CARI DOCENTI …..
Cari docenti, siamo le studentesse e gli studenti di questo Paese che si sono mobilitati quest’anno in opposizione alla “Buona Scuola”. Sin dalla sua presentazione siamo scesi in piazza e abbiamo contrastato radicalmente questa riforma che dietro la maschera del rinnovamento nascondeva l’ennesimo tentativo di privatizzare e aziendalizzare le nostre scuole. In tutto l’autunno e non solo abbiamo occupato le nostre scuole, costruito cortei, flash-mob, incontri, dibattiti e assemblee. Da Nord a Sud del paese abbiamo creato noi una vera discussione sulla scuola e non il Governo che intanto...
INVALSI: Rappresaglie dei dirigenti scolastici
INVALSI: Rappresaglie dei dirigenti scolastici di Marco Barone - xcolpevolex.blogspot.it Sanzionare gli studenti perché non svolgono le prove Invalsi? E' illegittimo Che lo sciopero e le azioni di contrasto alle prove dell'Invalsi, in questo 2015, abbiano avuto un grande successo, è dato dai numeri, un balzo del 20% circa rispetto al passato, stando ai dati ufficiali dell'Invalsi, che ha interessato le classi coinvolte da queste prove, siano esse campione che non. Per non parlare della scuola primaria, stesso risultato. Però, l'azione, diciamo pure repressiva, di molti Dirigenti scolastici,...
INVALSI: cosa significa valutare.
Nei giorni 5, 6 e12 maggio lo sciopero, indetto dai Cobas contro le prove Invalsi. L’Invalsi è diventato il perno del sistema di valutazione della scuola italiana, assumendo un’importanza crescente, fino a diventare uno dei parametri su cui valutare insegnanti e scuole e distribuire premi e punizioni, delineando una scuola più povera e competitiva. Ma si tratta di prove antiscientifiche e antididattiche, buone solo a fomentare il business dei privati, abbondantemente rifiutate dai sistemi che prima dell’Italia li avevano adottati e ora stanno facendo marcia indietro. In questa puntata di...
GOLPE INVALSI/MIUR. Spostate le prove INVALSI
GOLPE INVALSI/MIUR. Spostate le prove INVALSI di Marco Barone E ciò è accaduto. Ora, le regole del gioco devono essere rispettate, specialmente da chi è articolazione dello Stato, ed in questo caso l'Invalsi lo è. Da dieci anni a questa parte le date delle prove sono state sempre comunicate tramite note, rispettate e l'unico rinvio possibile doveva avvenire per ragioni variegate ma da comunicare perentoriamente entro il dicembre dell'anno precedente. Questa volta si è andati oltre ogni immaginabile previsione. Regole del gioco violate, cambiate, ribaltate, durante il gioco, senza che la...
L’ostacolo obliquo
L'ostacolo obliquo di Gianluca Gabriell - maestro Ci sono giorni in cui mi sento capace di fare tutto, mi metto alla prova nella parte più alta, non ho paura di cadere e se cado riprovo subito e poi di nuovo e poi ancora. Quando capitano quei giorni imparo anche a cadere, ruzzolo allegro, finisce che mi diverto a cadere e ricadere tanto che, quando il giorno dopo mi si presenta nuovamente l'ostacolo, prendo la rincorsa come niente fosse, lo faccio come si fa la cosa più naturale del mondo. Altri giorni va diversamente. Mi preparo nel punto dove dovrei iniziare a rincorsa, ma non mi sembra...
LA CATTIVA SCUOLAdi Renzi &C
LA CATTIVA SCUOLA di Renzi &C Un uomo solo al comando Il filo conduttore del ddl Renzi sulla c.d. Buona scuola è evidente sin dal titolo e dai primi articoli: il potenziamento dell’autonomia significa “rafforzare la funzione del Dirigente scolastico” (art. 2) che diventa “responsabile (..) delle scelte didattiche, formative, della valorizzazione delle risorse umane e del merito dei docenti” (art. 7). Il decreto Bassanini prevedeva che solo nel rispetto dei poteri degli organi collegiali il DS avesse poteri di direzione, coordinamento e indirizzo. Ma di fatto spesso i DS in questi anni si...
Ci siamo: riforma del reclutamento e della scuola per decreto.
Ci siamo: riforma del reclutamento e della scuola per decreto. di AA.VV. Siamo al voto di fiducia, agli emendamenti che mettono il belletto e cancellano errori grossolani presenti nel decreto sul PNRR, che contiene un passaggio...
INSEGNANTE CON H
IL TRIBUNALE DI MARSALA ANNULLA IL LICENZIAMENTO DI UNA DOCENTE DISABILE Finalmente si è conclusa positivamente una complicata vicenda che ha visto protagonista un Istituto comprensivo di Marsala (TP) e una docente disabile difesa...
SCRUTINIO FINALE
Ci è stato sottoposto all'attenzione questo contributo che volentieri pubblichiamo, ricordando che il suo autore, Michele Canalini che ringraziamo, ha pubblicato 2 libri e vari articoli-contributi attorno al fare scuola, che possono...
“Oggi la mia libera morte, così tutto termina di ciò che mi riguarda”
Abbiamo dedicato diversi corsi aggiornamento CESP al tema delle differenze di genere, all'educazione, alla didatica connesse a queste realta sociali con cui conviviamo dentro e fuori le aule di studio. L'ultimo, qui a Padova, pochi mesi...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, a Roma il 22 giugno
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, a Roma il 22 giugno di Carmen D’Anzi Apprendiamo con allarme della diffusione della bozza di DDL del 28 aprile“Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui al 3° comma dell’art. 116 della...
Mozione Collegio Docenti DL36
In allegato il testo in calce per chiunque voglia usarlo (in 4 formati diversi). Al Ministero della Pubblica Istruzione All’Ufficio Scolastico Provinciale di __________ All’Ufficio Scolastico Regionale del __________ e p.c. Alle...