PER IL PERSONALE ATA  di Cobas Scuola di Grosseto

PER IL PERSONALE ATA
di Cobas Scuola di Grosseto

MOBILITA' e NUOVE (AGGIORNAMENTO) GRADUATORIE Chi può cambiare la provincia di lavoro è bene che scelga possedendo le informazioni opportune. Al netto del mercimonio delle certificazioni, che in realtà non garantiscono una seria preparazione; al netto del fatto che, per il personale ATA occorrerebbero (trovi i nostri obiettivi in ultima pagina):  aumento degli organici (non solo per gli ATA, in realtà)  un serio piano di formazione  aumento degli stipendi (non solo per gli ATA, in realtà) Dopo essersi informati su come aumentare il proprio punteggio, l’informazione maggiormente...

leggi tutto
Manganellate agli studenti a Pisa e Firenze.  di Cobas Scuola di Pisa e Firenze

Manganellate agli studenti a Pisa e Firenze.
di Cobas Scuola di Pisa e Firenze

Comunicato-stampa Il governo fascista getta la maschera: manganellate agli studenti a Pisa e Firenze. A Pisa una manifestazione tranquilla senza alcuna forma di violenza è stata brutalmente aggredita dalle cariche della polizia in una strettissima strada di accesso alla centralissima Piazza dei Cavalieri, sede della Scuola Normale: 13 studenti e studentesse, tra cui 10 minorenni, hanno riportato ferite per le cariche, e tre studenti minorenni sono stati fermati per qualche ora. La carica era assolutamente immotivata, se non per impedire al corteo di raggiungere piazza dei Cavalieri e...

leggi tutto
PISA E FIRENZE: GOVERNO E AGGRESSIONI AGLI STUDENTI  di Massimo Giannini da Repubblica

PISA E FIRENZE: GOVERNO E AGGRESSIONI AGLI STUDENTI
di Massimo Giannini da Repubblica

Questo che riportiamo è uno stralcio dell'editoriale di Massimo Giannini sulla REPUBBLICA del 24 febbraio 2024, non un pericolo estremista, bensì un giornalista di mestiere, ex direttore della STAMPA, di Affari&Finanza. Lo stesso Presidente Mattarella si è sentito in dovere di tirare le orecchie al Ministro del Interno Piantedosi, che ricordiamolo, ha inaugurato il suo mandato governativo con la strage di CUTRO. GZ ..........Al di là del Ventennio, le destre di ieri e di oggi hanno una collaudata dimestichezza con il diritto della forza, molto più che con la forza del diritto. E quando...

leggi tutto
CCNL SCUOLA (nuovo): quesiti e consulenza  a cura dei Cobas Scuola di Palermo

CCNL SCUOLA (nuovo): quesiti e consulenza
a cura dei Cobas Scuola di Palermo

QUESITI & CONSULENZA Alla luce della sottoscrizione del nuovo CCNL Scuola, stiamo aggiornando la pagina in cui è possibile trovare le nostre risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente. RINGRAZIAMO I COBAS SCUOLA di Palermo per il loro prezioso lavoro https://cobasscuolapalermo.com/2024/02/21/quesiti-consulenza/   Domande e risposte – FAQ Clicca sul titolo che ti interessa per visualizzare le domande e le risposte. ASPETTATIVA ASSEMBLEE SINDACALI ASSEMBLEE STUDENTESCHE – VIGILANZA ASSISTENZA DISABILITÀ CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO DIGITALIZZAZIONE ESPERO. SILENZIO/ASSENSO...

leggi tutto
CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.  di Davide Viero*

CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.
di Davide Viero*

Pubblichiamo qui le considerazioni finali di Davide Viero nella disamina sulla Proposta di Legge di modifica dei ruoli nell' insegnamento in presenza di disabilità crtificate. Una proposta che porta illustri firme della pedagogia. Un lavoro puntuale, quello di Davide, che recupera l'ambito complessivo della disabilità, per poi esaminarre le funzioni e il ruolo specifico dell'insegnante. Buona lettura. G.Z. Ulteriori considerazioni Chi a scuola ci lavora, sa quanto sia vituperata la disabilità. Ma non dalla scuola, bensì dalla Sanità pubblica. Tempi biblici per le certificazioni, che a volte...

leggi tutto
PUNIRE CHI OCCUPA  di Luciana Cimino*

PUNIRE CHI OCCUPA
di Luciana Cimino*

Dopo le punizioni e gli interrogatori di massa neigli Istituti Scolastici romani che sono stati occupati e autogestiti per circa una settimana, conclusasi con una manifestazione e tafferugli vari nei pressi di Montecitorio, ora è la volta degli studenti milanesi. Il ministro Valditara usa parole pesanti ed invoca il pugno di ferro verso chi occupa o intralcia il regolare svolgimento delle lezioni. Una intransigenza e delle indicazioni simili non si sentivano da tempo immemore. Riportiamo qui parte dell'articolo di Luciana Cimino. GZ Il ministro ha scelto il liceo milanese Severi Correnti per...

leggi tutto
Shares
Share This