TECNOLOGIE & APPRENDIMENTO  di Damien Lanfrey e Donatella Solda* (da editorialedomani.it)

TECNOLOGIE & APPRENDIMENTO
di Damien Lanfrey e Donatella Solda* (da editorialedomani.it)

Qui di seguito la parte di un editoriale pubblicato sul 'domani' che tratta il rapporto tra tecnologie-apprendimento-lavoro con uno sguardo che spazia nel futuro prossimo. L’area dell’apprendimento Se infatti interrogare basi di conoscenza e sviluppare codice informatico sta diventando sempre più semplice, se davvero maneggiare tecnologia e interrogare algoritmi può diventare una commodity a vantaggio di molti, allora diventa cruciale padroneggiare la grammatica umana, per poter creare nuove forme di lavoro e sviluppo. Le continue scoperte delle neuroscienze cognitive stanno indirizzando...

leggi tutto
CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.  di Davide Viero*

CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.
di Davide Viero*

Pubblichiamo qui le considerazioni finali di Davide Viero nella disamina sulla Proposta di Legge di modifica dei ruoli nell' insegnamento in presenza di disabilità crtificate. Una proposta che porta illustri firme della pedagogia. Un lavoro puntuale, quello di Davide, che recupera l'ambito complessivo della disabilità, per poi esaminarre le funzioni e il ruolo specifico dell'insegnante. Buona lettura. G.Z. Ulteriori considerazioni Chi a scuola ci lavora, sa quanto sia vituperata la disabilità. Ma non dalla scuola, bensì dalla Sanità pubblica. Tempi biblici per le certificazioni, che a volte...

leggi tutto
CARCERI e SCUOLA  di Anna Grazia Stammati - CESP

CARCERI e SCUOLA
di Anna Grazia Stammati - CESP

Carceri: finalmente istruzione e formazione sono riconosciute fondamentali Nell’annuale Relazione al Parlamento del dicembre scorso, il Garante nazionale delle persone private della libertà personale (Mauro Palma, ora sostituito dal nuovo Garante Felice D’Ettorre), ha affermato che Istruzione e Formazione costituiscono “il primo intervento ‘trattamentale’. Perché sono queste a costituire il sostegno della consapevolezza che è preliminare all’assunzione della responsabilità – anche di ciò che si è commesso.” Tale sostegno è previsto, normato e sostenuto anche da protocolli stipulati tra...

leggi tutto
Corso di Aggiornamento. MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza  di CESP del Veneto

Corso di Aggiornamento. MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza
di CESP del Veneto

CESP Corso di Aggiornamento MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza 23 febbraio 2024, ore 9-13  CdQ - ex Marchesi - viale Arcella, 23 PADOVA   Il tema dell’accoglienza, dell’inclusione, dell’inserimento sociale è uno di quelli che abbiamo affrontato periodicamente, cercando di scandagliarlo da angolature diverse. Innanzi tutto quella strutturale per capire perché e come si dia una mobilità geografica di milioni di persone che attraversano o si stabiliscono nel territorio che chiamiamo “il nostro Paese”. In secondo luogo quali siano le modalità e gli strumenti con i quali viene...

leggi tutto
Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)  di Cobas Scuola di Palermo*

Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)
di Cobas Scuola di Palermo*

Il nuovo CCNL e il PNRR Anche il nuovo CCNL si iscrive coerentemente all’interno del percorso avviato negli ultimi decenni a partire dall’Autonomia scolastica [d.P.R. n. 275/1999] di Luigi Berlinguer, per proseguire con continuità con la Moratti [2003], Gelmini [2008 – 2010] e Renzi [“Buona Scuola”, l. n. 107/2015]. Molte di queste pseudo-riforme si sono però in parte arenate per l’impossibilità di disarticolare del tutto l’impianto collegiale democratico della Scuola. Ma la pressione verso la trasformazione in senso imprenditoriale è stata ripresa con forza grazie all’occasione offerta...

leggi tutto
QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)  di Martina Bastianello*

QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)
di Martina Bastianello*

Vi proponiamo qui uno stralcio di una più ampia riflessione di Martina Bastianello attorno al portato pedagogico di Carlo Levi, partendo dalla lettura del suo "Quaderno a cancelli". QUADERNO A CANCELLI Un Carlo Levi messo all’angolo, disorientato come chiunque sarebbe stato al posto suo, spaesato e incerto come chiunque si trovi nel corso della vita – bambino, ragazzo, adulto – ad affrontare situazioni difficili, crisi, guadi, bonacce insidiose, crocevia decisivi; un Carlo Levi che impugna la biro, si fa costruire uno strumento che possa aiutarlo a tenere il filo (meglio, il segno) e,...

leggi tutto
I PARACADUTISTI a scuola  di cobas della scuola di Lucca*

I PARACADUTISTI a scuola
di cobas della scuola di Lucca*

SCONCERTANTE L’INCONTRO DEGLI STUDENTI COI PARACADUTISTI DELLA FOLGORE ALL’ISTITUTO BENEDETTI DI PORCARI “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie...

PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)  di Bottega del Barbieri

PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)
di Bottega del Barbieri

Il caso della ex Miteni a Trissino, in Veneto In provincia di Vicenza, a Trissino, c’è una delle contaminazioni più gravi d’Europa. L’azienda Miteni per anni ha prodotto PFAS che sono stati rilasciati nelle acque superficiali. Si sono...

Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata  Di Lucio Ficarra, da "La Tecnica della scuola" [https://www.tecnicadellascuola.it/algoritmo-gps-ce-la-sentenza-della-corte-dappello-di-milano-che-da-ragione-alla-uil-scuola-restituiti-punti-e-stipendi-a-prof-danneggiata]

Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata
Di Lucio Ficarra, da "La Tecnica della scuola" [https://www.tecnicadellascuola.it/algoritmo-gps-ce-la-sentenza-della-corte-dappello-di-milano-che-da-ragione-alla-uil-scuola-restituiti-punti-e-stipendi-a-prof-danneggiata]

Nell’anno scolastico 2023/2024, una docente aspirante alla supplenza di matematica A028 da GPS di Milano, era stata scavalcata dall’algoritmo del sistema informatizzato per le supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This