Educare Alle Differenze al Liceo Marchesi (PD)
Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà a Padova, la prossima edizione di Educare alle differenze.

🟪Cos'è Educare Alle Differenze? È l’evento nazionale, libero, gratuito e...

LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni...

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio:...

MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna

  Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it  Speciale INVALSI...
BOYCOT marchio ESERCITO e “Giochi Preziosi”  di Osservatorio contro la militarizzazione (dal il FQ)

BOYCOT marchio ESERCITO e “Giochi Preziosi”
di Osservatorio contro la militarizzazione (dal il FQ)

BOYCOT marchio ESERCITO e "Giochi Preziosi" “Boicottiamo gli zainetti scolastici della Folgore e degli Alpini prodotti dal marchio Esercito e distribuiti da Giochi preziosi. Le aule non sono una caserma”. A lanciare una vera e propria contro campagna pubblicitaria è l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, che da qualche giorno ha scoperto che quest’anno accanto alle cartelle di Barbie, Turtles o Shaman King, la nota azienda di giocattoli e di materiale didattico ha sponsorizzato la linea dell’Esercito italiano con sei prodotti: lo zaino blu con il marchio Folgore (75 euro su...

leggi tutto
VADEMECUM per le Mozioni di minoranza  di associazione ALAS - Roma

VADEMECUM per le Mozioni di minoranza
di associazione ALAS - Roma

Proponiamo qui di seguito un VADEMECUM per le Mozioni di minoranza che è possibile/utile presentare per garantirci un margine di libertà didattica, che le riforme e le continue modifiche introdotte nella scuola riducono sempre più. Il documento è frutto del lavoro collettivo dell’associazione ALAS e dei Cobas Scuola di Palermo [ qui ] con altre realtà e movimenti che si occupano di scuola. (per informazioni cfr. htpps://genitoreattivo.wordpress.com. o Alas, via Matteo Boiardo 10/a – Roma da lunedì a mercoledì h.15-18. alas.educatori@gmail.com) Per consultazioni si possono contattare le sedi...

leggi tutto
PASSEGGIATA ARRABBIATA  ore 18.30 al Portello, 6 settembre '23

PASSEGGIATA ARRABBIATA
ore 18.30 al Portello, 6 settembre '23

PASSEGGIATA ARRABBIATA www.facebook.com/events/1307356683500995/ Il concentramento sarà appunto a Porta Portello, si attraverserà il centro e si terminerà in piazzetta caduti della Resistenza. A livello nazionale in tante città ci saranno (e ci sono stati) cortei e presidi, data l'escalation di violenza a cui stiamo assistendo e date le "risposte" (chiamiamole così) dal governo.

leggi tutto
SCUOLA: MA COSA SUCCEDE DALL’A.S. 2023/2024  di Cobas scuola di Palermo*

SCUOLA: MA COSA SUCCEDE DALL’A.S. 2023/2024
di Cobas scuola di Palermo*

Pubblichiamo qui di seguito uno stralcio di un ampio contributo prodotto dalla sede Cobas Scuola di Palermo sulla deriva della scuola pubblica con una puntuale disamina dei recenti provvedimenti ministeriali che si configurano come una vera e propria  [prosieguo di] riforma strisciante. G.Z MA COSA SUCCEDE DALL’A.S. 2023/2024* Dall’a.s. 2023/2024 però – con i soldi del PNRR – molte novità rischiano di accelerare gli effetti di queste pressioni e modificare profondamente l’assetto della nostra Scuola pubblica. Oltre all’intromissione di Tutor e Orientatore [d.m. n. 63/2005] nelle classi III,...

leggi tutto
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana  di Marco Bonsanto*

L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana
di Marco Bonsanto*

L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana Tra meno di un mese prenderà avvio il nuovo anno scolastico. Ma la situazione che insegnanti, studenti e famiglie si ritroveranno a vivere sarà molto diversa da quella degli anni precedenti. Nel silenzio pressoché totale di istituzioni, sindacati e organi di informazione sta infatti per entrare in vigore l’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana, con un impatto superiore persino alla “Buona Scuola” di Renzi. Pianificata dal governo Draghi su mandato europeo e implementata in perfetta continuità dal Governo Meloni, fa parte a...

leggi tutto
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24  di CESP del Veneto

PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24
di CESP del Veneto

PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24 Vi segnaliamo alcuni progetti didattici che possono essere attivati nelle scuole: sono delle proposte di lavoro da portare nelle classi che attengono a problematiche sociali di grande attualità e che possono essere declinate in accordo con l'insegnate, gli insegnanti della/delle classi coinvolte. "LA PROPAGANDA, LA RETORICA, IL RIFIUTO DELLA GUERRA" Il tema dei conflitti remoti ed attuali viene affrontato a partire dalla 'forma moderna della guerra' : la 1^ guerra mondiale. L'entrata in guerra dell'Italia viene analizzata attraverso l'esame...

leggi tutto
EX CATHEDRA  di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)

EX CATHEDRA
di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)

Vi segnaliamo questo intenso e sentito contributo sui temi della didattica in classe, quella praticata e non semplicemente teorizzata da dietro una tastiera. Da diversi anni ormai si assiste, nell’ambito delle iniziative di formazione...

Categorie

Archivi

Shares
Share This