Il crepuscolo dei verbomani di Roberto Contu da laletteraturaenoi.it Due anni fa sono stato nominato commissario esterno di Italiano per l’Esame di Stato. Come accade in questi casi, durante il lavoro della commissione ho fatto amicizia con gli altri commissari. Uno...
Cobas Veneto
INSEGNANTI VIOLENTATI NELLA SCUOLA. Una lettera.
INSEGNANTI VIOLENTATI NELLA SCUOLA. Una lettera. di Giulietta Poli Al Mattino di Padova (con preghiera di pubblicazione) E p.c. CESP Padova Ho appreso comunque con sgomento (ma non con stupefazione considerati i numerosi pregressi) le notizie sulle ennesime e continue...
TERREMOTO SUL SOSTEGNO
terremoto sul sostegno IN ATTESA DELLE LINEE GUIDA AL PESSIMO D.LGS. 66 di Sebastiano Ortu Dopo ripensamenti e rinvii, e in forte ritardo rispetto ai tempi previsti, il MIUR si prepara alla pubblicazione delle Linee guida al decreto legislativo 66/2017 sulla...
Ferie ATA
Ferie ATA, casistica. di Marco Barone L'articolo 13 comma 11 afferma chiaramente che Compatibilmente con le esigenze di servizio, il personale A.T.A. può frazionare le ferie in più periodi. La fruizione delle ferie dovrà comunque essere effettuata nel rispetto dei...
FERIE DOCENTI; CASISTICA
Ferie docenti, tutta la casistica: quanti giorni, part-time, settimana corta, maternità, malattia. Quanti giorni di ferie ha diritto un docente? Cosa succede nel caso di settimana corta o part-time? Il calcolo A quanti giorni di ferie ha diritto un docente? Il...
La democrazia dell’algoritmo
La democrazia dell’algoritmo di Andrea Baranes da sbilanciamoci.info L’Italia è in una tempesta perfetta sui mercati, complice l’instabilità politica. Ma i rally speculativi giocano spesso su aspettative che si auto-avverano. Perciò inquieta che proprio nel giorno...
Le FF.AA nelle scuole
Da oltre un paio di decenni, con il ripristino della festività del 2 giugno, la celebrazione delle Forze Armate, come istituzione garante dell’unità nazionale della Repubblica, è divenuta il grimaldello per una marcata torsione...
APPELLO contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Invitiamo a sottoscrivere, a stampare questo appello e a porlo nelle Aule Insegnanti, nelle portinerie, farlo arrivare a genitori e studenti in tutti i modi possibili ed immaginabili. Grazie A tutti i lavoratori e le lavoratrici...
Cultura militare sempre più diffusa nelle scuole di ogni ordine e grado
Cultura militare sempre più diffusa nelle scuole di ogni ordine e grado, segnalazioni da tutta Italia su incontri ed eventi conoscitivi Roma, 23.03.2023 L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, presentato a Roma il 9...
A PARIGI, IN FRANCIA
La «testa» del corteo, dove si sono radunati i leader dell’intersindacale, è assediata dai giornalisti. È il nono sciopero generale contro la riforma delle pensioni di Macron, tutti i colleghi dei media francesi e internazionali cercano...
15 anni di riforme nella Scuola italiana
Presentiamo qui di seguito la parte iniziale del contributo portato da Rossella Latempa al convegno di Roars, tenutosi a fine febbraio in quel di Trento. Un convegno importante che ha analizzato sotto vari profili quello che è avvenuto e...
A Napoli, contro l’Autonomia Differenziata
Lo sciagurato Disegno di Legge Calderoli sull’Autonomia Regionale Differenziata ha avuto parere positivo dalla Conferenza Stato-Regioni e sta proseguendo il suo cammino. Dicono che lo vuole il “Paese”. Ma davvero c’è consenso su questo...







