INVALSI; primi dati 2015
Partecipazione alle prove INVALSI nel 2015 di genitori NoINVALSI - Roma I dati della partecipazione alle prove testimoniano di un’ostilità generalizzata non solo alla valutazione scolastica “oggettiva e standardizzata”, definita “dei quiz”, meramente quantitativa. L’ostilità è rivolta anche al modus operandi milionario e pervasivo dell’INVALSI, dei governi che lo promuovono ad authority, con l’aspetto di solo autoritarismo, non in posizione di terzietà autorevole, come vorrebbero farci credere. Nel corso degli anni sta crescendo tra genitori, insegnanti e docenti lo spessore delle critiche...
L’ORGANICO DELL’AUTONOMIA
L’ORGANICO DELL’AUTONOMIA Docenti di Potenziamento - Docenti Inidonei - Docenti Materia Alternativa - Docenti Precari - Modelli Viventi di Anna Grazia Stammati - presidente CESP Si è svolto oggi, 22 marzo 2016, presso la sala Convegni CESP, il Convegno su “ L’organico dell’autonomia. Docenti Comuni-Docenti di Sostegno- Docenti di Potenziamento-Docenti Inidonei- Docenti Materia Alternativa- Docenti Precari- Modelli Viventi”, alla presenza di circa 100 docenti ( molti i docenti di ruolo), per analizzare le ricadute della legge 107/2015 sulla realtà dell’ organizzazione scolastica. Nell’analisi...
L.107/15 – Delega 0-6 anni: una vera controriforma
Delega 0-6 anni: una vera controriforma di Fabrizio Reberschegg da vivalascuola Tra le tante deleghe comprese nella legge 107/2015 (la “Buona Scuola“) vi è anche quella relativa al riordino del segmento di istruzione/educazione 0-6 anni che viene concepito come “servizio integrato“. Entro 180 giorni il governo dovrebbe emanare un decreto legislativo che modifica sostanzialmente gli assetti della scuola dell’infanzia (segmento 3-6 anni) e dei nidi (segmento 0-3 anni). La base della delega si ritrova nel progetto di legge Puglisi, che era stato presentato al Senato nel gennaio 2014. Appare...
ITALIA-LIBIA: BASTA GUERRE!
ITALIA-LIBIA: BASTA GUERRE! di Alex Zanotelli Siamo alla vigilia di un’altra guerra contro la Libia, “a guida italiana” questa volta. Sembra ormai assodato che le forze speciali SAS sono già in Libia, per preparare l’arrivo di mille soldati britannici. L’operazione complessiva, capitanata dall’Italia, dovrebbe coinvolgere seimila soldati americani ed europei per bloccare i cinquemila soldati dell’Isis. Il tutto verrà sdoganato come “ un’operazione di peacekeeping e umanitaria.”L’Italia, dal canto suo, ha già trasferito a Trapani quattro cacciabombardieri AMX pronti a intervenire. Il nostro...
BLACK LIST per gli insegnanti
BLACK LIST per gli insegnanti di Raimondo Giunta FUNZIONE DOCENTE E PROFESSIONALITÀ Il destino dell’insegnante va di pari passo con quello del sistema scolastico e l’esercizio del suo mestiere deve fare i conti con i cambiamenti della società, con le modifiche istituzionali, con i compiti sempre diversi che vengono assegnati al sistema di istruzione; il suo ruolo si modifica secondo i tempi e non sempre è facile arrivare ad una proposta condivisa della sua definizione. Si procede per accomodamenti e il dibattito pubblico non lievita mai alle altezze che un problema del genere meriterebbe....
Bonus e comitato di valutazione. L’USR Veneto anticipa le linee guida nazionali: i sindacati contestano
IMBROGLIONI I nodi vengono al pettine. Come è già successo l'USR del Veneto, nel volersi accreditare come il primo della classe, squarcia il velo dell'ipocrisia sindacale e istituzionale. In questo caso si va a mettere il dito nella 'piaga' del salario accessorio che verrà distribuito secondo i criteri meritocratici fissati 'autonomamente' dai CdV e - in buona sostanza - dal dirigente. I 'sindacatoni' hanno fatto finta di non capire, di non interpretare e di non leggere quanto chiaramente ci sta scritto nelle norme della 107/15, vendendo a piene mani l'obiettivo di ricondurre alla trattativa...
RECAPITI NUOVA SEDE COBAS SCUOLA VENETO
I COBAS SCUOLA di Padova e del Veneto comunicano a tutt* lavorator* della scuola, a genitori e student*, a tutti gli Istituti Scolastici, agli Uffici scolastici provinciali e regionali che dopo 20 anni di ospitalità nella sede della...
Geoguerra e cambiamento climatico
Bruna Bianchi * è una storica dell'UNIVE, femminista, donna in nero, attivista per i diritti universali. Rosalie Bertell era una suora laica, ecofemminista, pacifista, direttrice dell’International Institute of Concern for Public Health...
Geoguerra e cambiamento climatico
Immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale, accanto alle innumerevoli esplosioni nucleari che hanno devastato il pianeta, sono iniziate, e portate avanti su scala sempre più ampia, le sperimentazioni militari sul clima. Eppure, fino...
12 settembre, RITORNO A SCUOLA
Lunedì si torna a scuola, ma senza quattromila insegnanti e un migliaio di amministrativi tra bidelli e impiegati. La stima arriva dall’Associazione nazionale presidi, al termine delle ultime immissioni in ruolo arrivate con i concorsi estivi. Confermato dai consigli d’Istituto l’orario ridotto per almeno una settimana. E gli studenti sono già pronti allo sciopero.
COMINCIARE BENE
Nel 2017, a conclusione di quattro anni di un percorso di formazione svolto in rete da quattro Istituti comprensivi della provincia di Terni, abbiamo dedicato gli tre ultimi incontri a un impegnativo lavoro di messa a punto e composizione...
12 settebre RITORNO A SCUOLA
12 settebre RITORNO A SCUOLA di Diana Romersi da corriere.it Lunedì si torna a scuola, ma senza quattromila insegnanti e un migliaio di amministrativi tra bidelli e impiegati. La stima arriva dall’Associazione nazionale presidi, al...