CCNL Scuola 2024. TESTO INTEGRATO CON LA NORMATIVA VIGENTE
di Cobas Scuola di Palermo*
Ringraziamo gli attivisti di Cobas Scuola di Palermo per il lavoro svolto nel rendere accessibile e fruibile il nuovo ccnl. CCNL Scuola 2024. TESTO INTEGRATO CON LA NORMATIVA VIGENTE Per fornire a docenti e ATA un ulteriore strumento per la tutela dei propri diritti, pubblichiamo il testo integrato del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – CCNL, del 18.1.2024, con gli articoli ancora vigenti dei precedenti contratti e con tutti i collegamenti alle norme richiamate nel testo. Di seguito agli articoli sono anche indicati [e facilmente raggiungibili] importanti orientamenti...
CONTRATTI e INFLAZIONE
di Chiara Brusini dal FQ
Dopo gli aumenti contrattuali burla, dopo il regalo natalizio che ha anticipato il dovuto sul ritardo nella contrattazione nel a Scuola e nel Pubblico Impiego, pubblichiamo qui uno stralcio dal Fatto Quotidiano che ci offre un quadro della situazione stipendiale in UE, delle ricadute del salario minimo orario sulla contrattazione, su come si siano mossi i Governi e i Sindacati nella realtà economica e lavorativa di proprio interesse. Lasciamo a ciascuno le considerazioni sul da farsi.G.Z. L’Italia è il Paese Ue in cui, anche quest’anno, gli stipendi dei lavoratori deboli sono destinati a...
RICONOSCIUTA la “Retribuzione professionale docenti”(RPD) ai precari dal Tribunale di TERNI
di Cobas Scuola Terni
Come abbiamo più volte segnalato questo 'soppruso/discriminazione' inflitto ai docent* precar* a parità di mansione con i colleghi/e era ed è una forzatura che gridava vendetta, da più parti finalmente si segnalano pronunciamenti dei Tribunali del Lavoro favorevoli. Questa volta è il Tribunale di Terni
CCNL Scuola. L’ILLUSIONE DEGLI AUMENTI STIPENDIALI
di Cobas Scuola di Palermo*
CCNL Scuola. L'ILLUSIONE DEGLI AUMENTI STIPENDIALI Dopo oltre 6 mesi di attesa, ieri giovedì 18 gennaio 2024 è stato finalmente sottoscritto definitivamente il nuovo CCNL, già scaduto il 31.12.2021. Giornali e comunicati sindacali hanno sbandierato aumenti medi di oltre 100€ mensili per il personale docente e ATA, magari dimenticando di precisare che questa cifra ingloba l’aumento già avuto a fine 2022. Proviamo allora a fare un po’ di chiarezza sugli effettivi incrementi stipendiali previsti da questo nuovo contratto. Oltre la ridicola Una tantum [63,84€ per i docenti e 44,11€ per gli ATA]...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto ISTRUZIONE E RICERCA, Periodo 2019-2021
Da: https://www.aranagenzia.it/comunicati/14455-sottoscritto-in-via-definitiva-il-contratto-collettivo-nazionale-di-lavoro-per-il-comparto-dellistruzione-e-ricerca-relativo-al-periodo-2019-2021.html
È stato firmato e pubblicato il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca del triennio 2029-2021. In calce il testo.
MORIRE per il LAVORO, per la PRODUZIONE
di Beppi Zambon
La media è costante ormai da anni: 3 morti al giorno sul lavoro. Nel 2023 1467 morti, nel 2022 sono state 1.090, l’anno precedente erano state 1.221. Ora che si sta tornando alla “normalità”, i settori in cui si muore di più sono trasporti, edilizia, manifattura, mentre il 30% dei decessi avviene “in itinere”, cioè andando o tornando dal luogo di lavoro. I numeri, ci indicano alcune tendenze. La prima è che il numero assoluto degli infortuni è in aumento: lo scorso anno più 25% sul 2021. La seconda che le età più pericolose sono quelle all’estremità del percorso lavorativo: gli...
un sincero amor di patria
di Gianluca Gabrielli - CESP-Cobas Scuola di Bologna
Nelle Nuove Indicazioni nazionali, rese pubbliche dal Ministero in forma di bozza a marzo scorso, sono espressamente citati e scelti esempi di lettura infantile dall'immenso patrimonio disponibile e indicati come esemplificativi della...
INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione
Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni ministeriale, attorno a cui è in corso un articolato dibattito che attraversa una pluralità di soggetti. In questo sito - e come CESP abbiamo approfondito in paio...
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE Fermiamo la follia della guerra Roma 16 maggio 2025 ore 9.00-17.30 SPIN TIME, via di Santa Croce in Gerusalemme, 55 – ROMA L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in...
INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS
DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio: quale ruolo per l’educazione nella società di oggi?" Siamo felici di invitarvi a un incontro importante, aperto a tuttə, per discutere insieme del ruolo della...
MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna
Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it Speciale INVALSI SUGGERIMENTI PER IL DISINNESCO DIDATTICO DEI TEST INVALSI di Gianluca Gabrielli, 2017 https://www.quandosuonalacampanella.it/f3/ CARI SIGNORI DELL'INVALSI,...
NOI VOTIAMO “SI”
di cobas della scuola del veneto
NOI VOTIAMO “SI” Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno 5 referendum abrogativi, che hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per i migranti residenti in Italia da oltre 5 anni e...