Facciamo i conti

Facciamo i conti Aumenta la complessità e diminuiscono i finanziamenti di Mario Piemontese da vivalascuola Il MOF (Miglioramento Offerta Formativa) è il fondo che raccoglie tutti i finanziamenti erogati dallo Stato alle Istituzioni Scolastiche per la retribuzione delle attività non obbligatorie svolte dai lavoratori della Scuola. Si tratta quindi di salario accessorio. La parte più consistente del MOF è data dal FIS (Fondo Istituzioni Scolastiche). Con il FIS vengono retribuite le attività straordinarie svolte sia dal personale docente che dal personale ATA. Tali attività non sono superflue,...

leggi tutto

La tanto lodata Autonomia Scolastica era una bufala

La tanto lodata Autonomia Scolastica era una bufala di Giovanna Lo Presti da vivalascuola Sono amaramente contenta – si è dimostrato in modo definitivo, con l’ultimo taglio al Fondo d’Istituto, quanto posticcio, velleitario, falso e bugiardo fosse il progetto dell’autonomia scolastica. Non ci voleva un genio per capire che, ab origine, l’autonomia scolastica nasceva storpia e figlia di un mostruoso parto plurigemellare. Il Contratto collettivo nazionale di lavoro (si parla di tempi in cui i contratti, male e in ritardo, venivano comunque rinnovati; era il 1999) affermava, all’articolo 6:...

leggi tutto

SNV: studenti e insegnanti robot

Scuola, arriva il nuovo sistema di valutazione. Il Consiglio dei ministri ha pronunciato da alcuni giorni il si' definitivo dopo i relativi passaggi in Parlamento e diversi mesi di gestazione. La riforma della valutazione arriva in applicazione al decreto sulle semplificazioni varato dal governo Monti nel 2012 fa e rimette mano alle procedure per dare le 'pagelle' a scuole, insegnanti, presidi. Sembrava impossibile che trovassero il coraggio politico di varare un provvedimento così importante con un governo inesistente. E invece il governo Monti l’8 marzo 2013 ha dato vita al SVN (Sistema...

leggi tutto

Pinocchio ucciso

il nostro logo è pinocchio e a lui, con grande piacere, dedichiamo questo scritto Pinocchio ucciso di Nadia Aguston da vivalascuola Sono libri (Alice e Pinocchio) allegri e pieni di ombre dolorose perché riflettono sulla morte dell’infanzia. La necessaria fine dell’infanzia, che solo se la si racconta può rivivere. Di autori che sanno che il mondo non è fatto per i bambini. (Stefano Benni) Pinocchio è un bambino da usare, il suo destino è dare di che vivere a Geppetto, è costruito per uno scopo, ha un padre povero che vuole dal figlio-burattino qualcosa. Come tutti quelli la cui la vita è...

leggi tutto

La nostra scuola nella crisi.

La nostra scuola nella crisi. Lunedì 4 marzo sulla Repubblica Salvo Intravaia ci ricordava che il ministro Profumo ha in tasca la riduzione di 1 anno del ciclo di studi per i futuri cittadini italiani, seguendo il modello applicato in diversi paesi europei: lo sapevamo da tempo e ci abbiamo lottato contro fin dai tempi di Berlinguer e della Moratti, non tanto per conservare il posto di lavoro a tutti i lavoratori della scuola ma piuttosto a difesa dei tempi lunghi della didattica e della scolarizzazione. Questa volontà l’abbiamo segnalata anche nell’autunno di mobilitazione del mondo della...

leggi tutto

Identità e saperi maschili nella scuola superiore italiana

Identità e saperi maschili nella scuola superiore italiana di Alessio Miceli tratto da vivalascuola … Man mano che si sale nei gradi dell’istruzione, man mano che subentrano i saperi astratti, formalizzati, tecnici, sale la presenza di uomini e, aggiungo io, sale anche “l’ormone intellettuale maschile” (scherzo, ma alludo al carattere roccioso di quella costruzione culturale) che produce anche dei danni, a cui è importante rimediare. Mi spiego meglio con dei brevi esempi. Esperienza, alla radice del sapere Sapete che a Milano c’è “Il treno per Auschwitz”, cioè l’esperienza di portare i...

leggi tutto

Corso di formazione CESP – GAY HELP LINE

Corso di formazione CESP – GAY HELP LINE Liberi di... conoscere e riconoscere le differenze ID PIATTAFORMA SOFIA 99848 Lunedì 17 gennaio 2022 ore 9.30 - 16.00 Sede del Corso: GAY CENTER – Via Luigi Galvani 51F - Roma Per iscriversi al...

50 scuole occupate, domani in piazza

50 scuole occupate, domani in piazza dall'ansa.it Dal Ponte degli Annibaldi, con alle spalle il Colosseo, gli studenti e le studentesse della Rete degli Studenti Medi e dell'Unione degli Universitari hanno esposto uno striscione per...

La scuola nelle legge di bilancio.

La scuola nelle legge di bilancio.

Abbiamo pubblicato giusto un mese fa il contributo di Alvaro Berardinelli e quello dei cobas della scuola in relazione al capitolo scuola presente nella Legge di Bilancio, evidenziando la latente riforma e la persistente impostazione...

COMUNICAZIONE di Priorità alla Scuola Veneto

COMUNICAZIONE di Priorità alla Scuola Veneto Nella giornata di #sciopero della #scuola di oggi Venerdì #10dicembre abbiamo deciso di scrivere alla Regione del Veneto per avanzare richieste urgenti per la tutela e la valorizzazione della...

Categorie

Archivi

Shares
Share This