Tutto il potere ai presidi!?
TUTTO IL POTERE AI PRESIDI!? di Rosaria Gasparro* comune-info.net Qualcuno mugugna, in sordina. Non è convinto dell’evoluzione del proprio ruolo, quello che la buona scuola gli vuole affibbiare. Sa che la strada è una dichiarazione di guerra. Qualche preside (leggi anche Nasce il preside-manager) che conosce la complessità e la specificità della scuola e che non è disposto, per dei poteri ridicoli che come boomerang gli si ritorceranno contro, a distruggere quelle comunità già ferite di cui fa parte. I presidi – una minoranza ma ci devono pur essere – che non si sono mai sentiti dirigenti né...
Buona [scuola] è categoria morale
Buona [scuola] è categoria morale di Enrico Maranzana fuoriregistro.it Le parole non hanno quasi mai un significato semplice, univoco: il loro contenuto deriva dal contesto in cui sono inserite, vincolo che, violato, conduce allo stravolgimento del senso delle comunicazioni. Il DDL del governo, infrangendo tale principio, ha semplificato, banalizzandolo, il problema educativo. 1 - Autonomia delle istituzioni scolastiche Carica di significato la scelta del riferimento legislativo: la legge 15 marzo 1997 n° 59 "conferisce al governo la delega ad emanare, entro nove mesi dalla data di entrata...
SONO UN INSEGNANTE, VI CHIEDO SCUSA
Cari studenti, sono un’insegnante e vi chiedo scusa diLizanne Foster, insegnante canadese Cari studenti delle superiori del ventunesimo secolo, la settimana prossima comincerà un nuovo semestre e mi sento costretta a chiedervi scusa. Nonostante tutti i nostri sforzi, noi insegnanti non siamo riusciti a persuadere quelli che hanno il potere politico a cambiare il nostro sistema educativo. A quanto sembra, non siamo capaci di convincere il nostro premier che investire sulla vostra istruzione andrebbe a vantaggio di tutti noi e non inquinerebbe né l’acqua né l’aria. Perciò, finché i vostri...
JOBS ACT. PRECARIATO PER TUTTI.
DA OGGI E' IN VIGORE IL JOBS ACT. NELLA CRISI DEL SETTIMO ANNO IL PRECARIATO DIVENTA PER LEGGE LA FORMA DEL LAVORO. JPEG Conflitto. Che il rapporto tra il lavoro e il capitale fosse conflittuale, che gli interessi fossero, spesso, contrapposti, che ci fosse un nesso di amore e odio, sono tutti ingredienti che segnano i rapporti sociali nella società del capitale globalizzato, ma è il sarcasmo della Storia che ci conferma il detto popolare, posto che la pesante crisi, che connota questa fase, nel raggiungere appunto il suo settimo anno, ha determinato una rottura netta – in Italia – della...
Piccolo bestiario del razzismo nostrano.
Piccolo bestiario del razzismo nostrano. Ovvero, quando leggere i commenti sui social ti fa cascare le palle che non le tiri più su di Riccardo Bottazzo da globalproject.info Son sette giorni che spalo letame. Non quello buono, quello dove "crescono i fior". Mi è toccato spalare quello cattivo, quello che gira nei social quando si toccano temi come "profughi" e "accoglienza". Un merdaio di bugie, veleni e carognate che ti schifa anche solo farci il "copie e incolla", perché quando leggi certe infamate capisci che non riuscirai mai a guardare nel fondo nero dell'abisso dell'umana miseria...
Invalsi è contro la scienza
Scuola, abbiamo le prove: Invalsi è contro la scienza Le metodologie dell’Invalsi (e i loro precedenti anglosassoni) saranno ricordate, in futuro, nel novero delle aberrazioni storiche come i test QI per individuare le “tare” o selezionare gli immigrati, i voti dati alla maniera sessantottina dal collettivo di classe, le macchine per istruire del comportamentista Skinner, ed altre bizzarrie che la storia ha sfornato nel campo dell’educazione. di Marco Magni da Micromega Dovremmo avere il coraggio di dirlo chiaramente. I testi Invalsi, dal punto di vista scientifico, nel campo delle scienze...
SCIOPERO della SCUOLA 30 Maggio a Padova
SCIOPERO della SCUOLA 30 Maggio a Padova il video del sit-in al link
La Rete delle scuole ristrette al Lingotto – CESP
La Rete delle scuole ristrette al Lingotto di Anna Grazia Stammati Anche questa edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, svoltasi a soli sei mesi di distanza dalla precedente, si è dimostrata molto interessante nei...
ORIENTAMENTO SCOLASTICO: “la Carta di Genova”
Riprendiamo alcune parti dell'analisi che Giovanni Carosotti ha fatto sul sito roars.it sui contenuti dichiarati, impliciti e sottesi alla Carta di Genova, il documente che si vorrebbe a fondamento dell'orientamento scolastico e di una...
PTCO: un altro studente ferito durante lo stage a Merano. E’ grave.
PTCO: un altro studente ferito durante lo stage a Merano. E' grave. Uno studente di 17 anni, impiegato in una carrozzeria durante un percorso di alternanza scuola-lavoro a Merano, in Alto Adige, è rimasto gravemente ferito venerdì...
modello RIMOSTRANZA SCRITTA avverso utilizzazione come docente “temporaneamente inidoneo” per scadenza GREEN PASS
modello RIMOSTRANZA SCRITTA avverso utilizzazione come docente “temporaneamente inidoneo” per scadenza GREEN PASS a cura dei Cobas Scuola di Palermo Al/la Dirigente scolastico/a del ............................................. SEDE...
Istruzione in Carcere al Salone Internazionale del Libro
Istruzione in Carcere al Salone Internazionale del Libro di Grazia Stammati, presidente CESP Nei dieci anni dalla fondazione del CESP - Rete delle scuole ristrette, le iniziative e gli eventi più importanti che si svolgeranno nel 2022...