Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata
di Caterina Peroni*
Lotto Marzo(8marzo): il corteo, dopo un lungo percorso, partito dal centro città, si è concluso nel quartiere Sacra Famiglia con l'occupazione dell'ex Consultorio Famigliare del Servizio Sanitario, chiuso da 5 anni grazie alla "revisione della spesa sanitaria" operata dalla Giunta Zaia. Riportiamo qui di seguito ampi stralci dell'intervista a Non Una di Meno (Padova) pubblicata sul portale DinamoPress. G.Z. "I consultori sono una realtà nata dai movimenti femministi degli anni 70 e poi istituzionalizzata con la legge 405/1975. Come sono cambiati il ruolo e la funzione dei consultori in...
TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra
di AA.VV.
Nel mentre la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il minimo dal 1995, con ciò incrinando la solvibilità sociale del debito pubblico italiano in costante crescita, continuiamo a spendere e indebitarci: ci avviamo a toccare (278oooMLD) ovvero il 140% del PIL. Spendiamo in armi, armamenti e impegni militari in campo internazionale mentre continuiamo a tagliare le spese nei segmanto del servizi, del fu welfare. Infatti se già nel 2023 vi era stato un aumento di 1,8 miliardi, nel 2024 vi è stato un ulteriore balzo di 1,4 miliardi, con un innalzamento...
Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra
13 aprile 2023
Riceviamo e pubblicizziamo. Nelle scuole di ogni ordine e grado sono in atto e in evoluzione iniziative, percorsi, narrazioni e comportamenti subalterni alle logiche di guerra. Per questo "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell'istruzione in Italia", da poco pubblicato per ManifestoLibri, è un libro utile e necessario. 🔴 Ne parleremo assieme all'autore ANTONIO MAZZEO 🔴 Sabato 13 Aprile alle ore 17 alla Casa di quartiere Arcella (Ex Marchesi), in viale Arcella 23 Partecipa e diffondi!
GUERRA PERMANENTE
di Danilo Del Bello
In questi giorni sulle pagine web di globalproject.info sono usciti alcuni interventi che ci interrogano sulla guerra oggi. Lo si è fatto dando spazio a diverse declinazioni dei paradigmi interpretativi di quanto ci circonda, ci avviluppa, ci plasma. Qui di seguito riportiamo parzialmente il contributo di Danilo Del Bello - ora in pensione - che per molti anni è stato iscritto al nostro sindacato.G.Z. "Quando si parla delle guerre attuali, che sconvolgono il mondo, è necessario far sempre riferimento alla governance neoliberista, per comprenderne contesto, cause ed effetti. Altrimenti si...
Didattica al cubo
dal Fuss di Bolzano
Riceviamo e pubblicizziamo. https://fuss.bz.it/post/2024-03-21_didattica-al-cubo/ Didattica al cubo Corso introduttivo su Minetest a cura di Marco Amato Posted on March 21, 2024 | 2 minutes (263 words) Lunedì 8 aprile 2024 dalle ore 17:00 alle 19:00 si terrà presso il Liceo Scientifico “Toniolo” ed in contemporanea in videoconferenza il corso “Didattica al cubo” sulle vaste potenzialità didattiche di Minetest. Il relatore, Marco Amato (Zughy) è contributore e membro della squadra principale del progetto. Minetest è un applicativo sandbox basato su voxel, oggetti 3D, molti dei quali...
NAZIONALISMI e CITTADINANZA
di AA.VV.
Quello che si esprime in questa intervista a Shlomo Sand è quanto di più vicino ad un nostro (mio) punto di vista sulla questione palestinese. Oggi tutti si riempiono la bocca con l'invocazione dei due Stati (israeliano+palestinese) richiamando gli accordi di Oslo, sapendo che è un esercizio di pura retorica (le istituzioni nazionali e internazionali) o un imperativo ideologico (partiti e gruppuscoli vari), che hanno senso solo perchè declamati come un rosario, in sè irrealizzabili. Fuori tempo massimo, se mai c'è stato un tempo. Così come è stato per il SudAfrica dove un percorso di...