28 nov 2025 SCIOPERO
di cobas della scuola del veneto

28 NOVEMBRE – SCIOPERO GENERALE LE RIVENDICAZIONI DEI COBAS PER LA SCUOLA...

28 nov 2025 SCIOPERO GENERALE
di Cobas della Scuola

I COBAS, insieme ad ADL Cobas, Clap e Sial Cobas, convocano per l’intera...

ccnl scuola: contratto-miseria, analisi dei principali contenuti
di Cobas della Scuola

Ennesimo contratto-miseria per docenti ed ATA Aumenti del 6% di contro ad...

un altro rinnovo contrattuale a perdere
di redazione + cobas scuola Palermo

È l’ennesimo contratto a perdere:  È invece necessario – come rivendichiamo...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

Indicazioni Nazionali 2025: i COBAS contestano idee e valori del nuovo documento  Bruna Sferra Esecutivo COBAS Scuola di Roma e Provincia

Indicazioni Nazionali 2025: i COBAS contestano idee e valori del nuovo documento
Bruna Sferra Esecutivo COBAS Scuola di Roma e Provincia

Indicazioni Nazionali 2025: i COBAS contestano idee e valori del nuovo documento Da https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-2025-i-cobas-contestano-idee-e-valori-del-nuovo-documento In virtù del DPR 275/1999 sull’autonomia scolastica, oltre alla definizione delle discipline e degli orari, il Ministro stabilisce gli obiettivi generali del processo formativo e gli obiettivi specifici di apprendimento delle competenze. Il carattere prescrittivo degli obiettivi lascia però alle istituzioni scolastiche la possibilità di declinarli, contestualizzarli e arricchirli. Pur non...

leggi tutto
Mozione in Collegio Docenti per Gaza e contro le guerre  di AA.VV.

Mozione in Collegio Docenti per Gaza e contro le guerre
di AA.VV.

Come si può vedere dall'articolo del Gazzettino qui sotto riportato possiamo fare di più, molto di più per costruire una mobilitazione che dia sostanza al sentimento di solidarietà diffusa col popolo palestinese per il massacro infinito nella striscia di Gaza e in generale contro tutte le guerre. Se nelle scuole, nelle università, nei posti di lavoro si riuscisse ad esprimersi in maniera forte e determinata contro le derive verso la terza guerra mondiale, potrebbe crescere una mobilitazione dal basso che supera tutti gli steccati, gli ideologismi d'appartenenza che hanno rallentato una...

leggi tutto
SOSTEGNO, IL DM 32: È SOLO FUMO NEGLI OCCHI  di Anna Belligero*

SOSTEGNO, IL DM 32: È SOLO FUMO NEGLI OCCHI
di Anna Belligero*

I COBAS CRITICI CONTRO IL DM 32: È SOLO FUMO NEGLI OCCHI.  Sono un’insegnante precaria, e da 3 anni lavoro come insegnante di sostegno. Vorrei dire che lo faccio per scelta, perché così è per me, ma in più ho avuto anche una discreta dose di fortuna, considerato lo scellerato funzionamento del sistema di reclutamento. Difatti, attualmente ci è consentito di effettuare solamente scelte parziali, o dei desiderata. Sarà poi un algoritmo ad assegnare l’incarico, che ci viene notificato tramite mail pochi giorni prima di prendere servizio (a volte, solo poche ore). Vorrei tanto poter tornare a...

leggi tutto
RICORSI per l’annualità 2013  di cobas della scuola del veneto

RICORSI per l’annualità 2013
di cobas della scuola del veneto

Non ci stancheremo mai di denunciare la superficialità e la complicità delle OO:SS: maggiormente rappresentative (CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA, ANIEF) nel aver permesso questo pastrocchio che costa circa 250 € annui per gli aventi diritto. Sono le stesse OO.SS. che poi hanno lucrato sui ricorsi ed ora sono tirate per le orecchie - assieme al MIM - dai giudici della Corte di Cassazione che suggeriscono di risolvere il contenzioso contrattualmente. Tutti si sbracciano, dai Sindacatoni, all'Opposizione e fin anco il Governo,  a dire che bisogna riconoscere UNA EQUA RETRIBUZIONE al personale...

leggi tutto
NO AL DECRETO SICUREZZA  a Roma il 31 maggio (manifestazione nazionale, P. Vittorio ore 14)

NO AL DECRETO SICUREZZA
a Roma il 31 maggio (manifestazione nazionale, P. Vittorio ore 14)

Decreto Sicurezza: a Roma il 31 maggio (manifestazione nazionale, P. Vittorio ore 14) Il Decreto Sicurezza, che da lunedì 26 maggio sarà alla Camera per la prima approvazione, con 14 nuovi reati e terrificanti aumenti di pena per i già esistenti, va oltre finanche il famigerato codice Rocco fascista, rappresentando l'ordito di legge più reazionario e repressivo non solo dell'Italia repubblicana ma dell'intera giurisdizione europea e "occidentale" dell'ultimo mezzo secolo, con un’impronta feroce da Stato di polizia. Riassumiamo qui alcuni degli articoli più micidiali:  Art. 10 – Introduce...

leggi tutto
Finanziaria 2025, una politica economica di guerra  di AA.VV.

Finanziaria 2025, una politica economica di guerra
di AA.VV.

Primi dati programmatici del MEF: in tre anni 23 miliardi in più per le spese militari – MIL€X Osservatorio sulle spese militari italiane. Le spese per la difesa aumenteranno nei prossimi anni, magari meno di quanto previsto dagli accordi...

4 novembre (armistizio di villa Giusti, 1918)  di redazione

4 novembre (armistizio di villa Giusti, 1918)
di redazione

Dopo 650mila soldati italiani morti  e circa 600mila morti civili, a villa GIUSTI (alle porte di Padova)  venne firmato alle 15.20 del 3 novembre 1918 l'armistizio tra l'Impero Austro-Ungarico e l'Italia. Il "cessate il fuoco" sarebbe...

Categorie

Archivi

Shares
Share This