CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
di avv. Giuseppe Nobili
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI: ULTERIORI LIMITI ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E DI CRITICA Il 14 luglio 2023 è entrato in vigore il d.P.R. 13 giugno 2023, n. 81 contenente il Regolamento concernente le modifiche al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62: il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Questo nuovo d.P.R. n. 81/2023 introduce due nuovi articoli (11-bis e 11-ter) e modifica gli articoli 12, 13, 15 e 17. Il Codice di comportamento si applica a tutto il personale scolastico (ds, docenti e ATA) per espressa previsione di legge (d.lgs. n. 165/2001) e di regolamento...
LO SBARCO DEI MARINES A SCUOLA
di Serena Tusini
LO SBARCO DEI MARINES A SCUOLA Il 7 agosto 2023 è stato siglato un nuovo protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del merito (nella persona del Direttore Generale Dott. Fabrizio Manca)e la Marina Militare (nella persona del Capo di Stato Maggiore Amm. Sq. Enrico Credendino). Si tratta da un parte di un Ministero che ormai vede nell’acquisizione delle competenze e nell’implementazione dell’alternanza scuola-lavoro il fulcro attorno al quale deve ruotare la scuola italiana; dall’altra ritroviamo all’opera quei principi della “cultura della difesa” e del mondo militare “al...
SUL CONTRATTO
di Cobas Scuola del Veneto
SUL CONTRATTO Ebbene si il contratto concluso per la scuola è già scaduto trattandosi del rinnovo 2019-21 e, complessivamente, importa aumenti netti tra i 60 e gli 80€ per gli insegnanti, di 40-60 € per gli ATA, denari già definiti a dicembre 2022, aggiustati nella coda contrattuale di una settimana fa. Aggiustamenti del valore di 10€ scarsi, una presa per il culo, mistificata da fake news del Governo e dei sindacati firmatari. Tutti dalla CGIL alla Gilda, dalla CISL all'ANIEF hanno firmato. La UIL ha detto NI, per chi ci crede. Tra le pieghe della conclusione contrattuale ci sono però delle...
COMUNICATO COBAS scuola sul CONTRATTO
di Cobas scuola
COMUNICATO COBAS scuola sul CONTRATTO La firma del CCNL relativo al triennio 2019-2021 siglato il 14 luglio u.s. dai sindacati concertativi (tranne la UIL che si è momentaneamente tirata fuori) è in apparenza una buona notizia sul piano economico con la diffusione di cifre che mediamente indicano incrementi lordi di € 124,40 per i docenti e € 96,72 per il personale ATA (forbice troppo ampia tra docenti e ATA, a cui si aggiunge l’ormai obsoleta differenziazione all’interno dei docenti della scuola dell’infanzia e primaria e della secondaria di I e II grado, dato che entrambe le figure...
Click DAY per supplenze da GPS e GAE
di AA.VV.
Click DAY per supplenze da GPS e GAE Da oggi 17 luglio, ore 9, è disponibile l’istanza per partecipare alle supplenze da GaE e GPS nell’anno scolastico 2023/24. Partecipano alla procedura i docenti che sono già inseriti in GaE e GPS, graduatorie provinciali per le supplenze. L’istanza rimarrà disponibile fino alle 14 del 31 luglio 2023. L’istanza è denominata “Informatizzazione Nomine Supplenze” e sarà disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale “Istanze on line”. L’istanza è raggiungibile direttamente dalla piattaforma ministeriale dedicata alla...
COMPLETATO IL RINNOVO della parte economica del CONTRATTO SCUOLA
di AA.VV.
CONCLUSO IL RINNOVO CONTRATTUALE Hanno raccattato un po' di soldi spiluccando qui e là, con questi hanno definito e concluso il rinnovo contrattuale, pressochè già scaduto: il ritardo è di 2 anni. Per gli increduli - ci sono! - la dicitura Aran dell'allegato lo attesta. Che dire di questi pochi spiccioli che ci arriveranno in forma di conguaglio e di una tantum, se non che rispecchiano la conflittualità espressa dalla categoria. Nulla e quindi niente. Un contratto concluso in pieno luglio, a scuole chiuse, è un classico per il comparto. Un tempo si maldiceva "per evitare il confronto con i...