LAVORO NON PAGATO Nonostante i tagli draconiani, anche quest’anno le scuole italiane hanno regolarmente funzionato e garantito la loro offerta formativa a centinaia di migliaia di studenti. Fortemente sottodimensionato, il personale Ata ha...
News
Riconosciuta la specificità dei percorsi nelle carceri
Rete delle Scuole Ristrette Pubblicate le Linee Guida per la riorganizzazione dell’istruzione adulti Riconosciuta la specificità dei percorsi nelle carceri Mantenuti i cinque anni di corso per le superiori Tutti a Lecce il 16 maggio prossimo per il convegno CESP “...
Intervista alla Giannini
Ministro Giannini, anche se c’è stato poco tempo, si sarà sicuramente già resa conto della vastità delle problematiche che affliggono il mondo dell’istruzione. Amplificate dai forti tagli di risorse e di organici degli ultimi anni. Può anticipare alla ‘Tecnica della...
LA SCUOLA NEL DEF
LA SCUOLA NEL DEF Sono diversi i passaggi riguardanti la scuola nel Documento di Economia e Finanza. Si va dall’edilizia, passando per l’apprendistato, per la lotta alla dispersione e il miglioramento della lingua inglese a tutti i livelli scolastici e per...
Docenti di lingua-cultura italiana, precari e bistrattati all’estero
Docenti di lingua-cultura italiana, precari e bistrattati all’estero di Fabrizio Lorusso da la poesia e lo spirito/viva la scuola Nel dibattito sul precariato e il riconoscimento della professionalità dei docenti d’italiano come lingua seconda o straniera – L2 o LS –...
“L’unica ritualità è quella dei quiz Invalsi che non sono più sostenuti neppure dalla Fondazione Agnelli”
"L'unica ritualità è quella dei quiz Invalsi che non sono più sostenuti neppure dalla Fondazione Agnelli" Con Piero Bernocchi, portavoce nazionale Cobas, parlamo della situazione politico-sindacale di questo ultimo scorcio di anno scolastico. dalla tecnica della...
POMODORO e PURE’ sui CAPOLAVORI
POMODORO e PURE' sui CAPOLAVORI di Arianna di Genova da ilmanifesto.it Per attirare l’attenzione del mondo sul disastro imminente, alcuni attivisti ambientalisti hanno cominciato una battaglia – politica e comunicativa – mirando all’arte....
PERMESSI per lo STUDIO. Le 150 ore nella scuola.
Le “150 ore per il diritto allo studio”, più correttamente la normativa a cui bisogna fare riferimento è la legge n.300/1970 (il cosiddetto “Statuto dei Lavoratori”). All’articolo 10, la legge specifica che i lavoratori studenti (ossia...
SAPERE CRITICO, per una lettura delle novità in materia scolastica introdotte nell’ultimo anno.
Sapere critico per una lettura delle novità in materia scolastica introdotte nell’ultimo anno Mercoledì 9 novembre 2022 ore 9.00 – 13.00 Cinema MultiAstra – via Tiziano Aspetti, 21 – Padova Per prenotazioni mandare l’adesione tramite mail...
VALDITARA, ministro al MERITO
Valditara ministro dell'Istruzione e del merito dall'ANSA.IT Giuseppe Valditara, milanese, 61 anni, è stato fino ad oggi professore ordinario di Diritto romano presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell' Università di Torino e...
FONDO integrativo ESPERO
Siamo intervenuti più volte attorno alla costituzione dei FONDI PENSIONISTICI INTEGRATIVI e in particolare sul FONDO ESPERO che viene applicato ai lavoratori della scuola. Automaticamente se non si esprime per scritto il diniego. E' una...
BONUS 200€ – scuola
BONUS 200€ - scuola di AA.VV. L’indennità una tantum DL 50/2022 prevista dall’art. 32 del DL 50 del 17 maggio 2022, detta anche Bonus 200 euro, è stata istituita in favore di molteplici categorie di lavoratori sotto diverse condizioni....