GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego.  di Beppi Zambon

GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego.
di Beppi Zambon

GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego. Bolliva da tempo dentro il pentolone delle proposte per il personale della scuola della Lega, molte volte i suoi esponenti più accreditati sul tema si erano già espressi. Valditara è stato uno di questi. Il modello stipendiale è quello già in essere delle provincie autonome di Trento e Bolzano, ad esso vi avevano fatto riferimento sia il presidente della Regione FVG Fugatti, che l'assessora parafascista del Veneto Donazzan, appoggiata dal clerico-fascista e omofobo Durigon (ora sottosegretario al Lavoro). Il 'deus ex machina' del Veneto Zaia,...

leggi tutto
DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE  ex ccnl art 14

DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
ex ccnl art 14

Le RSU possono nella contrattazione interna fissare le modalità applicative per il proprio Istituto scolastico. ART. 14 – DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE ex art. 22 c.4 lett. c8 del CCNL 2016 – 18  Per qualsiasi comunicazione pubblicata all’albo telematico della scuola (sito) e/o inviata via mail o tramite registro on line o tramite circolare l’Amministrazione si impegna a rispettare l’obbligo di preavviso di almeno 5 giorni rispetto alla data prevista per le attività oggetto di comunicazione, salvo comprovati e documentati casi eccezionali e urgenti. “Sono oggetto di contrattazione...

leggi tutto
ATA: LAVORO EXTRA IN SUPPLENZA DELL’INPS  di RSU IIS "G.Valle" di Padova

ATA: LAVORO EXTRA IN SUPPLENZA DELL’INPS
di RSU IIS "G.Valle" di Padova

In relazione a quanto riportiamo qui di seguito, questo sindacato si impegna a tutelare nelle sedi opportune il personale che si oppone e/o si rifiuta di accollarsi l'uso degli account/password INPS per espletare l'inserimento dei dati finalizzati al pensionamento del personale scolastico. Contattate la sede via email o telefonica. COBAS SCUOLA VENETO La  rappresentanza sindacale unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori (Giandomenico Bellomo, Gianluca Maestra e Gabriele Toso), il Dirigente Scolastico (Gabriele Donola) e la Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi (Angela Sesto)...

leggi tutto
PIOVONO SOLDI, governo ladro.  di Beppi Zambon

PIOVONO SOLDI, governo ladro.
di Beppi Zambon

PIOVONO SOLDI, governo ladro. I 'giornaloni' ci dicono che piovono soldi per gli/le insegnanti, per tutto il personale della scuola e del pubblico impiego - però solo per chi ha un contratto a tempo indeterminato, che i precari crepino di fame, tanto dietro l'angolo ci sta il ricambio (finchè dura). Nella prossima busta paga ci troveremo quasi un migliaio di Euro una tantum come anticipo della VACANZA CONTRATTUALE dell'anno 2024. Al di là che di questi tempi dei denari freschi fanno comodo a tutt*, tanto più a fronte dell'impoverimento degli stipendi pubblici. Inadeguati, insufficienti a...

leggi tutto
EURYDICE (anche il nostro Ministero): a scuola si lavora con salari e stipendi da fame  di Chiara Sgreccia dall'Espresso on line

EURYDICE (anche il nostro Ministero): a scuola si lavora con salari e stipendi da fame
di Chiara Sgreccia dall'Espresso on line

EURYDICE (anche il nostro Ministero): a scuola si lavora con salari e stipendi da fame   Ci sono nove paesi in Europa in cui gli stipendi attuali degli insegnanti sono più bassi rispetto a quelli di sei anni fa. Tra questi l’Italia. «Nel 2021/2022, rispetto al 2014/2015, gli stipendi iniziali degli insegnanti sono aumentati nella maggior parte dei sistemi educativi per i quali sono disponibili dati. In alcuni l’aumento è stato moderato. In altri, come in Bulgaria gli stipendi sono più che raddoppiati. Mentre in Belgio, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Portogallo, Finlandia, Norvegia e Turchia...

leggi tutto
L’esercito del selfie, i “social media” e l’impegno politico  di Piero Bernocchi dal giornale-rivista "COBAS"

L’esercito del selfie, i “social media” e l’impegno politico
di Piero Bernocchi dal giornale-rivista "COBAS"

Proponiamo qui l'incipit di un recente contributo di Piero Bernocchi pubblicato nel numero autunnale del giornale-rivista "COBAS" in cui propone una serie di riflessioni sulla società dell'immagine e della comunicazione di cui siamo compenetrati. G.Z. L’esercito del selfie, i “social media” e l’impegno politico Sostengo da tempo, con alterne fortune, l’enorme influenza del protagonismo individuale, in teoria illimitato, sui social media e i suoi effetti negativi sul protagonismo collettivo, in particolare su quello politico extra-istituzionale, di base, di movimento. In tale mio impegno, ad...

leggi tutto
A SPROPOSITO DEGLI INIDONEI  di Filippo Agostini*

A SPROPOSITO DEGLI INIDONEI
di Filippo Agostini*

Dopo alcuni anni di stasi legislativa e di una "dimenticanza" delle istituzioni, la questione dei/delle docenti inidonei torna prepotentemente e malauguratamente in primo piano, di concerto con politiche scolastiche che della vessazione...

Categorie

Archivi

Shares
Share This