Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
UNA STAGIONE CALDA PER LA SCUOLA.
Il blocco degli scrutini è stato uno strumento di lotta che il movimento degli insegnanti ha utilizzato dalla fine degli anni 70 a quella degli anni 90, sempre osteggiato dai sindacati confederali, ma che li ha - spesso - travolti, riuscendo a concretizzare gli obiettivi più sostanziosi che stavano nel piatto in quelle determinate fasi: stabilizzazione dei precari, certezza nel reclutamento, gli unici sostanziosi aumenti salariali; su queste conquiste sono nati e cresciuti i sindacati di base, in particolare Gilda e ì Cobas della scuola. UNA STAGIONE CALDA PER LA SCUOLA. Dal tritacarne...
CHI SIAMO
Centro studi per la Scuola Pubblica Via Monsignor Fortin 44 - Padova Email: cesp@cesp-cobas-veneto.eu Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio. Co.bas. Scuola Via Monsignor Fortin 44 - Padova Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo) I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli...
DOVE SIAMO
Dove ci potete trovare: Visualizzazione ingrandita della mappa
CHI SIAMO
IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 869/2006 e D.M. 170/2016): dal 2004 svolge attività di aggiornamento e di formazione, con corsi, convegni e pubblicazioni per tutti i lavoratori della scuola pubblica. Centro studi per la Scuola Pubblica via Cavallotti 2 - Padova tel.049692171 - fax.0498824273 email: info@cesp-pd.it Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha...
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live.
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live. Dopo oltre un anno di guerra in Europa, sul balcone est dell’Unione Europea e quindi dell’Italia, ci troviamo con un Governo che finge di operare per una risoluzione pacifica del...
Carriere alias. trans gioventù
È il 2020 quando il preside de liceo Tito Livio di Padova blocca la candidatura di uno studente alle elezioni per le rappresentanze studentesche. Il candidato vuole iscriversi alle liste come Alessio Rossi (nome di fantasia), ma nei...
SENZA MERITO
Scuola e Moschetto
Nell'articolo postato qui sotto si produce una istantanea della propaganda bellicista e bellicosa diffusa a profusione dal Governo in questi giorni che accompagnano il centenario dell'aviazione italiana. Non ultimo arriva Beppe Fiorello,...
Le FF.AA nelle scuole
Da oltre un paio di decenni, con il ripristino della festività del 2 giugno, la celebrazione delle Forze Armate, come istituzione garante dell’unità nazionale della Repubblica, è divenuta il grimaldello per una marcata torsione...
APPELLO contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Invitiamo a sottoscrivere, a stampare questo appello e a porlo nelle Aule Insegnanti, nelle portinerie, farlo arrivare a genitori e studenti in tutti i modi possibili ed immaginabili. Grazie A tutti i lavoratori e le lavoratrici...