Mentre i Cinque si sono ritirati, i COBAS confermano lo sciopero generale della scuola per il 17 maggio Manifestazione nazionale a Roma, a Montecitorio (ore 10) I sindacati-scuola della Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno accettato il pacchetto di fuffa propinato...
Cobas Veneto
MANTENERE LO SCIOPERO. Appello di 17 associazioni della scuola
MANTENERE LO SCIOPERO. Appello di 17 associazioni della scuola di Roberto Ciccarelli* Diciassette associazioni di insegnanti e comitati impegnati nella lotta contro il progetto di autonomia differenziata e regionalizzazione dell’istruzione volute dal governo...
INVALSI e VELOCITA’ di lettura
Invalsi, contrordine scolari! di Gianluca Gabrielli - maestro A meno che non avessero una maestra scioperante o obiettrice o genitori contrari, tutti i frequentanti e le frequentanti della scuola italiana che oggi hanno tra 9 anni e 18 anni, quando ne avevano 7, hanno...
L’ideologia del MERITO
Vittime «competenti» di un mercato performativo di Girolamo De Michele Libro importante, questo Contro l’ideologia del merito di Mauro Boarelli (Laterza, pp. 150, euro 14), che raccoglie e sintetizza un lavoro di ricerca critica decennale. Un libro che andrebbe letto...
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER…
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER TRIENNIO 2019/20, 2020/21,2021/22 di Cobas - Comitati di base della Scuola di Pisa L’aggiornamento Gae 2019 delle liste ormai vigenti dall’anno scolastico 2014/2015, che sarebbero dovute essere aggiornate alla fine del...
La Rete contro il Razzismo e per l’Inclusione incontra le scuole
La Rete contro il Razzismo e per l’Inclusione incontra le scuole
Liceo LES-Made in Italy, proposta una mozione
a cura dei Cobas Scuola
Che il liceo del made in Italy fosse una “sòla”, nata come pura operazione ideologica, i COBAS Scuola l’avevano già denunciato quattro mesi fa, quando il Disegno di legge riguardante “Disposizioni organiche per la valorizzazione,...
Senza oneri per lo Stato
di Carmine Alba e Gianluca Maestra
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 10 novembre 2023 il primo avviso per la presentazione dei progetti, finanziati con risorse del P.N.R.R., da parte delle scuole paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo...
INSTABILITA’ DIDATTICA
di Maurizio Muraglia*
Postiamo qui uno stralcio della riflessione di Maurizio Muraglia apparsa sul webmagazine doppiozero. E' un invito a calarci nella realtà e a fare i conti con la fluidità dell'esistente di contro alle rigidità che il 'comando' sociale ci...
PRECARI PNRR
di Luciana Cimino
Scuola, progetti Pnrr: per oltre tre mila tra docenti e Ata niente rientro al lavoro Come i docenti precari, anche il personale tecnico e amministrativo (Ata) è diviso fra chi porta a casa un anno intero di stipendio e chi ha scoperto...
Se la cantano e se la suonano…
Di Marco Guastavigna, da "https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/"
Riportiamo un interessante articolo sull'uso dell'Intelligenza Artificiale in contesti formativi, tratto da https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/ Tecnologia, progettazione, ambiente – Corso...





