Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
ALGORITMO PRECARIO
I Cobas della Scuola hanno scritto, denunciato, manifestato contro l'uso smodato dell'algoritmo con cui si assegnano le cattedre e le supplenze. Abbiamo chiesto al MInistero di ripristinare il criterio della 'SCELTA' per i convocati via algoritmo come il più semplice criterio per ovviare discriminazioni varie e conseguenti ricorsi che fanno male a tutt*. Dal personale della scuola agli studenti, ma, come sappiamo, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. G.Z. ALGORITMO PRECARIO di Luciano Cimina da ilmanifesto.it C’è un conflitto sotterraneo tra i precari della scuola. Un fronte che si...
ARRETRATI DA MISERIA
ARRETRATI DA MISERIA La sorpresa di Natale 👉Come purtroppo avevamo anticipato nei nostri precedenti comunicati, e anche nella piattaforma dello sciopero del 2 dicembre, gli aumenti previsti dal nuovo CCNL sottoscritto da CGIL-CISL-UIL, SNALS, GILDA e ANIEF (e conseguentemente anche gli arretrati per i 4 anni di ritardo dalla scadenza del CCNL 2018) non sembrano proprio quelli sbandierati da ministero e firmatari 👉Tantissimi colleghi ci stanno contattando perché nella visualizzazione degli arretrati su NoiPA si ritrovano con centinaia di euro in meno rispetto alle tabelle diffuse dai...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA
LEP & AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Carmen D’Anzi - COBAS Scuola Il tentativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie di accelerare il progetto di regionalizzazione, presentando un disegno di legge, poi derubricato ad appunti, ha subito un vero e proprio stop dalla Presidenza del Consiglio ritenendo che non può precedere gli altri due obiettivi di riforma istituzionale del centrodestra, il semipresidenzialismo e i poteri speciali per Roma. Ma la vera novità è che, nel disegno di Legge di Bilancio 2023, è stato inserito un articolo sui LEP (Livelli essenziali delle prestazioni). La...
il TAGLIO dei piccoli ISTITUTI
il TAGLIO dei piccoli ISTITUTI di Silvana Vacircaa per EN Cobas Scuola Nei prossimi due anni il governo Meloni vuole tagliare ancora il numero delle istituzioni scolastiche e lo fa innalzando il numero minimo di alunni/e che passa dagli attuali 500 a 900 alunni/e. Questo significa che in un triennio verranno tagliate almeno altre 700 scuole in tutta Italia. Il “dimensionamento delle scuole” è un’operazione di tagli e accorpamenti iniziato nel 1998/99 quando in Italia c’erano 12.687 istituzioni scolastiche, nel 2009/2010 erano state ridotte a 10.452 e nel 2022/23 sono ulteriormente scese a...
VENETO: sciopero 2 DICEMBRE Cobas della Scuola
Attached documents volantino 2 dic Cobas Scuola Veneto
SCIOPERO DI ISTITUTO all’“Aldrovandi- Rubbiani”
Gli scioperi d'Istituto sono rari come le mosche bianche. Qui nel Veneto ci sono stati alcuni recenti iniziative di sciopero dettati dal comportamente sfacciatamente autoritario e/o incompetente del Dirigente Scolastico. In ordine temporale ICS Selvazzano2, ICS Teolo, ICS Mestrino. G.Z. Sciopero compatto di ATA e docenti contro la dirigenza della scuola di Cobas scuola Bologna 👉 All'“Aldrovandi- Rubbiani” di Bologna il personale ATA e docente della scuola il 18 novembre 2022 ha scioperato per: - il rispetto del ruolo e delle decisioni degli organi collegiali, - un’organizzazione del...
EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ (disegno di legge)
dI CESP Veneto
Come CESP abbiamo affrontato e approfondito questo tema in diversi incontri e convegni, di educazione all'affettività se ne parlato tantissimo in relazione alla costanza di episodi di femminicidio e di bullismo sessuale che si verificano...
DIRITTO ccnl alle FERIE
di Cobas Scuola del Veneto
Ferie per docenti a tempo indeterminato Per i docenti di ruolo, il numero di giorni di ferie cambia in base all’anzianità di servizio: • 32 giorni lavorativi per chi ha più di tre anni di servizio • 30 giorni per chi ha meno di tre...
“eccessi di zelo e derive valutative”
dI CESP Veneto
La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro Valditara, indirizzata, si badi bene, ai dirigenti scolastici che, la dovrebbe veicolare e gestire, pur mantenendo un tono interlocutorio e non vincolante,...
I COBAS della SCUOLA hanno convocato per il 7 maggio lo sciopero nazionale della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado
di cobas della scuola
I COBAS Scuola hanno convocato per il 7 maggio lo sciopero nazionale della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado con manifestazioni che si terranno a livello provinciale, con particolare riguardo a quella che si...
PFAS, dopo l’acqua inquinato anche il vino
dI CESP Veneto
In almeno 3 seminari CESP abbiamo affrontato l'inquinamento da PFAS in collaborazione con i Comitati Ambientali che hanno denunciato e lottato contro la produzione di questi componenti presenti in una molteplicità di prodotti di uso...
Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).
MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30
Segnaliamo con piacere questa inziativa del gruppo Università libera, Università del futuro, con cui negli ultimi tre anni abbiamo collaborato diverse volte nel costruire incontri di formazione/aggiornamento a Padova. L'incontro si terrà...