COME FUNZIONA L’ALGORITMO per l’assegnazione delle supplenze
COME FUNZIONA L'ALGORITMO per l’assegnazione delle supplenze di AA.VV. e da orizzontescuola.it Domanda e preferenze Nella domanda per l’assegnazione delle supplenze gli aspiranti hanno espresso le preferenze relative alla sede, al tipo di contratto, all’insegnamento, al tipo di posto, al tipo di scuola e al tipo di cattedra. Ciascuna preferenza, infatti, è composta dai seguenti elementi: • Insegnamento; • Sede: Scuola/Comune/Distretto; • Tipo contratto: annuale, fino al termine delle attività didattiche, su spezzone orario; • Tipo cattedra: esterna stesso comune, esterna altro comune; • Tipo...
PERMESSI L. 104/92 – Referente unico + Il lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km
PERMESSI 104 - Referente unico + lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km a cura di Marco Barone, consulente legale Cobas Scuola DL 13 agosto per i permessi 104 il referente unico non è più richiesto Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022, in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione alla direttiva (UE) 2019/1158, al fine di conciliare l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, nonché di conseguire la condivisione delle...
SUPPLENZE, anno scolastico 2022-2023
supplenze anno scolastico 2022-2023 di AA.VV. Come verranno conferite le supplenze per quest’anno scolastico 2022-2023? Da quanto esce dalla bozza in circolazione, a partire dal 2 agosto e fino al 16 agosto dovrebbe aprirsi l’area telematica su Istanze OnLine per la presentazione delle istanze di preferenza GPS per l’anno scolastico 2022-2023. Gli incarichi di supplenza da GPS dovrebbero essere definiti quindi entro il 31 agosto 2022. Le disponibilità delle sedi potranno comunque essere note non prima del 10 agosto per i posti comuni e qualche giorno dopo per i posti di sostegno. In fatto di...
Vademecum assunzioni 2022/23
COBAS SCUOLA Vademecum assunzioni 2022/23 a cura della sede di Cobas Scuola Grosseto Procedura ordinaria per tutte le classi di concorso e i gradi di istruzione La procedura relativa alle immissioni in ruolo ordinarie è informatizzata e si articola in due fasi, nell’ambito delle quali gli aspiranti presentano due distinte domande, secondo tempistiche differenti: Fase 1: espressione delle preferenze relative all’abbinamento province-classi di concorso/tipo di posto (può essere opportuno inserire tutte le province poiché non inserendole si potrebbe essere considerati rinunciatari); Fase 2:...
INSEGNANTE CON H
IL TRIBUNALE DI MARSALA ANNULLA IL LICENZIAMENTO DI UNA DOCENTE DISABILE Finalmente si è conclusa positivamente una complicata vicenda che ha visto protagonista un Istituto comprensivo di Marsala (TP) e una docente disabile difesa dall'avv.ta Mariachiara Garacci. La collega, soggetto invalido e anche disabile (art. 3, comma 3, l. n. 104/1992), era stata ingiustamente licenziata perché, a seguito del parere del medico competente durante l'emergenza Covid era stata originariamente considerata “NON IDONEO alla mansione specifica PERMANENTEMENTE. SOGGETTO FRAGILE: utilizzare i dispositivi di...
Mozione Collegio Docenti DL36
In allegato il testo in calce per chiunque voglia usarlo (in 4 formati diversi). Al Ministero della Pubblica Istruzione All’Ufficio Scolastico Provinciale di __________ All’Ufficio Scolastico Regionale del __________ e p.c. Alle Organizzazioni Sindacali Agli Organi di Stampa Il Collegio dei Docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore __________ di __________, riunitosi in presenza presso la sede centrale in via Tiziano Minio, il __ giugno 2022, in merito al decreto ministeriale 36/2022 – su reclutamento e formazione degli insegnanti – esprime le seguenti considerazioni e formula le...
FOCUS PRIMARIE
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: EDUCAZIONE CIVICA: le linee guida per infanzia, primaria e secondaria Martedì 4 febbraio ore 17.30: ✅ EDUCAZIONE CIVICA: 🔴 le linee guida per: 👉infanzia 👉primaria 👉secondaria 👉...
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON PIU’ ARMI
di Donne in Nero contro la Guerra (Alba-Cuneo)
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON LE ARMI Questi ultimi anni sono stati segnati da guerre sempre più vicine e devastanti: dall’invasione dell’Ucraina alla strage del popolo palestinese a Gaza... fino al rischio di una guerra globale. La...
QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.
Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni,...
La rivoluzione conservatrice delle competenze
di Davide Viero, insegnante - Vicenza
Davide Viero ci invia questo suo contributo al dibattito sulle "competenze" pubblicato su di una prestigiosa rivista che si occupa dei temi e problemi dell'educare, che volentieri pubblichiamo. Il costrutto di “competenza”, rappresenta...
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto e Palermo
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni Martedì 28 gennaio ore 17.30 Tutto quello che serve sapere su: Consiglio di Istituto Collegio docenti RSU Ricominciano i FOCUS di...
FORMAZIONE DOCENTI
CORSO DI AGGIORNAMENTO CESP 28 febbraio 2025 Padova - CdQ ARCELLA (ex Liceo Marchesi)
Da dove nasce la Giornata di Studio Due anni fa si è creato un gruppo misto di docenti UniPD e Scuola Secondaria di Padova. L’esigenza comune – ancor oggi ben viva – era quella di avviare un confronto che ci permettesse di analizzare...