SUPPLENZE, PROROGA, CONTRATTO
SUPPLENZE; PROROGA e quant'altro QUANDO SPETTA LA COPERTURA CONTRATTUALE La stipula del contratto spetta nei due seguenti casi: Docenti con contratto di supplenza fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), sia se convocati da GAE\GPS sia che convocati da graduatorie d’istituto, se nominati commissari interni nella scuola di servizio o commissari esterni in altra scuola, spetta la proroga contrattuale fino al giorno conclusivo della sessione di esami. La proroga del contratto in questione viene disposta, dalle scuole stipulatrici dei relativi contratti, anche se la sede d’esame...
Per le RSU –> TUTOR -ORIENTATORE – PNRR Scuola
In questi ultimi giorni di scuola potrebbero prospettarsi convocazioni di RSU e OO.CC. per contrattare e/o deliberare la parte dei compensi relativa a PNRR e “docente tutor”/”docente orientatore”. Di seguito un testo - predisposto dai Cobas Scuola di Palermo - che, con gli opportuni adattamenti, può essere utile per opporsi a questa ulteriore forzata intromissione nella scuola di logiche imprenditoriali estranee ai compiti che la Costituzione affida alla Scuola pubblica. qui il link alla pagina dei cobas scuola palermitani * * * QUESTO é il testo che con le opportune modifiche o tagli che...
TFR o Fondo ESPERO
Aderire al Fondo Espero è rischioso e non conviene Discutendo con un funzionario di una società assicurativa e un ex-bancario e consulente finanziario, si parlava del Tfr e dei fondi pensione. Loro, sostengono che i rendimenti dei Fondi, sul lungo periodo, sono più favorevoli e che il Tfr è anche più rischioso, non è mai accantonato dalle imprese e sempre usato per i loro fabbisogni, e in caso di fallimento della ditta, che a loro dire sarebbe capitato spesso, il lavoratore perde tutto. Vorrei sapere come stanno veramente le cose. Evidentemente i tuoi interlocutori non sanno che presso...
DIRITTO all’ASSEGNAZIONE della carta docenti ai DOCENTI PRECARI
DIRITTO all'ASSEGNAZIONE della carta docenti ai DOCENTI PRECARI "Pertanto, è indubbio che i docentiprecari,che ben potevano chiederei lbeneficioper cui è causa anche durante iprecedenti anni scolastici, possono fruire diesso con lemedesime modalità previste per i docenti di ruolo,utilizzando,dunque,le somme assegnate con riferimento ad uno specifico anno scolastico entro il biennio successivo, dovendo escludersi la possibilità di cumulare somme stanziate per gli an ni precedenti al biennio incorso. Ebbene,nel caso che cio ccupa,il beneficio con riferimento all’anno scolastico2021/2022...
COMPETENZA per sanzioni discipilinari ATA e Docenti
COMPETENZA per sanzioni discipilinari ATA e Docenti Con decreto del 5 maggio 2021 l’USR del Friuli Venezia Giulia si affronta la competenza nell'ambito della procedura disciplinare, provvedimento che si ritiene condivisibile alla luce anche della giurisprudenza che si è affermata negli ultimi anni. Si veda ad esempio la Cassazione con sentenza n. 20059/21 del 14 luglio 2021. Fino a dieci giorni di sospensione ATA è competente il DS Per il Personale ATA, evidenzia l’USR, presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, ai sensi dell’art. 55 bis, commi 1 e 4, in combinato disposto con...
Assenze per visite specialistiche, personale ATA
Assenze per visite specialistiche, personale ATA di Francesco Martino Il CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2016-2018 all’art. 33 prevede per il personale A.T.A. il riconoscimento di specifici permessi per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici, nella misura massima di 18 ore per anno scolastico, fruibili su base giornaliera o oraria. Si tratta di un istituto contrattuale nuovo, non previsto dal precedente CCNL 2006-2009, che ha suscitato numerose richieste di chiarimenti circa la fruibilità e il tetto orario massimale. Fruizione oraria o...
Dissenso intelligente e consenso passivo.
Dalla Nuova destra al potere
"Trova più gusto in un dissenso intelligente che in un consenso passivo, perché, se apprezzi l'intelligenza come dovresti, nel primo caso vi è una più profonda consonanza con le tue posizioni che non nel secondo." Di sir Bertrand Russell...
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Cesp del Veneto
Martedì 8 aprile 2025 Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, via Tiziano Minio 13, Padova Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico Ore 9.00: registrazione Ore 9.30: Introduce i lavori e coordina il...
SOLO L’OCCIDENTE CONOSCE LA STORIA
di redazione (quandosuonalacampanella.it)
MA EUROCENTRISMO-OCCIDENTALISMO-ITALOCENTRISMO SONO DIVENTATI VALORI POSITIVI? di Redazione Uno degli aspetti che più inquietano dell'universo culturale italiano risuonante negli ultimi giorni è lo spaesamento rispetto ad alcune categorie...
SEMPRE PIU SOLDI AI DIRIGENTI SCOLASTICI
da roars.it
E’ un momento storico per la scuola. O almeno così lo definisce il Ministro dell’istruzione e del merito Valditara. “Soldi legati ai risultati”, titolano i giornali. In effetti la “storicità” del momento è solo questione di soldi. Non di...
In direzione ostinata e contraria (sostegno)
di Domenico Montuori*
COBAS esprimono netta contrarietà nei confronti del D.M. n. 32 del 26 febbraio 2025, ritenendolo illegittimo, non trasparente, discriminatorio e non rispettoso delle procedure previste per l’assegnazione degli incarichi ai docenti aventi...
ha dà venì l’INVALSI? No è già qui!
di Bruna Sferra*
Le prove INVALSI sono ormai parte integrante del sistema di istruzione e si sono così radicate da essere spesso accettate passivamente, considerate innocue e ridotte a una semplice routine, senza che se ne comprenda pienamente la reale...