LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni...

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio:...

MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna

  Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it  Speciale INVALSI...

“eccessi di zelo e derive valutative”
dI CESP Veneto

La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro...
PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE  di Beppi Zambon

PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Beppi Zambon

E' dalla proposta di riforma di Luigi Berlinguer, cugino del più noto Enrico, ora santificato nelle sale cinematografiche, che ci battiamo con tutte le nostre piccole forze contro la privatizzazione della Scuola Pubblica, contro la sua aziendalizzazione. Sulla aziendalizzazione dell'educazione, ad ora, abbiamo perso la nostra battaglia su almeno il 70% del processo di trasformazione strutturale dell'istruzione pubblica ipotizzazato/pianificato già nel Quaderno Bianco di Jaques Delors, uno degli architetti dell'Unione Europea. Sulla privatizzazione la strada la sta spianando l'attuale...

leggi tutto
PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO  a cura dei Cobas Scuola di Palermo

PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO
a cura dei Cobas Scuola di Palermo

Da alcune settimane, sulla scorta dell’Ordinanza n. 12991/2024 della Corte di Cassazione, numerosi dirigenti scolastici stanno rifiutando di concedere permessi personali o familiari al personale scolastico obiettando sulle motivazioni e opponendonon meglio precisate “esigenze di servizio”. Il passaggio della stringatissima decisione della Corte utilizzato per negare i permessi a colleghi e colleghe è quello in cui si legge “che il diritto a tre giorni di permesso retribuito riconosciuto al dipendente, a domanda, nell’anno scolastico, sia subordinato alla ricorrenza di motivi personali o...

leggi tutto
Convegno Cesp: “Con Elena Gianini Belotti. Dalla parte dell’educazione di genere”  CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica

Convegno Cesp: “Con Elena Gianini Belotti. Dalla parte dell’educazione di genere”
CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica

UNIVERSITÀ di VERONA - Dipartimento di SCIENZE UMANE CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica PoliTeSse - Centro di ricerca Politiche e Teorie della Sessualità Gen.i.e - Generi, Intersezionalità, Educazione Centro studi politici Hannah Arendt Rete Insegnanti & Educatrici/tori LGBTQI+ Mariasilvia Spolato. CONVEGNO Con Elena Gianini Belotti. Dalla parte dell’educazione di genere Verona, 13 dicembre 2024  Si invia in allegato la lettera di presentazione e il programma relativi al Convegno di formazione rivolto a tutto il personale scolastico, che si svolgerà a Verona il 13 dicembre 2024,...

leggi tutto
8M

8M

CARICHI DI LAVORO occulti  di Giuliano Latina - Cobas Scuola

CARICHI DI LAVORO occulti
di Giuliano Latina - Cobas Scuola

È stato recentemente emanato il Decreto Ministeriale 269/2024, concernente le prime misure per l'attuazione della riforma dell'istruzione tecnica, che sembra il naturale completamento di un processo già intrapreso da alcuni anni negli...

Categorie

Archivi

Shares
Share This