Contratti a TD. Rinnovo e/ripristino ex DPCM 18/03/2020

Contratti a TD. Rinnovo e/ripristino ex DPCM 18/03/2020 Posto che diversi ISTITUTI SCOLASTICI non hanno provveduto 'motu proprio' a rinnovare o a ripristinare i contratti a TD in essere durante il periodo di sospensione delle attività didattiche a seguito dell'insorgenza epidemica dovuta al COVID 19, si acclude di seguito l'art. 121DPCM e si allega la nota MPI sul punto. In allegato un modello di attivazione da parte dell'interessato/a. ex Art. 121 DPCM 18 marzo 2020 'Cura Italia' (Misure per favorire la continuita' occupazionale per i docenti supplenti brevi e saltuari) 1. Al fine di...

leggi tutto

CORONA VIRUS: diritti e doveri del personale della scuola (ata e docenti).

CORONA VIRUS: diritti e doveri del personale della scuola (ata e docenti). di avv. Marco Barone* da orizzontescuola.it L’emergenza del coronavirus sta mettendo sotto stress il Paese, e l’istruzione ne è al centro. Emergono tutte le vulnerabilità del sistema scuola e soprattutto si sta andando nella direzione, sbagliata, di conferire “pieni poteri” al dirigente scolastico su questioni e materie dove invece è imprescindibile la competenza collegiale. Si tratta di dover fare i conti con una situazione eccezionale, fuori norma, e di non semplice gestione. Il collegio telematico Uno dei problemi...

leggi tutto

Emergenza COVID-19 – personale ATA e presenza in servizio – NOTA 323 del 10/03/2020

Oggetto: emergenza COVID-19 – personale ATA e presenza in servizio – NOTA 323 del 10/03/2020 Gentili Dirigenti, la nota prot. n. 279 del MIUR dell’8 marzo 2020, emessa a seguito dell’ultimo DPCM di pari data, prevede, e con Nota prot. n. 323 del 10 marzo 2020 “ Personale ATA. Istruzioni operative” “si specifica che qualsiasi provvedimento da parte del Dirigente Scolastico deve tenere conto dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di tutela della salute, dei provvedimenti emanati dalle Autorità Territoriali Competenti, nonché delle indicazioni fornite da questa...

leggi tutto

CORONA VIRUS. ASSENZE DEL PERSONALE

Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Docenti a scuola? Diverso il caso in queste tre regioni. Infatti, le scuole saranno aperte ma le attività didattiche saranno sospese. La sospensione delle lezioni si traduce in “gergo scolastico” con l’apertura dei locali e il personale ATA (collaboratori e segreteria) che devono recarsi al lavoro per garantire il funzionamento dei servizi. I docenti, invece, non devono recarsi a scuola perché la loro attività è legata alla presenza degli alunni e di conseguenza alla didattica. Quanto affermato dal Ministro per gli Affari regionali e l’autonomia,...

leggi tutto

EX BONUS. Proposte per la contrattazione.

I FONDI DEL BONUS DOCENTI SONO OGGETTO DI CONTRATTAZIONE DAL 2019 20 A FAVORE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA “SENZA ULTERIORE VINCOLO DI DESTINAZIONE” di COBAS - Comitati di base della scuola Da quando si è diffusa la notizia relativa all’art. 1 c. 249 della L. 160/2019 (Legge di bilancio 2020) sono circolate una serie di interpretazioni riduttive e dilatorie, su cui è necessario fare chiarezza. In particolare ANP e dirigenti vari hanno sostenuto in rapida successione: la nuova legge non è applicabile all’anno scolastico in corso, perché il termine per la stipulazione del contratto integrativo...

leggi tutto

ASACOM-Assistenti autonomia e comunicazione. Lavoratori con contratto coop

VERSO UNA PIATTAFORNA ASACOM - Assistenti autonomia e comunicazione. Lavoratori con contratto coop di Cobas scuola Palermo Si tratta di una categoria che, pur espressamente prevista nella normativa vigente (a partire dalla legge n. 104/1992), opera in un sostanziale stato di precarietà, che provoca evidenti difficoltà fra gli addetti, ma anche fra gli alunni diversabili, che hanno diritto ad un coerente e inclusivo intervento didattico-educativo. Difficoltà esasperate ulteriormente perché la suddetta figura attualmente non risponde neanche a un profilo nazionale condiviso (titoli di studio,...

leggi tutto
Il sindacato di base è in ferie!  Riceviamo solo per emergenze

Il sindacato di base è in ferie!
Riceviamo solo per emergenze

Carissim* iscritt* e simpatizzanti, i Cobas Scuola di Padova e del Veneto sono in ferie dal 23 luglio 2024 al 31 agosto 2024 (in fondo è un sindacato costituito da volontari, collegh* che si spendono nel tempo libero). Per le emergenze,...

SUPPLENZE A.S. 24/25  di AA.VV.

SUPPLENZE A.S. 24/25
di AA.VV.

Le supplenze Sono attribuite da GaE: sono le  Graduatorie ad esaurimento. Elenchi vuoti per tante classi di concorso, ma per alcune classi ci sono ancora aspiranti. Partecipano al 50% delle immissioni in ruolo; se non ottengono...

IL TELEFONO NO, NON SI PUO!?  di redazione

IL TELEFONO NO, NON SI PUO!?
di redazione

Al ministro Valditara piacciono gli annunci a "sorpresa" così si guadagna qualche bel titolone sui mass-media: E' il caso del divieto dei telefonini a scuola: aggiorna una circolare vecchia di 2 anni che, a sua volta ne riciclava un'altra...

CIAO CIAO MAD  di AA.VV.

CIAO CIAO MAD
di AA.VV.

Come preannunciato il Ministro d'imperio ha cassato il meccanismo che i suoi colleghi avevano predisposto per tamponare l'emergenza supplenze ( circa 250.ooo precari) in epoca COVID e dintorni, un meccanismo semplificato che spesso...

TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola  di AA.VV.

TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola
di AA.VV.

I contributi richiesti alle famiglie [ che alle Superiori vanno dai 100 ai 200 Euro ]  sono solo ed esclusivamente su base volontaria e l’iscrizione dell’alunno alla classe successiva non può in alcun modo essere subordinata al versamento...

EX CATHEDRA  di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)

EX CATHEDRA
di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)

Vi segnaliamo questo intenso e sentito contributo sui temi della didattica in classe, quella praticata e non semplicemente teorizzata da dietro una tastiera. Da diversi anni ormai si assiste, nell’ambito delle iniziative di formazione...

Categorie

Archivi

Shares
Share This