Redazione

TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola
di AA.VV.

I contributi richiesti alle famiglie [ che alle Superiori vanno dai 100 ai 200 Euro ]  sono solo ed esclusivamente su base volontaria e l’iscrizione dell’alunno alla classe successiva non può in alcun modo essere subordinata al versamento di tale contributo nè tanto...

leggi tutto

COMPRAVENDITA TITOLI
di AA.VV.

Tutti coloro che hanno dovuito confrontarsi con l'inserimento in GPS o il loro rinnovo ma anche con gli stessi concorsi, hanno avuto a che fare con l'inserimento dei TITOLI. La quantità e le tipologie dei quali, ma anche dei CFU, balza agli occhi oltre che alla...

leggi tutto

Siamo una terra di MIGRANTI
redazione + sole24ore

Nel mentre il 'battage' governativo propagandistico sull'ingresso dei migranti e i relativi decreti flussi è oscurato dagli spot elettoralistici, continuano gli sbarchi, le morti e i progetti di esportare quei migranti non consoni ai bisogni del mercato in Albania, in...

leggi tutto

INDIGNARSI è poco.
di Beppi Zambon

Il ministro Valditara irride gli studenti che provano a manifestare verso gli "Stati generali della Natalità" a cui pure erano stati invitati purchè silenziosi: "Non sono presente che ci vengono a fare?!!". Stati Generali farlocchi come da rituale copione: pura e...

leggi tutto

SIAMO STATI BORSEGGIATI
di AA.VV.

  Quante volte lo abbiamo scritto, detto e gridato: abbiamo salari e stipendi da fame. In questo sito ci sono almeno 5 post recenti sull'argomento. E poi per darci un contentino - a noi della scuola e del P.I. - ci hanno fatto un finto "regalo di Natale" anticipandoci...

leggi tutto
Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina  Collegio docenti dell'IIS Giovanni Valle

Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina
Collegio docenti dell'IIS Giovanni Valle

Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina

Come docenti impegnati nella promozione dei valori democratici, del pluralismo, della cittadinanza attiva e della difesa dei diritti umani, sentiamo l’urgenza morale di prendere pubblicamente posizione in merito alla tragedia umanitaria che si sta consumando in Palestina, che coinvolge decine di migliaia di vittime innocenti, tra cui un numero senza precedenti di bambini e di civili. Le notizie e le immagini di interi quartieri rasi al suolo, di ospedali bombardati e resi inagibili, di bambini mutilati e insanguinati, di medici, infermieri e giornalisti presi di mira e trucidati, di centinaia di civili affamati e uccisi mentre aspettano un sacco di farina, meritano attenzione, non indifferenza, anche e soprattutto ora, di fronte a un nuovo, spaventoso teatro di guerra in Medioriente che rischia di occultare quelle immagini, fino a farcele dimenticare.

Categorie

Archivi