Primo piano
VALDITARA DIMETTITI
La misura è colma: Valditara se ne vada! Manifestazione nazionale a Firenze – 4 marzo 2023, ore 14 In rapida successione abbiamo avuto la denominazione del Ministero del Merito (che si accinge a dare corpo ai provvedimenti aziendalistici sulla carriera docenti e la...
UN MINISTRO CHE NON MERITA
Venerdì 24 febbraio 2023 Mozione approvata per acclamazione al collegio dei docenti dell’I.I.S. “Ruzza” il 24 febbraio 2023 UN MINISTRO CHE NON MERITA ...il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È nato ai bordi di un...
Il ministro Valditara si dimetta, Meloni condanni lo squadrismo fascista
L’aggressione fascista avvenuta sabato 18 febbraio da parte di militanti di Azione Studentesca, formazione contigua a Fratelli d’Italia, contro studenti del collettivo SUM del liceo classico Michelangiolo di Firenze ha suscitato immediate reazioni di condanna sia a...
DIMISSIONI del Ministro Valditara
Chiediamo le dimissioni del Ministro Valditara in seguito ai fatti di Firenze I fatti di Firenze ci fanno inorridire. L’aggressione da parte di Azione Studentesca ai danni degli studenti del Michelangiolo ci riporta indietro verso le pagine più buie della nostra...
CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO
Scuola pubblica: merito e competizione o cooperazione e collegialità? Le novità nell’organizzazione della scuola 21 marzo 2023 – ore 8.15-13.30 Biblioteca dell’ITE Carrara – Via G. Marconi, 59 Lucca INFO E ISCRIZIONI: cesp.lucca@gmail.com Programma dei lavori Ore...
Sull’inclusione scolastica
di Beatrice Corsetti*
Sull'inclusione scolastica, per chi suona la campanella, chiedono i COBAS? L'inclusione sociale delle persone con disabilità, obiettivo riconosciuto dalle politiche nazionali ed europee, trova un suo passaggio nel diritto all'istruzione....
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO CESP
Dalla parte dell'EDUCAZIONE di GENERE
MODULO ISCRIZIONE RICHIESTA ESONERO [pdf-embedder...
MANIFESTAZIONE REGIONALE NO DDL SICUREZZA
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI A Padova ed in tutto il Veneto, attraverso assemblee, riunioni e dibattiti stanno emergendo numerosi contenuti che indicano come questo disegno di legge sulla “sicurezza” si mostri come il...
VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)
a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania
Pubblichiamo questo vademecum (INFOcobas) sulle principali questioni/novità che riguardano il funzionamento della scuola di ogni ordine e grado: dalle competenze/prerogative del Collegio Docenti, ai permessi personali, ai compiti del...
MOZIONE CPIA di Padova su Linee Guida Educazione Civica
di CdD CPIA di Padova
VISTO il testo delle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024 del 7 settembre 2024; VISTO il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione approvato nella seduta...
Linee Guida del Ministero per l’educazione civica: Mozione di Minoranza
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo
Abbiamo dedicato diverse pagine di questo sito alla disamina delle LINEE GUIDA MINISTERIALI per l'EDUCAZIONE CIVICA, sottolineando come vi sia una evidente distorsione nella funzione didattica della disciplina, in cui si vuol far...