Nuove regole per gli scioperi: fuori gioco i sindacati di base di Reginaldo Palermo dalla TdS Il Senato ci riprova e forse questa potrebbe essere la volta buona: i tempi potrebbe essere maturi per l'approvazione di una legge di modifica delle regole sugli scioperi. Le...
Cobas Veneto
Formazione iniziale e reclutamento dei docenti.
Formazione iniziale e reclutamento dei docenti. di Edoardo Recchi* Comincio subito col dire che lo Schema di decreto legislativo 377 (recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola...
PROVACI ANCORA LIP. Abroghiamo la L.107/15
La Lip per la Scuola della Costituzione in sintesi L’invito è di leggere integralmente la Legge per farsi una propria idea e soprattutto perché è bellissima, ha un linguaggio chiaro, comprensibile, rispettoso delle differenze di genere e depurato da ogni approccio...
Quale differenza tra utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, chi può presentare la domanda?
Quale differenza tra utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, chi può presentare la domanda? di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola In data 21 giugno 2017 è stato firmato il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità annuale per il prossimo anno...
Alternanza scuola lavoro. Giovane pragmatismo e vecchie utopie
Alternanza scuola lavoro. Giovane pragmatismo e vecchie utopie di Renata Puleo da lascuola3i Due riflessioni a partire dalla pubblicazione dell’inchiesta sull’Alternanza Scuola Lavoro (ASL) da parte dell’Unione degli Studenti (UdS), di cui su questo blog abbiamo già...
NELLA SCUOLA C’È POSTO PER GLI ATA? E CHI SONO?
NELLA SCUOLA C'È POSTO PER GLI ATA? E CHI SONO? Le lezioni sono ormai finite e gli alunni, i genitori e molti docenti, sono liberi fino a settembre, ma c'è qualcuno GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI, per cui questo è uno periodi dei più intensi di lavoro per le operazioni...
CONTRATTAZIONE E REDDITO
CONTRATTAZIONE E REDDITO di Andrea Fumagalli, Cristina Morini da il manifesto.it La “questione salariale” sarà, con ogni probabilità, uno dei temi centrali della campagna elettorale. Siamo discretamente convinti che sia i partiti di...
Cade l’obbligo di vaccinazione per docenti e ata. Nota del MPI
Cade l’obbligo di vaccinazione per docenti e ata. di AA:VV. Con la nota 1998 del 19 agosto, il Ministero dell’Istruzione riepiloga i provvedimenti attualmente in vigore per il contrasto del Covid. Le regole decadono a fine anno scolastico...
dove i DOCENTI sono TUTTI ESPERTI.
dove i DOCENTI sono TUTTI ESPERTI di Beppi Zambon Dopo 20 anni - abbondanti - di vacche magre per gli stipendi del personale della scuola , con esclusione dei dirigenti scolastici ed amministrativi, così come abbiamo spesso sottolineato,...
23 settembre. In piedi popolo dell’acqua!
In piedi popolo dell’acqua! di Alex Zanotelli È da vent’anni che il grande movimento popolare in difesa della gestione pubblica dell’acqua ha posto al centro del dibattito pubblico questo bene così prezioso e scarso. Lo ha fatto con la...
DOCENTE ESPERTO
«No al prof esperto. La norma è confusa e discriminatoria» di AA.VV da ilmattino di padova Scoppia la polemica sulla figura del docente esperto sancita dal decreto Aiuti Bis. Una nuova che permetterebbe ai cosiddetti “professori esperti”...
PADOVA, supplenze
È ancora rischio caos a scuo- la: su 24 mila aspiranti do- centi alle supplenze annuali per l’anno scolastico 2022-2023, inseriti nelle gra- duatorie provinciali pubbli- cate dieci giorni fa, sono cir- ca 500 quelli che hanno se- gnalato...



