L’infanzia nelle guerre contemporanee
Segnaliamo questo lavoro di documentazione sulle guerre di Bruna Bianchi che è ospitato da ’comune-info.net’: ci sembra molto importante che si cerchi di informare sui lutti e le lacerazioni profonde che il delirio di onnipotenza imperialista porta con se. “I bambini sono le vere vittime della guerra moderna. È abominevole il fatto che per ogni combattente ucciso, ci siano cinque bambini innocenti che hanno perso la vita per l’impatto della guerra” (Leo Ronalds, Save the Children Australia, 2019) G.Z. Ovunque la guerra aumenta la vulnerabilità infantile e moltiplica le occasioni di abuso. Il...
IL TEMA IN CLASSE
Gentile redazione, vi scrivo in merito alle recenti considerazioni del professor Umberto Galimberti sulla scrittura del tema a scuola e sulla necessità di continuare a impiegarlo come esercizio di scrittura. “Nella comprensione di un testo scritto, io ti do dieci parole. Ogni parola che sbagli è un punto in meno a partire da dieci. Tuttavia, operando in questo modo, viene meno la soggettività dello studente, perché ne misuro solo la sua prestazione”, aveva sottolineato il filosofo. TEMA IN CLASSE di Michele Canalini (lettera alla redazione) Sono un docente di Lettere e insegno in un istituto...
La scuola del merito e della ricattabilità
La scuola del merito e della ricattabilità di Cattive Maestre da dinamopress.it Il dispositivo del merito, politiche neo-conservative e “anti-gender, precarietà e ricattabilità del personale docente e ATA. Quali prospettive e rivendicazioni nella scuola pubblica italiana? Un intervento delle Cattive Maestre dall’assemblea nazionale di Non Una di Meno La nuova definizione data al Ministero dell’istruzione ha fatto molto discutere perché per la prima volta inserisce direttamente nel suo nome uno dei riferimenti cardine della pedagogia neoliberale ovvero il merito. Il merito è stato il dogma...
Gli uomini fanno la guerra, le donne e i bambini ne pagano il prezzo.
Segnaliamo questo lavoro di documentazione sulle guerre di Bruna Bianchi che è ospitato da 'comune-info.net': ci sembra molto importante che si cerchi di informare sui lutti e le lacerazioni profonde che il delirio di onnipotenza imperialista porta con se. “I bambini sono le vere vittime della guerra moderna. È abominevole il fatto che per ogni combattente ucciso, ci siano cinque bambini innocenti che hanno perso la vita per l’impatto della guerra” (Leo Ronalds, Save the Children Australia, 2019)G.Z. L’infanzia nelle guerre contemporanee a cura di Bruna Bianchi da voci di pace Ovunque la...
ALGORITMO PRECARIO
I Cobas della Scuola hanno scritto, denunciato, manifestato contro l'uso smodato dell'algoritmo con cui si assegnano le cattedre e le supplenze. Abbiamo chiesto al MInistero di ripristinare il criterio della 'SCELTA' per i convocati via algoritmo come il più semplice criterio per ovviare discriminazioni varie e conseguenti ricorsi che fanno male a tutt*. Dal personale della scuola agli studenti, ma, come sappiamo, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. G.Z. ALGORITMO PRECARIO di Luciano Cimina da ilmanifesto.it C’è un conflitto sotterraneo tra i precari della scuola. Un fronte che si...
AUTONOMIA COI FICHI SECCHI
AUTONOMIA COI FICHI SECCHI di Massimo Villone costituzionallista Il ministro Calderoli ha reso in I commissione della camera un’ampia audizione sugli indirizzi e obiettivi del suo ministero. Il tema principale è stato – tra molti – l’autonomia differenziata. Il ministro ha sostanzialmente confermato le iniziative assunte, dalla «legge di attuazione» dell’art. 116.3 della Costituzione all’art. 143 della legge di bilancio. Tra l’altro con una tempistica che nega qualsiasi connessione tra l’autonomia e il presidenzialismo caro a Meloni. Calderoli lo apprezza, ma chiaramente non intende che...
MOZIONE CPIA di Padova su Linee Guida Educazione Civica
di CdD CPIA di Padova
VISTO il testo delle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024 del 7 settembre 2024; VISTO il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione approvato nella seduta...
Linee Guida del Ministero per l’educazione civica: Mozione di Minoranza
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo
Abbiamo dedicato diverse pagine di questo sito alla disamina delle LINEE GUIDA MINISTERIALI per l'EDUCAZIONE CIVICA, sottolineando come vi sia una evidente distorsione nella funzione didattica della disciplina, in cui si vuol far...
IL FANTASMA DELL’IDEOLOGIA GENDER
di Davide Zotti*
L’11 settembre 2024, a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico, è stata approvata dalla VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione) la Risoluzione 7-00203 presentata dal deputato leghista Rossano Sasso con un titolo che a prima vista...
L’ANTIFASCISMO è nel nostro DNA
di Cobas Scuola del Veneto
GIOVEDI’ 17 OTTOBRE 2024 ORE 11.00 TUTTI DAVANTI AL TRIBUNALE DI PADOVA A Padova, il prossimo 17 ottobre il Tribunale emetterà la sentenza per ventidue imputati coinvolti negli scontri del 17 luglio 2017, quando una manifestazione contro...
Italia uber alles
di Antonio Mazzeo (da comune-info.net)
Il coinvolgimento italiano dentro gli scenari di guerra viene da lontano, dal nostro essere parte attiva dell'allenza militare geopololitica NATO. La presenza di contingenti militari italiani nell'UNIFIL in Libano, così come in molti...
BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI
di AA.VV.
“Una bella manifestazione con una veste unitaria”: il commento di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione Cobas, al termine della protesta di sabato 12 ottobre “Un’altra scuola è possibile”, condotta nel centro di Roma...