LA SCUOLA CHE NON C’E’ - CARCERE & DIRITTI APPELLO AL GARANTE NAZIONALE DEI DETENUTI E DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTA’ PERSONALE Sul Sole 24 ore del 1 aprile è stato riportato un vademecum in 11 punti “Vademecum per docenti e studenti. Undici tesi sulla didattica...
Proposte
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI –> GIORNATA DI STUDI SCUOLA E COSTITUZIONE TRA AUTONOMIE E MERCATI
Con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia applicata (FISPPA) dell’Università di Padova In collaborazione con CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova MARTEDI 17 MARZO 2020 dalle ore 9.30 alle ore 14.00 Sala delle...
3 LIBRI sulla scuola, per la scuola
I libri del segretario dell’Unicobas Stefano D’Errico (La scuola distrutta, Mimesis, pp. 640, euro 30), quello curato da Sergio Colella, Dario Generali, Fabio Minazzi (La scuola dell’ignoranza, Mimesis, pp. 280, euro 24) e di Anna Angelucci e Giuseppe Aragno (Le mani...
STORIE di AULA e di CAVA, un libro del maestro Sergio Viti
CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA IL CESP è un ENTE FORMATORE riconosciuto dal MIUR (DM 869/2006 – DM 170/2016) martedì 18 febbraio alle ore 17,30 libreria Pangea via San Martino e Solferino 106 Padova Sergio Viti presenta Storie di aula e di cava tra scuola e...
Cultura imprenditoriale, meritocrazia e regionalizzazione: quali prospettive per la scuola pubblica italiana?
CESP CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA IL CESP è un ENTE FORMATORE riconosciuto dal MIUR (DM 869/2006 – DM 170/2016) INCONTRO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale della scuola, aperto a studenti, genitori e interessati a cura del Coordinamento Scuola Verona...
Per il ritiro di qualunque autonomia differenziata
Per il ritiro di qualunque autonomia differenziata Appello al governo e ai parlamentari per il ritiro della Legge quadro sull’Autonomia differenziata qui promotori e adesioni Noi sottoscritti, estremamente preoccupati per la direzione che l’attuazione dell’Autonomia...
Sull’inclusione scolastica
di Beatrice Corsetti*
Sull'inclusione scolastica, per chi suona la campanella, chiedono i COBAS? L'inclusione sociale delle persone con disabilità, obiettivo riconosciuto dalle politiche nazionali ed europee, trova un suo passaggio nel diritto all'istruzione....
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO CESP
Dalla parte dell'EDUCAZIONE di GENERE
MODULO ISCRIZIONE RICHIESTA ESONERO [pdf-embedder...
MANIFESTAZIONE REGIONALE NO DDL SICUREZZA
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI A Padova ed in tutto il Veneto, attraverso assemblee, riunioni e dibattiti stanno emergendo numerosi contenuti che indicano come questo disegno di legge sulla “sicurezza” si mostri come il...
VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)
a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania
Pubblichiamo questo vademecum (INFOcobas) sulle principali questioni/novità che riguardano il funzionamento della scuola di ogni ordine e grado: dalle competenze/prerogative del Collegio Docenti, ai permessi personali, ai compiti del...
MOZIONE CPIA di Padova su Linee Guida Educazione Civica
di CdD CPIA di Padova
VISTO il testo delle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024 del 7 settembre 2024; VISTO il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione approvato nella seduta...
Linee Guida del Ministero per l’educazione civica: Mozione di Minoranza
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo
Abbiamo dedicato diverse pagine di questo sito alla disamina delle LINEE GUIDA MINISTERIALI per l'EDUCAZIONE CIVICA, sottolineando come vi sia una evidente distorsione nella funzione didattica della disciplina, in cui si vuol far...







