Il 23 agosto 2024 scadeva il termine per iscriversi ai primi 30.000 posti destinati al “percorso iniziale del primo ciclo triennale della formazione continua” previsto dal d.l. n. 36/2022 – Ulteriori misure urgenti [?] per l’attuazione del PNRR e oggi 28.8.2024 – con...
Cobas Veneto
GERARCHIA tra DOCENTI
PRECARI della SCUOLA: 250ooo, schiav3, invisibil3 e grassat3
di AA.VV.
I Cobas Scuola hanno partecipato da sempre alle iniziative di lotta, di mobilitazione, di intervento che sono state prodotte dai precari della scuola, cercando di mitigare gli specifici interessi e di promuovere delle rivendicazioni unitarie. Una impresa di Sisifo:...
FARE i precar3 a scuola COSTA CARO
di Luciana Cimino da Il Manifesto
Pagare per restare precari. Ottenere la cattedra di ruolo per i docenti italiani è da molti anni difficile, sacrifici e spostamenti in attesa di un contratto a tempo indeterminato che rimane in buona parte legato alla fortuna. Ora anche alla capacità di spesa del...
SOSTEGNO, precariato che viene
redazione + dal Mattino di Padova
Come sapete il precariato è storicamente radicato nel sistema scolastico, anzi nelle sue varianti peggiori ha anticipato la chiamata al servizio alla bisogna (just in time): la Pubblica Istruzione usa da 25 anni la metodologia attuale del lavoro nei settori privati....
Discriminazioni pubblico->privato (TFR/TFS)
di Cobas Scuola del Veneto
un nostro iscritto ci scrive quanto segue Come si sa il TFR o TFS è una somma di denaro che matura e si costituisce da una porzione di stipendio di qualsivoglia lavoratore dipendente che mensilmente viene prelevata durante gli anni di occupazione. La consistenza del...
Ricorso per ottenere l’indennità Sostitutiva per le Ferie Non Godute
Patrocinato dai Cobas Scuola del Veneto
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 16715/2024, ha ribadito un principio fondamentale per il personale scolastico precario: il diritto alla monetizzazione delle ferie non godute. Questa sentenza rappresenta una vittoria significativa per tutti i...
Appello dei COBAS per lo sciopero del 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni di Valditara
di cobas della scuola
Appello dei COBAS per lo sciopero del 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni di Valditara (a Roma manifestazione al MIM ore 9.30) I COBAS SCUOLA lanciano un appello a tutto il Mondo della Scuola (Associazioni, Sindacati, docenti,...
CENSURA: la lunga mano Ministero
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Accade, dunque, ai nostri giorni, non durante il fascismo, che la casa editrice CLITT del gruppo Zanichelli pubblichi un testo di Scienze sociali in lingua inglese in uso negli istituti professionali (Revellino et al., Step into Social...
MOZIONE Linee Guida MIM
di assemblea sindacale IC 5 Bologna
EUROcentrismo/ITALOcentrismo: piazze e discussioni
di redazione (quandosuonalacampanella.it)
Riportiamo qui di seguito un redazionale del blog del CESP di Bologna a proposito di discorsi, piazze ed interventi europeisti, usciti dal cappello di noti giornalisti, scrittori, attori. Insomma una serie personaggi in grado di influire...
PARTE IL RIARMO ad Anagni (FR) e Colleferro (RM)
da comune-info.net
Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento chela ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, con una capacità produttiva unica nel...
Nuove linee guida del MIM: selezionare i migliori
di Bruna Sferra*
Dalla Premessa culturale alle “Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione” si comprende il modello di scuola che vorrebbe Valditara. Rispecchiano le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione...







