso scuola 2018. 24 cfu scuola: i problemi per l’acquisizione Oltre ai tempi molto brevi previsti per l’acquisizione (ricordiamo che il decreto che ha stabilito tutti i dettagli sul come acquisirli è uscito solamente pochi mesi fa), il Corriere della Sera ha riportato la notizia per cui alcuni degli aspiranti docenti...
EX BONUS
La legge è in vigore dal 1 gennaio 2020 e, quindi è applicabile già alla contrattazione 2019 - 20. La tesi opposta , sostenuta dall' ANP, significherebbe violare la legge perchè di fatto ne coseguerebbe che il bonus anche per gli otto mesi del 2020 verrebbe assegnato dal DS in base alla propria valutazione e ai criteri deliberati dal Comitato di valutazione . Questa deduzione vale sicuramenteper i contratti non ancora stipulati (il termine del 30 novembre non è perentorio e, se vi sono nuovi fondi diponibili dopo la scadenza vengono contrattati) . Ma anche per i contratti già firmati va...
I RENDIMENTI DEI FONDI PENSIONE NEL 2018
I RENDIMENTI DEI FONDI PENSIONE NEL 2018 di Cobas pensionati - Roma A) FONDI PENSIONE NEGOZIALI, quelli sindacali, contrattuali, chiusi Numero fondi 33; numero comparti 100. Anno 2018 Comparti completamente negativi stanno intaccando i il capitale versato N. 100 tutti (Da meni – 0,40% a meno – 6,76% + il rendimento non goduto del TFR) TRIENNIO 2016-2018: Compartii negativi segno meno intaccano il capitale > N.22 Comparti sotto il rendimento TFR (1,50X3=4,50 %) > N.78 Comparti rend. Superiore TFR (1,50%) > N. 0 B) I RENDIMENTI DEI FONDI PENSIONE APERTI (bancari, assicurativi, Finanziarie,...
SUPPLENZE mediante utilizzo insegnante di sostegno. Atto di Rimostranza
SUPPLENZE mediante utilizzo insegnante di sostegno di Cobas - Comitati di base della scuola del Veneto Atto di rimostranza scritto ai sensi dell'Art. 17 del D.P.R. n.3 del 10/01/57 I sottoscritti _____________________________________________________________ rilevano che il Comunicato n.--- da Lei emesso in data ------------ e che si configura come un ordine di servizio si pone in contrasto con norme di carattere giuridico e contrattuale e rappresenta un'illecita richiesta che viola i diritti degli alunni disabili (artt. 2 e 3 della Costituzione Italiana; art. 13 comma 6 L. 104/1992; Nota...
LETTERA APERTA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLE SCUOLE DI PADOVA E PROVINCIA
Assemblea del 3 maggio delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola
Riceviamo e pubblichiamo LETTERA APERTA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLE SCUOLE DI PADOVA E PROVINCIA Come docenti partecipanti al corso di auto-formazione “Storia e geopolitica della questione palestinese” riunitisi in assemblea...
ORA DI RELIGIONE nelle scuole di Padova
indagine UAAR + Luca Preziusi sul Mattino di Padova
articolo in .pdf sito UAAR
INDIGNARSI è poco.
di Beppi Zambon
Il ministro Valditara irride gli studenti che provano a manifestare verso gli "Stati generali della Natalità" a cui pure erano stati invitati purchè silenziosi: "Non sono presente che ci vengono a fare?!!". Stati Generali farlocchi come...
SIAMO STATI BORSEGGIATI
di AA.VV.
Quante volte lo abbiamo scritto, detto e gridato: abbiamo salari e stipendi da fame. In questo sito ci sono almeno 5 post recenti sull'argomento. E poi per darci un contentino - a noi della scuola e del P.I. - ci hanno fatto un finto...
RIPRENDIAMOCI LA SCUOLA (Torino 18 maggio ’24)
di AA.VV.
ARMATA DI MARE
di Costantino Cossu (da il manifesto)
Una prova muscolare in un quadrante, il Mediterraneo, che la guerra in Palestina e le tensioni in Medio Oriente hanno reso cruciale. Con la partecipazione delle università italiane e il coinvolgimento degli studenti. È iniziata l’altro...