Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
ASSEMBLEA SINDACALE 28/09/2011
I Comitati di base della scuola della provincia di Padova indicono una ASSEMBLEA SINDACALE per il personale docente e non docente di ogni ordine e grado da tenersi nell’aula magna del Itis Marconi, via Manzoni 80, Padova Ore 11.15 – 13.15 il giorno mercoledì 28 settembre 2011 Per tutti i distretti della provincia di Padova con il seguente ordine del giorno: • La sicurezza a scuola e il problema delle aule-pollaio: una proposta di lavoro • Le manovre finanziarie e la loro ricaduta sul mondo della scuola • Riduzione dell’ora di lezione a 50/55 minuti: con la riforma non è stata modificata la...
BASTA! NON SE NE PUO’ PIU’ DELLA LEGA E DEI SUOI COMPARI DI MERENDE
BASTA! NON SE NE PUO' PIU' DELLA LEGA E DEI SUOI COMPARI DI MERENDE Perchè le parole e i fatti della Lega, di questo governo di cui fa parte e degli enti locali che governa, sono un virus da estirpare dalla cultura del nostro paese. La scuola che vogliamo ha al suo interno la capacità di resistere a questi semi di razzismo che più volte la Lega ha tentato di piantare. Abbiamo lottato contro le classi separate di italiano per gli alunni stranieri (anche di tante nazionalità diverse), una scelta razzista e didatticamente sbagliata. Il modo migliore per imparare la nostra lingua è vivere,...
DOS/DOP – nomine su sostegno
VITTORIA!!! Avevamo proprio ragione: prima di assegnare le cattedre di sostegno ai docenti soprannumerari non specializzati bisogna esaurire le graduatorie degli insegnanti specializzati, di ruolo e non. Finisce nel migliore dei modi, finalmente, il balletto di cattedre assegnate ai ragazzi e alle ragazze diversamente abili. Esprimiamo la nostra soddisfazione perchè è una grande vittoria di tutti/e i/le precari/e che in questi giorni si sono mobilitati/e e hanno portato avanti, assieme ai Cobas Scuola di Torino e ai comitati dei genitori, una fondamentale battaglia di civiltà. Dobbiamo,...
DOCUMENTI DI RITO NEOIMMESSI IN RUOLO
DOCUMENTI DI RITO NEOIMMESSI IN RUOLO Di norma entro 30 giorni, gli interessati sono tenuti a presentare i seguenti documenti di rito in carta semplice : 1) Certificato medico di idoneità all'impiego rilasciato da un medico dalla A.S.L. competente per territorio o da un Ufficiale medico in servizio permanente effettivo o dall’Ufficiale Sanitario del Comune di residenza(validità 6 mesi). Va bene anche il certificato del medico di famiglia se è medico di base della A.S.L. (lo sono quasi tutti). Poiché ci è stato segnalato che alcuni medici non sono informati sulla compilazione dei certificati...
6 SETTEMBRE PRIMO PASSO CONTRO LA MACELLERIA SOCIALE
NOTA Questo comunicato diffuso dalla Confederazione Cobas non rappresenta il punto di vista dei Cobas Scuola di Padova, così come è emerso nella prima riunione tenutasi martedì 30/08/2011, così come si evince dal documento di ripresa dell’attività nel Veneto, pubblicato in altra pagina del sito. In particolare ci colpisce la forzosa ricerca di differenziazione, di autorappresentazione in riferimento alla giornata di sciopero generale proclamato dalla cgil e da larga parte del sindacalismo di base per il 6 settembre, scelta che appare motivata dalla nemicità del patto di stabilità,...
INVALSI: ATTENZIONE AI PRIMI COLLEGI DOCENTI!
INVALSI: ATTENZIONE AI PRIMI COLLEGI DOCENTI! NON INSERIAMO LE PROVE NEL PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ E NEL POF I presidi–padroni hanno provato a dirlo in tutte le scuole d’Italia che le prove INVALSI sono obbligatorie, ma sono stati sonoramente smentiti: prima dal MIUR (Nota n. 2792 del 20.4.11), da varie sentenze e poi dall’archiviazione di tutti i provvedimenti disciplinari che alcuni presidi avevano pensato di intraprendere contro quei colleghi che si erano rifiutati di somministrare e/o correggere le prove o rinunciare alle proprie ore curriculari. E’ proprio la Nota 2972 a suggerire...
MILLE DUBBI
Gaja Cenciarelli, insegnante
MILLE DUBBI* Tutti parliamo di scuola perché crediamo che averla frequentata sia sufficiente a conoscerne le virtù ma soprattutto i limiti. La scuola è come la nazionale: si danno consigli, si compone la formazione, si attribuiscono i...
SOTTO ATTACCO
di Renata Puleo ex DirScol. *
SOTTO ATTACCO La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5 milioni di bambini e ragazzi. Il dato andrebbe disaggregato rispetto alla frequenza nelle scuole private e parificate e andrebbe aggiunto, per avere idea del numero...
LA DITTATURA DEL MERITO
di Neo Diplomato milanese*
LA DITTATURA DEL MERITO* Sono un neo maturato di un liceo classico milanese e, a distanza di un mese dalla riapertura delle scuole, ci tenevo a scrivere una lettera dove poter condividere alcune riflessioni sui cinque anni di scuola che...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
di avv. Giuseppe Nobili
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI: ULTERIORI LIMITI ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E DI CRITICA Il 14 luglio 2023 è entrato in vigore il d.P.R. 13 giugno 2023, n. 81 contenente il Regolamento concernente le modifiche al d.P.R....
LO SBARCO DEI MARINES A SCUOLA
di Serena Tusini
LO SBARCO DEI MARINES A SCUOLA Il 7 agosto 2023 è stato siglato un nuovo protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del merito (nella persona del Direttore Generale Dott. Fabrizio Manca)e la Marina Militare (nella persona del...
CESP di Padova – Corsi di formazione e aggiornamento
Pagina in aggiornamento costante
23 aprile: I SENTIERI DELLA RESISTENZA 8 aprile 2025: Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico 28 FEBBRAIO 2025:...