FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*

Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

RIAPRIRE LE SCUOLE COME NEL RESTO D’EUROPA!

RIAPRIRE LE SCUOLE COME NEL RESTO D’EUROPA! di Cobas Scuola I Governi di Germania, Francia, Irlanda, Olanda e persino del Regno unito varano forme più o meno intense di lockdown, ma salvaguardano il diritto all’istruzione; il Governo Conte PD- 5S- Leu con i DPCM del 25 ottobre e del 4 novembre chiude le scuole superiori e nelle zone rosse anche le due ultime classi delle medie. E’ evidente la scelta politica di sacrificare il diritto all’istruzione e/o la leggerezza con cui il Governo interviene, noncurante degli effetti duraturi di lungo periodo della c.d. didattica a distanzae/oGià con la...

leggi tutto

LA MINISTRA VA AVANTI IMPERTERRITA CON IL CONCORSO

IL GOVERNO CHIUDE SCUOLE SUPERIORI E TANTE ATTIVITA’ , MA LA MINISTRA VA AVANTI IMPERTERRITA CON IL CONCORSO di COBAS - comitati di base della scuola di Lucca Chiuse da poco le estenuanti convocazioni per le supplenze - ATA e docenti, annuali, covid e temporanee - lo scorso 22 ottobre i precari storici hanno visto materializzarsi l’incubo delle prove del concorso straordinario per il ruolo in piena pandemia. A nulla sono valse le mobilitazioni dei mesi scorsi e l’ultimo tentativo fatto coi presìdi in molte piazze italiane il 14 ottobre per rilanciare le richieste di annullamento o quanto...

leggi tutto

NUOVO DPCM: DIRITTO AL LAVORO, ALLA SALUTE, AL REDDITO E ALLO STUDIO

DIRITTO AL LAVORO, ALLA SALUTE, AL REDDITO E ALLO STUDIO A settembre 2020, come se non fosse accaduto nulla, la scuola, tutta la scuola, presentava le stesse condizioni degli anni precedenti: non è stato ridotto il numero degli alunni per classe per garantire un serio distanziamento; non sono stati assunti i precari, che anzi sono diventati circa 200.000 tra docenti e ATA; ci sono le stesse vecchie strutture, che nel 60/70% dei casi non rispettano le normative sulla sicurezza, anche quelle precedenti alla pandemia. Il trasporto pubblico non è stato potenziato: nei bus gli studenti sono...

leggi tutto

LE SCUOLE NON DEVONO CHIUDERE

LE SCUOLE NON POSSONO PAGARE PER LE INCAPACITA’ DELLE AMMINISTRAZIONI IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE DEVE ESSERE SEMPRE GARANTITO! Con un’ordinanza del 15 ottobre il presidente Vincenzo De Luca ha predisposto la chiusura delle Scuole di ogni ordine grado della regione Campania fino al 30 ottobre, facendo pagare a studenti e genitori, e in generale alla società tutta, le inefficienze e le incoerenze con cui Regione e Amministrazioni Locali stanno gestendo la pandemia azzerando i servizi educativi per l’infanzia e costringendo persino i bambini e le bambine della scuola primaria ma anche i ragazzi...

leggi tutto

14 ottobre mobilitazione sindacale sul precariato

Siamo in ritardo, forse fuori tempo massimo ma quello che scriviamo lo abbiamo sempre sostenuto, in tutte le sedi, con tutte le forze di cui disponiamo, e ci teniamo a ribadirlo anche oggi 14 ottobre 2020 nella giornata di mobilitazione generale per i precari della scuola, il resto sono chiacchere o pseudo soluzioni per prendere tempo: E' ora di assumere subito tutti i precari con tre anni di servizio tramite le GAE e le GPS, su tutti i posti vacanti e disponibili. La ministra Azzolina insiste nel promuovere un concorso in presenza, in un momento in cui l’emergenza sanitaria è stata...

leggi tutto

PRECARIATO > STABILIZZARE TUTTI DA GPS

Concorso straordinario subito, ma per soli titoli Usare le GPS, dopo averle opportunamente verificate, per stabilizzare subito i precari con almeno tre anni di servizio L'Ufficio Complicazioni Affari Semplici, sempre pronto a rendere complesso ciò che è semplice (e questa volta al servizio della ministra Azzolina), insiste nel fare un concorso in presenza, che scelleratamente allunga inutilmente i tempi, priva le scuole del personale precario appena incaricato e lo costringe a viaggiare fino alla sede dell'esame, senza nemmeno prevedere una prova suppletiva per coloro che nel frattempo,...

leggi tutto
INVALSI NEL CURRICULUM dello studente  di AA.VV.

INVALSI NEL CURRICULUM dello studente
di AA.VV.

il 9 maggio alcuni di noi hanno fatto sciopero per testimoniare e/o boicottare la somministrazione delle prove INVALSI. Uno sciopero a cui ha aderito l'1,5% del personale scolastico: uno sciopero simbolico a cui sempre meno persone...

il Ministro Valditara versus l’insegnante Raimo  di AA.VV.

il Ministro Valditara versus l’insegnante Raimo
di AA.VV.

Il ministro Valditara e chi per lui non sono nuovi a usare parole pesanti (anche il manganello con gli studenti) quando si tratta di sanzionare o reprimere il dissenso, le critiche, le manifestazioni dichiaratamente contrarie al loro...

Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista

Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista

Ciao a tutt*,     ci dispiace molto COMUNICARE LA SOSPENSIONE DEL PROGRAMMATO LABORATORIO ANTIRAZZISTA del 23 maggio: ci proponiamo di riattivarlo nel prossimo settembre/ottobre, appena i relatori ce lo renderanno possibile. Lo rimandiamo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This