PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE  di Beppi Zambon

PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Beppi Zambon

E' dalla proposta di riforma di Luigi Berlinguer, cugino del più noto Enrico, ora santificato nelle sale cinematografiche, che ci battiamo con tutte le nostre piccole forze contro la privatizzazione della Scuola Pubblica, contro la sua aziendalizzazione. Sulla aziendalizzazione dell'educazione, ad ora, abbiamo perso la nostra battaglia su almeno il 70% del processo di trasformazione strutturale dell'istruzione pubblica ipotizzazato/pianificato già nel Quaderno Bianco di Jaques Delors, uno degli architetti dell'Unione Europea. Sulla privatizzazione la strada la sta spianando l'attuale...

leggi tutto
PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO  a cura dei Cobas Scuola di Palermo

PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO
a cura dei Cobas Scuola di Palermo

Da alcune settimane, sulla scorta dell’Ordinanza n. 12991/2024 della Corte di Cassazione, numerosi dirigenti scolastici stanno rifiutando di concedere permessi personali o familiari al personale scolastico obiettando sulle motivazioni e opponendonon meglio precisate “esigenze di servizio”. Il passaggio della stringatissima decisione della Corte utilizzato per negare i permessi a colleghi e colleghe è quello in cui si legge “che il diritto a tre giorni di permesso retribuito riconosciuto al dipendente, a domanda, nell’anno scolastico, sia subordinato alla ricorrenza di motivi personali o...

leggi tutto
Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista  21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00, via Toselli 5, Padova

Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista
21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00, via Toselli 5, Padova

CORSO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e ATA della scuola, la partecipazione rientra tra le 5 giornate di permesso a disposizione di ciascun dipendente pubblico della scuola: art.64 ccnl 2007 e seguenti. L’iscrizione è gratuita, al termine verrà rilasciato il relativo attestato. Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista 21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00 presso “Quadrato Meticcio” - via Toselli, 5 – Padova (autobus n°10 e 6) > introduzione di Marzio Sturaro CESP > presentazione progetti scolastici ong Mediterranea S.U. > “Migrazioni e...

leggi tutto
Sull’inclusione scolastica  di Beatrice Corsetti*

Sull’inclusione scolastica
di Beatrice Corsetti*

Sull'inclusione scolastica, per chi suona la campanella, chiedono i COBAS?  L'inclusione sociale delle persone con disabilità, obiettivo riconosciuto dalle politiche nazionali ed europee, trova un suo passaggio nel diritto all'istruzione. L'Italia con la legge n. 517 del 1977, ha pienamente riconosciuto l'inclusione scolastica degli alunni/e in situazione di disabilità, assumendo un ruolo guida nella compagine europea. A partire dagli anni 70, nel nostro Paese, si assiste ad un graduale passaggio dal concetto di inserimento a quello di integrazione. La produzione normativa testimonia...

leggi tutto
VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)  a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania

VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)
a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania

Pubblichiamo questo vademecum (INFOcobas) sulle principali questioni/novità che riguardano il funzionamento della scuola di ogni ordine e grado: dalle competenze/prerogative del Collegio Docenti, ai permessi personali, ai compiti del personale ATA, alla Carta Docenti, etc. Ovviamente sono solo alcuni aspetti della vita dentro il mondo della scuola, non è certamente esaustivo ma uno strumento da tenere sotto mano per le piccole contoversie o per i compiti/comportamenti a cui si è tenuti quotidianamente. Un sentito ringraziamento va ai Cobas Scuola di Catania che hanno predisposto i materiali....

leggi tutto
Appello: chi controlla il controllore?  Da "Potere al Popolo"

Appello: chi controlla il controllore?
Da "Potere al Popolo"

Riceviamo e pubblichiamo questo appello. Per firmare: Appello. Chi controlla il controllore? Sulla sorveglianza delle opposizioni politiche in Italia Oltre un mese fa, e nuovamente nei giorni scorsi, l’inchiesta giornalistica pubblicata...

I COBAS: dalla libertà dichiarata alla conformità imposta dalle Indicazioni Nazionali 2025  Bruna Sferra Esecutivo COBAS Scuola di Roma e Provincia - Da https://www.tecnicadellascuola.it/i-cobas-dalla-liberta-dichiarata-alla-conformita-imposta-dalle-indicazioni-nazionali-2025

I COBAS: dalla libertà dichiarata alla conformità imposta dalle Indicazioni Nazionali 2025
Bruna Sferra Esecutivo COBAS Scuola di Roma e Provincia - Da https://www.tecnicadellascuola.it/i-cobas-dalla-liberta-dichiarata-alla-conformita-imposta-dalle-indicazioni-nazionali-2025

I COBAS: dalla libertà dichiarata alla conformità imposta dalle Indicazioni Nazionali 2025 Da https://www.tecnicadellascuola.it/i-cobas-dalla-liberta-dichiarata-alla-conformita-imposta-dalle-indicazioni-nazionali-2025   Come la prima,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This