Puntuale come l’avvicendarsi delle stagioni, si appresta ad abbattersi sulla scuola italiana l’ennesima alluvione di tagli lineari mascherata da riforma epocale Non è sempre facile diradare la cortina fumogena di una retorica governativa che, a suon slogan come...
News
ASILI NIDO
Un figlio all'asilo nido comunale costa mediamente in Italia 309 euro al mese (3100 euro l'anno), il 12% delle spese familiari. I più costosi sono al Nord (380 euro) seguiti dal Centro (322) e infine dal Sud (219). La regione più economica è la Calabria (139), la più...
RIFORMA PA: Gli insegnanti rischiano il trasferimento?
gli insegnanti rischiano il trasferimento? Alessandro Giulian dalla tecnica della scuola Non è ancora chiaro se la norma, inserita il 13 giugno dal CdM nel decreto di riforma, varrà anche per migliaia di dipendenti della scuola privi di titolarità e non ricollocabili:...
UDIENZA ALLA CAMERA PER LA LEGGE POPOLARE
Il 12 giugno, 8 anni dopo una analoga conferenza stampa in cui i comitati proponenti annunciavano le 70mila firme a sostegno della legge di iniziativa popolare “per Una buona scuola della Repubblica”, i rappresentanti degli stessi comitati che elaborarono la legge e...
SCATTI OK -> MOF KO
Il Governo attualmente incarica, con la firma di Cisl,Uil,Confsal e Cisal e Gilda, dunque senza la firma della Cgil ed ovviamente del sindacalismo di base, ha attuato quanto previsto dal precedente Governo, ovvero il riconoscimento al personale ATA della Scuola...
IL BANCO é IMPORTANTE
A scuola in Finlandia. Guardi com'è fatto il banco e capisci tutto Benedetta Cosmi da fuori registro del 25 maggio 2014 Siamo all'ingresso dell'istituto superiore Lauttakylän lukio, a Huittinen, in Finlandia, seguiamo dove si posa lo sguardo di trenta studenti...
MENZOGNE NUCLEARI
MENZOGNE NUCLEARI di Federico Butera da ilmanifesto.it In campagna elettorale, e dopo, la nostra destra e il sedicente centro che in realtà guarda a destra sono stati presi da un raptus incontrollato, un amore irresistibile per il...
LIBRO e MOSCHETTO
Per celebrare l’anniversario della caduta del Muro di Berlino, ieri mattina il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha inviato una lettera/circolare - per tramite dei dirrigenti scolastici - indirizzata a alunne e...
2 dicembre SCIOPERO nella scuola e mobilitazioni
SCUOLA, di classe e di merito?!
SCUOLA, di classe e di merito?! di Fabio Vander da ilmanifesto.it Il ministro dell’Istruzione in una intervista al Corriere ha dato la ‘linea’ della politica del suo ministero. È bene averla chiara, per capire che cosa ci aspetta per il...
Riforma PNRR tecnici e professionali: Impresa, INVALSI, Competenze
Pubblichiamo qui 2 dei 3 capitoli della disamina che G. Carosotti e R. Latempa ci propongono della 'riforma degli Istituti Tecnici e Professionali' infilata nel detto decreto Aiuti Ter. G.Z. Riforma PNRR tecnici e professionali: Impresa,...
RE_STRIKE: ricercatori precari dell’università
RE_STRIKE: ricercatori precari dell'università di Andrea Capocci da ilmanifesto.it La piramide dell’accademia si basa soprattutto sul lavoro dei ricercatori precari che oggi si trovano di fronte a un paradosso creato dal governo Draghi:...