Minori ed immigrazione. Giornata di formazione ed aggiornamento Promosso dal Progetto Melting Pot Europa http://www.meltingpot.org/ La tutela dei diritti dei minori stranieri, accompagnati e non è uno dei nodi centrali del dibattito giuridico e non solo, nel nostro...
Proposte
Un’idea di Scuola alternativa: la Scuola della Costituzione!
Un’idea di Scuola alternativa: la Scuola della Costituzione! Pubblicato da comitatoscuolapubblica di Coordinamento Nazionale per la Scuola della Costituzione 18 dicembre 2012 Comunicato Stampa Il seminario “Per un governo democratico della Scuola della Costituzione”...
Per un’autonomia del sistema scolastico
Per un’autonomia del sistema scolastico di Antonia Sani da 'viva la scuola! nel sito gli articoli di Marina Boscaino e Anna Angelucci sul tema E’ notizia delle ultime settimane che l’iter contrastato con tanta veemenza dal mondo della scuola nelle mobilitazioni in...
Per un governo democratico della Scuola della Costituzione
[[di Coordinamento Nazionale per la Scuola della Costituzione ]]] Seminario Per un governo democratico della Scuola della Costituzione Domenica 16 dicembre 2012 – ore 10.30 Palazzo della Provincia – Sala Di Liegro (II piano) ROMA Programma Ore 10.30 – Apertura dei...
Dignità e democrazia
Dignità e democrazia Pubblicato da comitato genitori insegnanti di Padova di Coordinamento Scuole in Mobilitazione di Padova 30 novembre 2012 Il Coordinamento delle Scuole in mobilitazione di Padova e provincia ritiene doveroso intervenire in merito alle ultime...
Ascoltate le scuole!
Ascoltate le scuole! Pubblicato da comitatonogelmini su 25 novembre 2012 Legge sull’autogoverno della scuola: una proposta per i membri della Commissione Istruzione del Senato in merito alle annunciate audizioni del mondo della scuola. 25 novembre 2012 La proposta di...
# IO ROMPO IL SELENZIO
di ADL cobas Lombardia*
Noi rompiamo il silenzio! Per Giulia e tutte quelle donne che più non hanno voce solo rumore. #Giulia #nonunadimenomilano #nonunadimeno * ADL cobas lombardia
Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie.
di UAAR (Unione Atei Agnostici Italiani)
L'Uaar boccia il progetto Valditara – Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. “Sessualità innominabile, poche ore extracurricolari solo alle superiori, subordinato al consenso dei genitori e sottoposto alla...
Fondo Espero, quando si verifica l’adesione per “silenzio assenso”? I chiarimenti dei sindacati in un comunicato unitario
Da la "Tecnica della scuola" del 26/11/2023, https://www.tecnicadellascuola.it/fondo-espero-quando-si-verifica-ladesione-per-silenzio-assenso-i-chiarimenti-dei-sindacati-in-un-comunicato-unitario
"Come abbiamo scritto, lo scorso 16 novembre 2023 è divenuta definitiva la nuova regolamentazione inerente le modalità di espressione della volontà di adesione al fondo pensione Espero e della relativa disciplina di recesso. A fare...
“Il ruolo delle scuole nella lotta contro le discriminazioni di genere e la violenza maschile contro le donne“
di Gabriella De Rosa e Aristide Donadio – COBAS Scuola Napoli
“Il ruolo delle scuole nella lotta contro le discriminazioni di genere e la violenza maschile contro le donne“ Questo l’argomento discusso in un convegno CESP (Centro Studi Scuola Pubblica) estremamente interessante nel suo primo incontro...
ALLARME TFR: ESPERO ce lo scippa col silenzio-assenso
di Cobas Scuola di Palermo*
Più volte abbiamo segnalato che dal FONDO ESPERO è utile e vantaggioso starne alla larga. Ce lo hanno confermato nel corso del tempo gli analisti finanziari: il TFR/TFS è più sicuro e vantaggioso. Naturalmente i SINDACATONI, che sono...
Aumenti stipendi docenti, quando avverrà la svolta? Italia negli ultimi posti tra i paesi europei – LA CLASSIFICA COMPLETA
Di Sara Adorno, da "La Tecnica della scuola"
Si parla in queste ultime settimane dell’aumento che riceveranno gli insegnanti italiani, entro dicembre 2023, come stabilito dal cosiddetto Decreto Anticipi. Questi importi rappresentano un anticipo rispetto agli aumenti contrattuali...







