MADE IN ITALY
di AA.VV
ll LIceo Made in Italy è stata approvato in tempo il 20 dicembre, giusto prima che inizino le iscrizioni al prossimo anno scolastico (cominceranno il 18 gennaio) nel quale, pur con alcune restrizioni, potranno partire le prime classi Made in Italy: poche tuttavia perché mancano i regolamenti e dunque si dovrà fare a risorse invariate e a personale invariato. Per il prossimo anno funzionerà così: i Licei economico sociali potranno offrire una o più classi prime di Made in Italy se hanno i professori già nel loro organico e senza chiedere ulteriori risorse, il che significa che dovranno essere...
REGALO DI NATALE
di Cobas Scuola del Veneto
REGALO DI NATALE Nel cedolino, come potete vedere dal 15 dicembre, non c’è solo lo stipendio mensile, ma anche, come ogni anno, la tredicesima mensilità. In aggiunta, quest’anno, è presente l’anticipo degli aumenti contrattuali previsti dal rinnovo del CCNL. Si tratta dell’indennità di vacanza contrattuale, spettante per tutto il 2024. NON FATEVI ILLUSIONI Si tratta di un anticipo che è corrisposto solo al personale di ruolo, mentre ai precari sarà riconosciuto mensilmente a partire da gennaio 2024. Un anticipo che sottrae buona parte delle già misere risorse stanziate per il rinnovo del...
EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ (linee guida di Valditara)
di AA.VV (Cattive Maestre & NUdM-Roma)
EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA' (linee guida di Valditara) Ministro Valditara - ancora una volta - che figuraccia! Il giorno seguente la pubblicazione delle linee guida per “Educare alle relazioni” ha dovuto fare retromarcia. il piano/campagna, il cui coordinamento è stato affidato, dal Ministro, allo psicologo Alessandro Amadori, prevede incontri extra-curricolari nelle sole scuole superiori, per un totale di 12 appuntamenti (e 30 ore, sembrerebbe spalmate nel corso dell’anno scolastico) e si basa su sedute di “autoconsapevolezza” tra studentə, condotte saltuariamente con espertə del settore e...
GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego.
di Beppi Zambon
GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego. Bolliva da tempo dentro il pentolone delle proposte per il personale della scuola della Lega, molte volte i suoi esponenti più accreditati sul tema si erano già espressi. Valditara è stato uno di questi. Il modello stipendiale è quello già in essere delle provincie autonome di Trento e Bolzano, ad esso vi avevano fatto riferimento sia il presidente della Regione FVG Fugatti, che l'assessora parafascista del Veneto Donazzan, appoggiata dal clerico-fascista e omofobo Durigon (ora sottosegretario al Lavoro). Il 'deus ex machina' del Veneto Zaia,...
COL SILENZIO/ASSENSO ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR
di Cobas Scuola del Veneto
COL SILENZIO/ASSENSO ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR ULTERIORE TRUFFA AI DANNI DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA! Il 16 novembre 2023 è divenuta definitiva la nuova regolamentazione, inerente le modalità di espressione della volontà di adesione al fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, e della relativa disciplina di recesso. Cosa prevede questo accordo? Si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019 (l’accordo è retroattivo) e riguarda l’adesione al Fondo Espero, il fondo di previdenza complementare negoziale a cui possono aderire tutti i lavoratori della...
Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie.
di UAAR (Unione Atei Agnostici Italiani)
L'Uaar boccia il progetto Valditara – Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. “Sessualità innominabile, poche ore extracurricolari solo alle superiori, subordinato al consenso dei genitori e sottoposto alla ‘potenziata attività’ di forum associativi infiltrati dal mondo cattolico-conservatore”. È netta la condanna del segretario dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) Roberto Grendene al progetto ‘Educazione alle relazioni’ presentato nei giorni scorsi dal ministro Valditara. Nella direttiva inviata alle scuole si legge che al Forum...







