Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

A SPROPOSITO DEGLI INIDONEI  di Filippo Agostini*

A SPROPOSITO DEGLI INIDONEI
di Filippo Agostini*

Dopo alcuni anni di stasi legislativa e di una "dimenticanza" delle istituzioni, la questione dei/delle docenti inidonei torna prepotentemente e malauguratamente in primo piano, di concerto con politiche scolastiche che della vessazione dei lavoratori/trici fragili in nome delle magnifiche sorti e progressive fa una bandiera da sventolare come un grande traguardo educativo e pedagogico. Fuori dalle scuole, quindi, gli “imperfetti/e”, gli sfortunati colpiti da tumore, i malcapitati che camminano a stento con le proprie gambe, i perseguitati dalle medicine e dalle terapie, quelli che...

leggi tutto
LE PENSIONI DELLE MAESTRE  di Beatrice Corsetti*

LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*

L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi linguaggi per far sì che gli alunni/e acquisiscano strumenti necessari per “imparare ad imparare”. La scuola pubblica si realizza impegnandosi per il successo formativo di tutti gli alunni/e, con particolare attenzione al sostegno delle diversità e degli svantaggi affinché le situazioni individuali siano riconosciute e valorizzate, evitando che la differenza...

leggi tutto
QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI  di AA.VV.

QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.

Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni, incompresioni, problemi a cascata come per l'uso della piattaforma di iscrizione UNICO: lamentele e problemi a cui Valditara fa spallucce forte del assenso del Governo. E dunque: " Via, andare!" A giugno però i genitori torneranno a leggere i vecchi giudizi sulla pagella. In tutto sei: ottimo, distinto, buono, discreto, sufficiente, non sufficiente. Ognuno di essi sarà...

leggi tutto
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni  a cura dei Cobas Scuola di Grosseto e Palermo

Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto e Palermo

Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni Martedì 28 gennaio ore 17.30 Tutto quello che serve sapere su:                Consiglio di Istituto                Collegio docenti                RSU Ricominciano i FOCUS di formazione: 30 minuti di aggiornamento sulle principali questioni di normativa scolastica, gratis e aperti a tutti Iscriviti compilando questo modulo: https://docs.google.com/forms/d/1oC0mHzirPnYNtYZe6bjCjL0HFb03jelJf3Zd62D2ef4/ Se non ricevi il link per partecipare, guarda lo spam e scrivi a cobas.scuola.grosseto@gmail.com Qui:...

leggi tutto
RINNOVO RSU 2025  di cobas della scuola del veneto

RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto

Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il degrado stipendiale, la deriva, la burocratizzazione di tutto il lavoro nella scuola urge l'impegno di ciascun3 di noi. Per questo vi chiediamo di CANDIDARVI (a febbraio) nella nostra lista, vi garantiamo tutto il supporto necessario sia nella PRESENTAZIONE della lista che, se verrete elett3, nella contrattazione di ISTITUTO, nei limiti della presente...

leggi tutto
illegittima la nota n. 1182 del 09/01/2025  di cobas della scuola (Domenico Montuori*)

illegittima la nota n. 1182 del 09/01/2025
di cobas della scuola (Domenico Montuori*)

In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili dopo il 31/12/2024”, con la quale Ufficio VI – Ambito Territoriale di Roma ha comunicato che non si procederà ad ulteriori chiamate da GPS per il conferimento di incarichi a tempo determinato e che tutte le supplenze assegnate successivamente a tale data sono da considerarsi temporanee, sebbene su posti vacanti e/o disponibili, si rappresentano le seguenti osservazioni. In particolare, la nota stabilisce che tali supplenze: non possono avere come termine il 31/08 ovvero il 30/06, salvo...

leggi tutto
Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina  Collegio docenti dell'IIS Giovanni Valle

Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina
Collegio docenti dell'IIS Giovanni Valle

Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina

Come docenti impegnati nella promozione dei valori democratici, del pluralismo, della cittadinanza attiva e della difesa dei diritti umani, sentiamo l’urgenza morale di prendere pubblicamente posizione in merito alla tragedia umanitaria che si sta consumando in Palestina, che coinvolge decine di migliaia di vittime innocenti, tra cui un numero senza precedenti di bambini e di civili. Le notizie e le immagini di interi quartieri rasi al suolo, di ospedali bombardati e resi inagibili, di bambini mutilati e insanguinati, di medici, infermieri e giornalisti presi di mira e trucidati, di centinaia di civili affamati e uccisi mentre aspettano un sacco di farina, meritano attenzione, non indifferenza, anche e soprattutto ora, di fronte a un nuovo, spaventoso teatro di guerra in Medioriente che rischia di occultare quelle immagini, fino a farcele dimenticare.

Categorie

Archivi

Shares
Share This