Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
REGALO DI NATALE
di Cobas Scuola del Veneto
REGALO DI NATALE Nel cedolino, come potete vedere dal 15 dicembre, non c’è solo lo stipendio mensile, ma anche, come ogni anno, la tredicesima mensilità. In aggiunta, quest’anno, è presente l’anticipo degli aumenti contrattuali previsti dal rinnovo del CCNL. Si tratta dell’indennità di vacanza contrattuale, spettante per tutto il 2024. NON FATEVI ILLUSIONI Si tratta di un anticipo che è corrisposto solo al personale di ruolo, mentre ai precari sarà riconosciuto mensilmente a partire da gennaio 2024. Un anticipo che sottrae buona parte delle già misere risorse stanziate per il rinnovo del...
Lettera aperta a presidi, docenti, studenti e studentesse di Padova per una presa di posizione da parte della scuola rispetto alla questione palestinese
Dal "Coordinamento Studenti Medi di Padova"
Buongiorno, siamo il Coordinamento Studenti Medi di Padova e vorremmo rubarvi qualche minuto del vostro tempo e invitarvi alla lettura di questa nostra lettera aperta per porre l’attenzione su quello che sta succedendo in Palestina. Da dove bisogna iniziare per raccontare questa storia? Dal 7 ottobre? Dalla guerra del 1967, dalla Nakba, dall’Olocausto, dai pogrom dell’Europa ottocentesca, dall’imperatore Tito, dalla cattività in Egitto? Analizzare la storia dei popoli e dei territori è mestiere, appunto, degli storici. Per permetterci di avere materiale sufficiente per comprendere il...
PIOVONO SOLDI, governo ladro.
di Beppi Zambon
PIOVONO SOLDI, governo ladro. I 'giornaloni' ci dicono che piovono soldi per gli/le insegnanti, per tutto il personale della scuola e del pubblico impiego - però solo per chi ha un contratto a tempo indeterminato, che i precari crepino di fame, tanto dietro l'angolo ci sta il ricambio (finchè dura). Nella prossima busta paga ci troveremo quasi un migliaio di Euro una tantum come anticipo della VACANZA CONTRATTUALE dell'anno 2024. Al di là che di questi tempi dei denari freschi fanno comodo a tutt*, tanto più a fronte dell'impoverimento degli stipendi pubblici. Inadeguati, insufficienti a...
LA RABBIA DI CLOE BRUCIA ANCORA – CONTRO LA TRANSFOBIA SOCIALE E DI STATO
Si gira per conoscenza, rinnovando l'appello a partecipare. 18 GIUGNO 2023 SAN DONÀ DI PIAVE (VE) Nella notte fra il 10 e l’11 giugno dell’anno scorso, Cloe Bianco ha scelto di darsi la morte; il suo corpo è bruciato insieme alla sua casa mobile in una valle delle Dolomiti del Cadore. Cloe è l’insegnante trans che nel 2015 fu oggetto di sanzioni disciplinari e di una vera e propria gogna mediatica perchè era andata in classe con vestiti da donna, conformemente al genere che sentiva suo, spiegando semplicemente agli studenti che preferiva essere chiamata al femminile. La sua scuola si trovava...
La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave
Riportiamo in calce il comunicato per la manifestazione in ricordo della collega Cloe, proposto dagli "Stati Genderali LGBTQIAP+ & Disability". La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave La rabbia di Cloe brucia ancora: contro la transfobia sociale e di Stato Il 18 Giugno alle ore 16 scenderemo in Piazza a San Donà di Piave con una passeggiata che attraverserà la città, come persone trans, non binarie e alleat*. A un anno dal suicidio di Stato di Cloe Bianco vogliamo rompere il silenzio e raccogliere l’eredità che Cloe ci ha lasciato. La rabbia di Cloe brucia ancora,...
Anche il collegio docenti dell’I.I.S. “Giovanni Valle” di Padova dice no alle figure del docente tutor e orientatore.
MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI DELL' I.I.S. "Giovanni Valle" di PADOVA In considerazione del D.M.328 del 22/12/2022, del DM 63 del 5/4/2023, che prevedono che le scuole superiori di secondo grado, a partire dall’a.s.2023/2024, avviino attività di orientamento in forma di moduli di 30 ore l’anno in orario curricolare e istituiscono la figura di docenti tutor dell’orientamento, il Collegio dei docenti del Liceo “I.G.Valle” di Padova, riunitosi in data 26 maggio 2023, esprime le seguenti osservazioni: L’attenzione all’orientamento è di fondamentale importanza nel percorso di crescita dei ragazzi...
“DL SICUREZZA”
Contro le spinte autoritarie, questioni di costituzionalità e tutela dei diritti umani - Sabato 21 giugno 2025, via Beato Pellegrino 28, Complesso Universitario dell'Università di Padova
Riceviamo e pubblichiamo volentieri, con invito a partecipare e diffondere.
Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina
Collegio docenti dell'IIS Giovanni Valle
Mozione per la pace e la difesa dei diritti umani in Palestina
Come docenti impegnati nella promozione dei valori democratici, del pluralismo, della cittadinanza attiva e della difesa dei diritti umani, sentiamo l’urgenza morale di prendere pubblicamente posizione in merito alla tragedia umanitaria che si sta consumando in Palestina, che coinvolge decine di migliaia di vittime innocenti, tra cui un numero senza precedenti di bambini e di civili. Le notizie e le immagini di interi quartieri rasi al suolo, di ospedali bombardati e resi inagibili, di bambini mutilati e insanguinati, di medici, infermieri e giornalisti presi di mira e trucidati, di centinaia di civili affamati e uccisi mentre aspettano un sacco di farina, meritano attenzione, non indifferenza, anche e soprattutto ora, di fronte a un nuovo, spaventoso teatro di guerra in Medioriente che rischia di occultare quelle immagini, fino a farcele dimenticare.
Mozione in Collegio Docenti per Gaza e contro le guerre
di AA.VV.
Come si può vedere dall'articolo del Gazzettino qui sotto riportato possiamo fare di più, molto di più per costruire una mobilitazione che dia sostanza al sentimento di solidarietà diffusa col popolo palestinese per il massacro infinito...
PROVE DI REGIME A SCUOLA
di redazione + corriere.it (Alice D'Este)
Le incursioni nella scuola pubblica del Ministero e dei suoi esegeti - vedi anche le Nuove Linee Guida per l'Istruzione di I° grado - più volte si sono ripetute in questi 2 anni e mezzo. Incursioni realizzate non per sanare l'endemico...
“Ricerca e formazione alla guerra”, un momento di auto-formazione e dibattito
CoRDA e Cobas Scuola
SOSTEGNO, IL DM 32: È SOLO FUMO NEGLI OCCHI
di Anna Belligero*
I COBAS CRITICI CONTRO IL DM 32: È SOLO FUMO NEGLI OCCHI. Sono un’insegnante precaria, e da 3 anni lavoro come insegnante di sostegno. Vorrei dire che lo faccio per scelta, perché così è per me, ma in più ho avuto anche una discreta dose...