Osservatorio contro la guerra

LA BANALITA’ del MALE
di Beppi Zambon

Purtroppo ci tocca tirare in ballo quello scritto di Hannah Arendt per commentare sinteticamente quanto avvenuto in un asilo di Campo S.Martino (PD), gestito dalle suore, riferimento per parte consistente della comunità. Qui postiamo anche gli articoli sulla stampa...

leggi tutto

NAZIONALISMI e CITTADINANZA
di AA.VV.

Quello che si esprime in questa intervista a Shlomo Sand è quanto di più vicino ad un nostro (mio) punto di vista sulla questione palestinese. Oggi tutti si riempiono la bocca con l'invocazione dei due Stati (israeliano+palestinese) richiamando gli accordi di Oslo,...

leggi tutto
A che punto è la notte  dal corriere.it

A che punto è la notte
dal corriere.it

Istat, il crollo del potere d’acquisto: salari reali giù del 10,5% in 5 anni. E l’80% dei nuovi occupati è over 50 di Valentina Iorio Nel 2024 gli over 50 rappresentano il 40,6% dell’occupazione totale. Quasi un quarto della popolazione è...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali  di redazione

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni ministeriale, attorno a cui è in corso un articolato dibattito che attraversa una pluralità di soggetti. In questo sito - e come CESP abbiamo approfondito in paio...

Categorie

Archivi