Orgogliosamente “non meritevoli”
Orgogliosamente “non meritevoli” di Monica Fontanelli e Gianluca Gabrielli da quandosuonalacampanella La legge scuola approvata nel 2015 prevede una distribuzione di denaro ai docenti “meritevoli”, distribuzione affidata al dirigente sulla base dei criteri stabiliti dal Comitato di valutazione. Pur convinti che l'unico effetto della norma sarà nel tempo quello di creare divisione tra i docenti, contrapponendo gli uni agli altri per pochi euro, lo scorso anno abbiamo deciso di impegnarci a sostenere il dibattito e a portare nel Comitato di valutazione del nostro Istituto comprensivo le nostre...
ALBUM DELLE FOTO DI CLASSE
ALBUM DELLE FOTO DI CLASSE di Rosaria Gasparro da comune-info Nella scuola che ho frequentato, da alunna prima e da maestra dopo, c’era l’album delle foto di classe. Quand’ero bambina, una volta l’anno, veniva il fotografo e faceva il suo scatto che avremmo conservato nei ricordi personali e di gruppo. C’eravamo tutti senza distinzione, non si vedevano i bravi e i ripetenti, a volte i primi erano alti come i secondi, non si vedevano i risultati, i meriti, gli insuccessi, non si riconoscevano i ricchi e i poveri. C’era un tutto in quel bianco e nero, l’ombra e la luce di un insieme a cui si...
Studiare o lavorare. Sull’alternanza scuola-lavoro
Studiare o lavorare. Sull’alternanza scuola-lavoro di Lorena Currarini da http://www.leparoleelecose.it La legge 107/2015 introduce l’obbligo dell’alternanza scuola-lavoro con questa formulazione: «l’alternanza scuola lavoro rappresenta una metodologia didattica per attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo (…), che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica; arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze spendibili anche sul mercato del lavoro...
Le prove INVALSI sono contro la scienza
Scuola, abbiamo le prove: Invalsi è contro la scienza di Marco Magni da micromega Le metodologie dell’Invalsi (e i loro precedenti anglosassoni) saranno ricordate, in futuro, nel novero delle aberrazioni storiche come i test QI per individuare le “tare” o selezionare gli immigrati, i voti dati alla maniera sessantottina dal collettivo di classe, le macchine per istruire del comportamentista Skinner, ed altre bizzarrie che la storia ha sfornato nel campo dell’educazione. Dovremmo avere il coraggio di dirlo chiaramente. I testi Invalsi, dal punto di vista scientifico, nel campo delle scienze...
Contro i test INVALSI, pratichiamo la vera autonomia scolastica
Proseguono gli approfondimenti a cura del Coordinamento Studenti Medi Venezia-Mestre, che riguardano varie tematiche legate al mondo giovanile e studentesco, inseriti all'interno di un ciclo di workshop auto-formativi che si svolgono a L.O.Co (via Piave 2 - Mestre).* Contro i test INVALSI, pratichiamo la vera autonomia scolastica Il test INVALSI nasce nel 2004 dall’omonimo ente, parallelamente alla nascita dei primi ragionamenti sull’autonomia scolastica, con l’obbiettivo di mantenere un connotato nazionale e unitario del Sistema di Istruzione italiano. Le prove di italiano e matematica,...
ALTERNANZA: Perché l’Alternanza Scuola-Lavoro premia il sistema economico a discapito della didattica.
Pubblichiamo un'analisi sugli effetti e sul contesto, sociale e produttivo, in cui si inserisce l'Alternanza Scuola-Lavoro, a cura del Coordinamento Studenti Medi di Venezia-Mestre. Il testo di approfondimento, già pubblicato in globalproject.info, si inserisce all'interno di un ciclo di workshop auto-formativi che si svolgeranno a L.O.Co (via Piave 2 - Mestre) e che riguardano varie tematiche legate al mondo studentesco, dai problemi della scuola contemporanea a quelli di carattere cittadino e territoriale. Perché l'Alternanza Scuola-Lavoro premia il sistema economico a discapito della...
UMILIARE E PUNIRE
Di male in peggio. E' semplice dirlo o scriverlo a proposito del crescendo del ministro Valditara. Ma non risolve il problema che si vuole legittimare con simili boutades: una scuola dove l'autorità si ottiene con l'autoritarismo. Da...
LA SCUOLA AL TEMPO DELLE PANDEMIE
VENETO: sciopero 2 DICEMBRE Cobas della Scuola
Attached documents volantino 2 dic Cobas Scuola Veneto
Turchia & Iran bombardano il ROJAVA
FERMIAMO I BOMBARDAMENTI E L'INVASIONE DEL ROJAVA Da oltre 72 ore i popoli del Rojava e dell'Iraq del nord, in prevalenza curdi, sono sotto i bombardamenti dell'aviazione e dell'artiglieria turca:gia si contano 50 morti e 200 feriti tra...
SCUOLA LABORATORIO DI PACE
LA SCUOLA LABORATORIO DI PACE CONOSCERE I CONFLITTI, PREVENIRE LA GUERRA di CESP per la Pace Dopo il successo del primo convegno “LA SCUOLA LABORATORIO DI PACE- CONOSCERE I CONFLITTI, PREVENIRE LA GUERRA” tenutosi a Napoli il 5 maggio, il...
Proclamazione di uno SCIOPERO di ISTITUTO.
Proclamazione di uno SCIOPERO di ISTITUTO. di Cobas Scuola di Bologna 1. Indizione dello stato di agitazione attraverso pec indirizzata al Prefetto all'USP, alla dirigenza. Si spiegano i motivi della protesta e le richieste (in allegato...