FONDI alle scuole: e vai con la meritocrazia
FONDI alle scuole: e vai con la meritocrazia tratto da roars.it La distribuzione dei fondi, fondata sulla percentuale di studenti con risultato L1 (mai esplicitato dall’INVALSI) nelle prove di italiano e matematica, produce la paradossale esclusione delle scuole con percentuale inferiore all’8%. Tale meccanismo risulta iniquo e non comprensibile oltreché non coerente con le finalità espresse nel PNRR. Gli indicatori prescelti dall’INVALSI infatti non risultano attendibili in relazione alla dispersione scolastica. Il risultato finale è che solo il 39% delle scuole italiane risulta...
CESP: Spoleto, festival dei 2 mondi. IL MONDO CHE NON C’E’.
VII GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’ “Io è un altro” FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO 7-8-9 luglio 2022 Casa di reclusione di Maiano Palazzo Mauri-Spoleto Con il Patrocinio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale Il CESP- Rete delle scuole ristrette presenta Dieci anni con lo sguardo “di dentro” Diritto di accesso e partecipazione dei detenuti alla vita culturale della comunità Seminario nazionale di Aggiornamento/Formazione “IO è un altro”. Lì dentro c’è tutto: c’è l’infinito ignoto, ogni volta d’affrontare; c’è lo straniero che attende i...
Ci siamo: riforma del reclutamento e della scuola per decreto.
Ci siamo: riforma del reclutamento e della scuola per decreto. di AA.VV. Siamo al voto di fiducia, agli emendamenti che mettono il belletto e cancellano errori grossolani presenti nel decreto sul PNRR, che contiene un passaggio strutturale per quanto riguarda il reclutamento e la carriera del personale scolastico. Il decreto giunge a scuole chiuse, con pallide e formali proteste e richieste di tutte le OO.SS. accompagnate da un silente mugugno, un rassegnato fastidio da parte degli interessati insegnanti neofiti. Il dato sconcertante è la lungaggine e faragginosita dell'iter per inserirsi a...
SCRUTINIO FINALE
Ci è stato sottoposto all'attenzione questo contributo che volentieri pubblichiamo, ricordando che il suo autore, Michele Canalini che ringraziamo, ha pubblicato 2 libri e vari articoli-contributi attorno al fare scuola, che possono essere letti qui. G.Z. SCRUTINIO di Michele Canalini, insegnante di lettere Bocciare, o non bocciare, questo è il dilemma: se sia più nobile nel registro segnare colpi di impreparato e dardi d'oltraggiosa fortuna, o prender armi contro un mare d'asini e, opponendosi, por loro fine? Finire, finire… Tuttavia non è questo il dilemma, ahimè, di ciò che conosciamo...
“Oggi la mia libera morte, così tutto termina di ciò che mi riguarda”
Abbiamo dedicato diversi corsi aggiornamento CESP al tema delle differenze di genere, all'educazione, alla didatica connesse a queste realta sociali con cui conviviamo dentro e fuori le aule di studio. L'ultimo, qui a Padova, pochi mesi or sono. Negli anni passati abbiamo segnalato a più riprese l'effetto nefasto delle prese di posizione pubbliche dell'assessore Donazzan: è stata strigliata pure dal Presidente del Veneto Zaia, ma diabolicamente persevera. Sarà soddisfatta di questo risultato? G.Z. Oggi la mia libera morte, così tutto termina di ciò che mi riguarda di Cloe Bianco, insegnante...
COME LA FORMA SOSTITUISCE LA SOSTANZA
Presentiamo questa analisi, apparsa sul FattoQuotidiano il 2 giugno '22, di Filippomaria Pontani, professore di Filologia Classica dell'Università "Ca' Foscari di Venezia. Vedi anche in allegato .pdf G.Z. LA FORMA SOSTITUISCE LA SOSTANZA E LA CULTURA Attached documents ilfattoquotidiano2giugno2022.pdf
VALDITARA, paladino dei maschi ?!!
di AA.VV.
VALDITARA, paladino dei maschi ?!! La realtà supera la fantasia, purtroppo anche nelle piccole e meschine attività politico amministrative. Di ieri un articolo-intervista apparso sul Gazzettino in cui il ministro afferma la necessità e...
Lettera aperta a presidi, docenti, studenti e studentesse di Padova per una presa di posizione da parte della scuola rispetto alla questione palestinese
Dal "Coordinamento Studenti Medi di Padova"
Buongiorno, siamo il Coordinamento Studenti Medi di Padova e vorremmo rubarvi qualche minuto del vostro tempo e invitarvi alla lettura di questa nostra lettera aperta per porre l’attenzione su quello che sta succedendo in Palestina. Da...
La nostra Guantanamo è in Albania
di Beppi Zambon
Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania. ......... Quando mai uno staff di sottosegretari, esperti di diritto internazionale, funzionari può lavorare ad un inedito concordato tra Stati, al di fuori dell’UE, senza che Ministro...
«Contro l’ideologia bellicista»
di Osservatorio contro la militazizzatione nelle scuole e nell'università
«Contro l’ideologia bellicista» Si è tenuta ieri, 7 novembre 2023, presso la Sala Stampa di Montecitorio la seconda Conferenza Stampa (la prima si era svolta nel marzo 2023, clicca qui per i dettagli) dell’Osservatorio contro la...
Ocse, buste paga in aumento ovunque nel secondo trimestre 2023. Una sola eccezione: l’Italia
Da "Il Fatto Quotidiano" del 6/11/2023
di F. Q. | 6 Novembre 2023 Gli stipendi aumentano in tutti i paesi Ocse tranne uno: l’Italia. L’Organizzazione che riunisce le 38 economie più avanzate al mondo segnala come nel secondo trimestre 2023 il reddito reale (ossia tenendo conto...
RIPENSARE L’INSEGNAMENTO
di AA.VV.
"RIPENSARE L'INSEGNAMENTO" Corso di Aggiornamento (primo incontro) N° 89305 su piattaforma ministeriale SOFIA relazioni e interventi di Mino Conte, Fabio Sangiovanni, Giorgio Moro, Attilio Motta (UNIPD), Marina Bastianello, Elisa Carrà,...