Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
PROPONIAMO una ASSEMBLEA per DISCUTERE di SCUOLA al tempo del CORONAVIRUS
PROPONIAMO una ASSEMBLEA per DISCUTERE di SCUOLA di Cobas - comitati di base della scuola del Veneto Si parla di ripartenza, così ce la raccontano. Scompaiono i morti, compaiono i guariti. La paura se ne è andata e lascia il posto ad una sospinta voglia di lavorare, di produrre. Sono i loro desiderata, i nostri sono altri: salute, sicurezza, reddito, socialità. Prima di tutto. Loro ci vogliono imporre una 'economia di guerra' con annesso il relativo linguaggio, noi proponiamo di progettare un futuro diverso, imparando dalla dura lezione che la pandemia, che abbiamo prodotto, ci ha impartito....
PRECARI DELLA SCUOLA: togliamo la benda dagli occhi del MPI
LA SCUOLA NON SI FERMA, MA SUI PRECARI IL MINISTERO PROCEDE BENDATO Come accaduto in altri settori, anche nella scuola l’emergenza da Covid-19 ha prodotto gli effetti più pesanti sui lavoratori/trici con minori tutele contrattuali. Come COBAS denunciamo e chiediamo : 1. Nessuna garanzia di stipendio per molte/i docenti Ogni giorno ci giungono segnalazioni da personale precario con contratto formalmente attivo, ma stipendio non pagato o di supplenti temporanei a cui, nonostante quanto stabilito dal decreto legge del 17 marzo 2020, n.18, non è stato rinnovato il contratto. Tale decreto,...
SUi CONTENUTI DEL NUOVO DECRETO DEL MINISTRO AZZOLINA
LA SCUOLA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: SETTE PROPOSTE
LA SCUOLA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: SETTE PROPOSTE DEI COBAS SCUOLA di COBAS - Comitati di base della scuola Sospensione delle lezioni e didattica a distanza: in questo scenario siamo costretti a muoverci da settimane, adottando le modalità che ciascuno/a ritiene più opportune, accomunati, docenti e studenti, dal riconoscimento di un primordiale bisogno di relazione e di contatto. Un modo per reagire allo stato di eccezione che interrompe il fluire delle relazioni, della vita, sottomettendoci al principio esclusivo della sopravvivenza biologica individuale, un modo per affermare l’importanza...
SCUOLA E DIDATTICA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
SCUOLA E DIDATTICA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS Sospensione delle lezioni e didattica a distanza. In questo scenario ci muoviamo da settimane, ciascun* adottando le modalità che ritiene più opportune, accomunat* dal riconoscimento di un primordiale bisogno di relazione e di contatto che accomuna docenti e studenti. Un modo per reagire allo stato di eccezione che interrompe il fluire delle relazioni, della vita, sottomettendoci al principio esclusivo della sopravvivenza biologica individuale, un modo per affermare l’importanza delle relazioni sociali in un tempo in cui le persone diventano...
Emergenza corona virus – comunicazione sindacale COBAS SCUOLA
Al Dirigente dell’ AT di Venezia dell’ USR Veneto. Ai Dirigenti scolastici/che delle Istituzioni Scolastiche Territoriali e d'Istituto A tutto il personale docente e Ata. Oggetto: Gestione emergenza Covid-2019 A seguito delle segnalazioni ricevute riteniamo opportuno ricordare che la situazione di eccezionale sospensione delle ordinarie attività didattiche nelle scuole non può in alcun modo dare adito a improbabili e illegittime interpretazioni del funzionamento degli organi collegiali, né introdurre piani di riorganizzazione e obblighi di lavoro non previsti dalla normativa vigente. A tal...
29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE
di cobas della scuola
Il 29 novembre, i COBAS, insieme agli altri sindacati conflittuali ADL, Clap, Sial, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori/trici di tutti i settori privati e pubblici, per l'intera giornata, contro le politiche economiche e...
RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione
Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...
L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione...
DISOBBEDIRE E DISERTARE TUTTE LE GUERRE
di redazione
L'armistizio fu siglato il 4 novembre 1918 a villa GIUSTI sita a Padova in via Armistizio, 277/A, ora in ricordo della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale, evento considerato il completamento del processo di unificazione dello...
31 0ttobre La Scuola ha SCIOPERATO
redazione + Mattino di Padova +Corriere del Veneto + Gazzettino
IMPORTANTI MANIFESTAZIONI A PADOVA E VERONA
CONTRO IL DDL SICUREZZA (PD) e CONTRO IL RAZZISMO (VR)
Moltissime persone al concentramento per il corteo regionale contro il DDL Sicurezza, che vede la partecipazione di 120 realtà tra sigle, realtà organizzate, associazioni e singoli, che rispecchia quanto questo DDL andrà ad impattare la...