OBBLIGO VACCINALE, IL CASO SICILIA

OBBLIGO VACCINALE Con una ordinanza il presidente della Regione Sicilia Musumeci ha stabilito che: Le aziende sanitarie provinciali eseguiranno una ricognizione completa e aggiornata di tutti i dipendenti pubblici, del personale preposto ai servizi di pubblica utilità e ai servizi essenziali, degli autotrasportatori, del personale delle imprese della filiera agroalimentare e sanitaria, degli equipaggi dei mezzi di trasporto per censire chi non è ancora stato sottoposto a vaccinazione e invitarlo formalmente a provvedere. In caso di indisponibilità o di rifiuto, il datore di lavoro dovrà, nei...

leggi tutto

Lettera aperta a Zaia & c

PER ULTIMA, LA SCUOLA. Questa la lettera che abbiamo inviato a Zaia, Donazzan, Palumbo, De Berti: Abbiamo appreso negli ultimi due giorni la notizia, poi ritrattata, del posticipo dell’inizio della scuola in Veneto. Non ci interessa più entrare nel merito, visto che la questione è (giustamente!) morta sul nascere; crediamo sia però interessante andare a sviscerare le motivazioni di fondo. Dopo un anno e mezzo di pandemia, due interi anni scolastici all’ombra della DAD, segnalazioni di associazioni di genitori, psicologi, studenti e studentesse, rispetto al malessere che bambini, bambine,...

leggi tutto
Ricorso al T.A.R. del Veneto, patrocinato dai Cobas della scuola, riguardante l’esclusione di alcuni candidati di A022 (Lettere per la secondaria di I grado) per mancanza dei requisiti

Ricorso al T.A.R. del Veneto, patrocinato dai Cobas della scuola, riguardante l’esclusione di alcuni candidati di A022 (Lettere per la secondaria di I grado) per mancanza dei requisiti

Si comunica che verrà intrapreso un ricorso al T.A.R. del Veneto, patrocinato dai Cobas della scuola, riguardante l’esclusione di alcuni candidati di A022 (Italiano, Storia, Geografia per la scuola secondaria di I grado) dal Concorso straordinario per il ruolo (per chi aveva maturato 3 anni di insegnamento) sostenuto a novembre 2020. La motivazione di tale esclusione riguarda la mancanza di un esame a seguito di verifica dei requisiti d’accesso, sebbene già certificati - almeno una volta - con l’inserimento nelle graduatorie di III fascia prima e nelle attuali Gps poi, per i laureati in...

leggi tutto

INVALSI: dichiarazione di indisponibilità

Nonostante le richieste di moratoria , le sollecitazioni, le motivazioni pandemiche, le dichiarazioni di avversità, la dichiarazione di sciopero dai COBAS della scuola per il 6 maggio, data fissata centralmente e nazionalmente, per lo svolgimento della prova per la scuola primaria di !° grado, il Ministero intende dar luogo alle prove INVALSI. A sostegno dello sciopero al fine di evitare i ventilati recuperi e quant'altro, abbiamo predisposto questa dichiarazione di indisponibilità che può essere depositata o inviata al dirigente scolastico.G.Z. Al Dirigente Scolastico OGGETTO: rilevazione...

leggi tutto

QUANDO IL DS PUO’ RIFIUTARE LA TUA RICHIESTA DI PERMESSO?

Quante volte ci è capitato di dover rispondere alla domanda "perchè il DS mi ha rifiutato il permesso che ho richiesto?" Può succedere solo perche non motiviamo la richiesta. Vediamo di capire come presentre la domanda di permesso senza rischiare il rigetto. G.Z. Permessi per motivi personali o familiari – Normativa L’articolo 15, comma 2, del CCNL 2007 dispone: “Il dipendente, inoltre, ha diritto, a domanda, nell’anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. Per gli stessi motivi e con le stesse modalità,...

leggi tutto

LIBERTÀ DI INSEGNAMENTO E CENSURA AI TEMPI DELLA DAD

LIBERTÀ DI INSEGNAMENTO E CENSURA AI TEMPI DELLA DAD. A scuola, forse, non ci si dovrebbe servire di un Bignami. Il clamore suscitato da una lezione ed un esercizio in classe in cui è stata coinvolta una nota canzone di Bello Figo sembra decisamente immotivato: se ne è parlato sui giornali locali, è stato coinvolto l’Ufficio scolastico provinciale, l’On. Bignami ha addirittura rivolto un’interpellanza parlamentare al Ministro Bianchi. Si è parlato di cattive influenze sui ragazzi, dell’assenza di un contesto nell’attività didattica, di pessima qualità dei contenuti proposti. Ce n’è veramente...

leggi tutto
CON LA CULTURA NON SI MANGIA  dal ilmanifesto.it (Luciana Cimino)

CON LA CULTURA NON SI MANGIA
dal ilmanifesto.it (Luciana Cimino)

Anna Maria Bernini accusa di malafede chiunque evidenzi le decurtazioni al fondo per gli atenei, anche il titolare dell’Istruzione, il leghista Valditara, magnifica la scuola dell’era meloniana. Dove l’unico problema è che vi si iscrivono...

CONSOLIAMOCI con Squid Game  di Beppi Zambon

CONSOLIAMOCI con Squid Game
di Beppi Zambon

E' risaputo che il cinema è la fabbrica dei sogni: di come nello scuro della sala ciascun3 - più o meno - si cala nella parte e diventa coprotagonista della storia che scorre sullo schermo. Su questo si sono scritti montagne di saggi e un...

INVESTIRE nella SCUOLA tagliando il personale  di redazione

INVESTIRE nella SCUOLA tagliando il personale
di redazione

Continuiamo ad essere travolti da valanghe quotidiane di fake news: il Governo dichiara investimenti facendo da un lato il gioco delle 3 carte (finanziaria, fondi pnrr, fondi regionali), dall'altro accelerando (regalando denari ai...

Categorie

Archivi

Shares
Share This