Il nuovo CCNL e il PNRR Anche il nuovo CCNL si iscrive coerentemente all’interno del percorso avviato negli ultimi decenni a partire dall’Autonomia scolastica [d.P.R. n. 275/1999] di Luigi Berlinguer, per proseguire con continuità con la Moratti [2003], Gelmini [2008...
Cobas Veneto
Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)
MANGIAMO PANE E PFAS
di Giovanni Fazio - medico Comitati No Pfas Vicenza
Siamo convinti che questo articolo proposto e quello segnalato nel link a fondo pagina siano di grande importanza per la salute di tutt*. Che gli inquinanti più o meno nocivi siano ammessi e accettati dalla legislazione nazionale ed internazionale è una una cifra...
NOVITA’ NUOVO CCNL per i PRECARI
Contratto scuola 2024: le novità su ferie, permessi e assenze per i supplenti e le differenze con il personale di ruolo. L’art. 35 del CCNL comparto scuola, nell’abrogare l’art. 19 del CCNL 29/11/2007, introduce delle disposizioni volte a regolamentare le ferie, i...
RICONOSCIUTA la “Retribuzione professionale docenti”(RPD) ai precari dal Tribunale di TERNI
di Cobas Scuola Terni
Come abbiamo più volte segnalato questo 'soppruso/discriminazione' inflitto ai docent* precar* a parità di mansione con i colleghi/e era ed è una forzatura che gridava vendetta, da più parti finalmente si segnalano pronunciamenti dei Tribunali del Lavoro favorevoli....
Le disuguaglianze non sono una legge di natura
di Mattia Marasti*
Lo stralcio di articolo che vi proponiamo è tratto dal commento al rapporto di OXFAM di Mattia Marasti sul sito la Valigia Blù. Abbiamo estrapolato la parte in cui ci si riferisce al precariato e ai suoi effetti sullo stipendio dei lavoratori in generale. A nostro...
CCNL Scuola. L’ILLUSIONE DEGLI AUMENTI STIPENDIALI
di Cobas Scuola di Palermo*
CCNL Scuola. L'ILLUSIONE DEGLI AUMENTI STIPENDIALI Dopo oltre 6 mesi di attesa, ieri giovedì 18 gennaio 2024 è stato finalmente sottoscritto definitivamente il nuovo CCNL, già scaduto il 31.12.2021. Giornali e comunicati sindacali hanno sbandierato aumenti medi di...
Tecnici battono Licei 4 a 0 (Veneto)
di Alice d'Este (corriereveneto.it)
Il Ministero ha comunicato: le domande non dovranno più essere inoltrate entro la fine di gennaio 2025, ma sarà possibile farlo dal 21 gennaio al 10 febbraio per scegliere la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e di II grado e...
ANCORA UNA VOLTA CI VOGLIAMO PROVARE
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo
Nella SCUOLA a spinta verso il modello imprenditoriale è ripresa con forza in questi ultimi anni con l’uso politico dell’emergenza Covid, e le ingenti risorse del PNRR che hanno introdotto “tutor”, “orientatori”, “mentori”, “docenti...
CON LA CULTURA NON SI MANGIA
dal ilmanifesto.it (Luciana Cimino)
Anna Maria Bernini accusa di malafede chiunque evidenzi le decurtazioni al fondo per gli atenei, anche il titolare dell’Istruzione, il leghista Valditara, magnifica la scuola dell’era meloniana. Dove l’unico problema è che vi si iscrivono...
CONSOLIAMOCI con Squid Game
di Beppi Zambon
E' risaputo che il cinema è la fabbrica dei sogni: di come nello scuro della sala ciascun3 - più o meno - si cala nella parte e diventa coprotagonista della storia che scorre sullo schermo. Su questo si sono scritti montagne di saggi e un...
INVESTIRE nella SCUOLA tagliando il personale
di redazione
Continuiamo ad essere travolti da valanghe quotidiane di fake news: il Governo dichiara investimenti facendo da un lato il gioco delle 3 carte (finanziaria, fondi pnrr, fondi regionali), dall'altro accelerando (regalando denari ai...
TEATRANDO si impara…molto
di Marianna Peluso (estratto dal CorrieredelVeneto.it)
Le tecniche teatrali al servizio dell'apprendimento scolastico: è questa l’idea alla base del Drama for Learning, un approccio che trasforma l’insegnamento tradizionale in un’esperienza coinvolgente e significativa. Nato negli anni...