Nessuno nasce libero

Nessuno nasce libero

Pensiamo che questo articolo, pubblicato oggi su La Stampa, del filosofo, ma anche vaccinato amministratore, Massimo Cacciari, richiami l'attenzione sul odierna società della 'paura', del 'sorvegliare e punire', del chi governa come, della brutale semplificazione, possa essere una buona base di discussione anche per chi, come noi, opera nella scuola, consapevoli di essere parte di un tutto. G.Z. Nessuno nasce libero di Massimo Cacciari - da laStampa.it Nessuno nasce libero - un solo essere (per quanto si sa), l'uomo, nasce con la possibilità di diventarlo. È un lavoro difficile e faticoso....

leggi tutto
Metodo «Bimbisvegli». Giampiero Monaca difende un modello pedagogico «democratico»

Metodo «Bimbisvegli». Giampiero Monaca difende un modello pedagogico «democratico»

Metodo «Bimbisvegli». Giampiero Monaca difende un modello pedagogico «democratico» di Linda Maggiori da ilmanifesto.it Da 41 giorni il maestro Giampiero Monaca è in sciopero della fame per difendere un innovativo e democratico modello pedagogico (metodo Bimbisvegli). Un metodo, già oggetto di tesi e ricerche universitarie, che però negli anni ha infastidito dirigente e collegio docenti del V circolo di Asti, al punto da rendere ormai impossibile il proseguimento del progetto. Ma Giampiero non ci sta e si appella direttamente al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi affinché il metodo...

leggi tutto
ESAME DI STATO e curriculum dello studente

ESAME DI STATO e curriculum dello studente

ESAME DI STATO e curriculum dello studente di Fernanda Mazzoli da roars.it Si impone ormai all’evidenza che la pandemia è stata utilizzata come formidabile acceleratore nei più svariati ambiti di processi già in atto da tempo. L’Esame di Stato non poteva rimanere estraneo a questa dinamica: la riproposizione, anche per il 2021, di una forma semplificata, senza le due prove scritte nazionali e con la commissione tutta interna, salvo il Presidente, coglie al balzo le criticità sollevate da un anno in buona parte in DAD per traghettare l’esame verso nuove modalità. Il nuovo assetto, da cui...

leggi tutto
Formati o formati

Formati o formati

fo’rmati o forma’ti Di Giovanni Carosotti e Rossella Latempa da roars.it Nei documenti che stiamo esaminando si prevede innanzitutto l’istituzione di un «organismo qualificato», la Scuola di Alta Formazione, dal nome altisonante, la cui gestione (INVALSI, INDIRE) rivela fin da subito l’impronta metodologico – didattica. Si tratta in altri termini, come abbiamo scritto più volte, di un’azione di disciplinamento che attacca direttamente i contenuti dell’articolo 33 della Costituzione. Azione di disciplinamento che, da una parte, cerca di attrarre parte della componente docenti con la promessa...

leggi tutto
A scuola tutto bene? L’anagrafe scolastica

A scuola tutto bene? L’anagrafe scolastica

  II reportage a puntate sulla scuola ha l’obiettivo di capire qual è lo stato di salute degli edifici in cui quotidianamente entra circa il 16% della popolazione italiana. Per farlo abbiamo creato un dataset che unisce sia l’anagrafe delle scuole, sia 44 diversi indicatori presi dall’anagrafe edilizia. Questo documento finale è stato infatti realizzato grazie ai dati presenti nel Portale unico dei dati della scuola che hanno un’unica pubblicazione ma una produzione da parte dello stesso Dipartimento (Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali) ma di due Direzioni...

leggi tutto
QUI COMANDO IO …. a proposito della cabina di regia unica

QUI COMANDO IO …. a proposito della cabina di regia unica

QUI COMANDO IO .... a proposito della cabina di regia unica* di Paolo de Marchi anche in adlcobas.it “[…] Nel pieno rispetto del cronoprogramma il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per far marciare veloci i progetti del Recovery Plan. Innoviamo, abbandonando le logiche di sempre e intervenendo sui principali colli di bottiglia che frenano le transizioni digitale e ecologica: dimezziamo i tempi delle valutazioni ambientali […] acceleriamo gli appalti e la realizzazione di importanti opere strategiche. Non solo. Rafforziamo il silenzio assenso e i poteri sostituitivi per garantire...

leggi tutto
ARMATA DI MARE  di Costantino Cossu (da il manifesto)

ARMATA DI MARE
di Costantino Cossu (da il manifesto)

Una prova muscolare in un quadrante, il Mediterraneo, che la guerra in Palestina e le tensioni in Medio Oriente hanno reso cruciale. Con la partecipazione delle università italiane e il coinvolgimento degli studenti. È iniziata l’altro...

PER IL RUOLO UNICO  di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola

PER IL RUOLO UNICO
di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola

La scuola dell'infanzia è il primo gradino dell’istituzione scolastica nel quale i bambini e le bambine apprendono ed imparano ad apprendere. Il grado dell’infanzia ha diritto ad un riconoscimento e a maggiori investimenti.  ...

Categorie

Archivi

Shares
Share This