Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

IL NUOVO CHE AVANZA

IL NUOVO CHE AVANZA di Lorenzo Perrona* anche in tecnicadellascuola.it Sottoscritto lo scorso 20 maggio dal Ministro dell’Istruzione e da cinque dei sei sindacati rappresentativi, il Patto per la scuola è un documento negativo e fortemente ambiguo per quello che non dice ma lascia intendere. I suoi riferimenti normativi sono il PNRR e il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico. Non vi è traccia, invece, di una visione storico – culturale, una concezione, un’idea di come e perché le future generazioni potranno concepire, valutare, rispettare, valorizzare l’immenso patrimonio culturale...

leggi tutto

I PRECARI E LE PRECARIE DELLA SCUOLA CON ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO DEVONO ESSERE ASSUNTI TUTTI/E.

I PRECARI E LE PRECARIE DELLA SCUOLA CON ALMENO TRE ANNI DI SERVIZIO DEVONO ESSERE ASSUNTI TUTTI/E. di COBAS – Comitati di Base della Scuola anche in tds.it Il piano di assunzioni previsto per il prossimo settembre dall’articolo 59 del Decreto sostegni bis risulta del tutto insufficiente rispetto alle reali esigenze della scuola italiana e rappresenta l'ennesimo inaccettabile sfregio compiuto ai danni delle precarie e dei precari che da anni ne consentono il regolare funzionamento. Ancora una volta si è deciso di (provare a) coprire solo una piccola parte dei più di 250.000 posti realmente...

leggi tutto

SETTIMANA DI MOBILITAZIONI PER CHIEDERE CHE A SETTEMBRE NON SI RIPETA IL DISASTRO DELL’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 20/21

SCUOLA. DA DOMANI SETTIMANA DI MOBILITAZIONI PER CHIEDERE CHE A SETTEMBRE NON SI RIPETA IL DISASTRO DELL’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 20/21 Mobilitazioni a Milano, Firenze, Bari, Bologna, Trieste, Ancona Il Comitato Priorità alla Scuola, con l’adesione del CNPS Coordinamento Nazionale Precari Scuola, si mobilita in tutta Italia per chiedere che l’avvio dell’anno scolastico a settembre sia meno disastroso di quanto avvenuto nel settembre 2020. Da domani, a Milano, Firenze, Bari, Bologna, Trieste e Ancona sono in programma presidi di fronte agli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali per...

leggi tutto

Il “Piano estate”: uno strumento per la privatizzazione della scuola italiana La scuola non è un centro estivo! Mozioni proposte dai Cobas

Il “Piano estate”: uno strumento per la privatizzazione della scuola italiana La scuola non è un centro estivo! di Cobas-Comitati di Base della Scuola Stanno arrivando nei Collegi Docenti delle scuole italiane le richieste di adesione al “Piano per l’estate” spacciato e propagandato dal governo come uno strumento per riparare ai danni prodotti dalla chiusura prolungata delle scuole o dalle continue quarantene che hanno martoriato il percorso scolastico di quest’ultimo anno e mezzo. La scadenza per l’adesione delle scuole è prevista per il 21 maggio 2021, ma i Collegi Docenti e i Consigli di...

leggi tutto

ABBIAMO SCIOPERATO E MANIFESTATO PER SANIFICARE

ABBIAMO SCIOPERATO E MANIFESTATO PER SANIFICARE LE SCUOLE DALL'INVALSI...E PER RISPONDERE AL "LUNARE" MINISTRO BIANCHI di Comitati di base della Scuola Oggi abbiamo scioperato contro i quiz Invalsi nella Scuola Primaria e manifestato in varie città, con il sostegno della coalizione Priorità alla scuola, perché, come sosteniamo fin dall'apparire di questa "americanata", riteniamo inutili e dannosi i quiz, con l'aggravante quest'anno del grottesco mantenimento dell'impianto malgrado la pandemia e il fatto che gli alunni/e hanno perso tanti mesi di scuola vera, lasciati in balia di quel pessimo...

leggi tutto
ELIMINAMO IL VIRUS INVALSI DALLA SCUOLA ITALIANA

ELIMINAMO IL VIRUS INVALSI DALLA SCUOLA ITALIANA

ELIMINAMO IL VIRUS INVALSI DALLA SCUOLA ITALIANA Il 6 maggio sciopero COBAS nella Primaria ASSEMBLEA SCIOPERO INVALSI Nonostante la pandemia, nonostante le attività scolastiche siano state svolte con quel surrogato di cattiva qualità che è la DAD o abbiano proceduto a singhiozzo e in condizioni tutt’altro che normali (continue quarantene di docenti e studenti), il rito dei quiz Invalsi continua anche nell’anno della pandemia. Il Ministero ha cancellato le prove dalle classi seconde delle superiori, ma ha deciso di mantenerle alla primaria, alle medie e in quinta alle superiori. Abbiamo...

leggi tutto
LICEO DEL MADE IN ITALY  di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY
di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY, UN DANNOSO STRUMENTO DI PROPAGANDA  Il 12 novembre il percorso normativo del liceo del made in Italy è sostanzialmente giunto al termine. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento sulla definizione del...

Alessandro Palmi è morto.  Viva Alessandro!

Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!

Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This