Si precisa sempre meglio il modello di “scuola veneta”. La Regione e l’Ufficio scolastico provinciale hanno organizzato corsi di “Formazione aziendale” per insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado. Le finalità culturali e di aggiornamento per i docenti sono...
News
Diplomati Magistrali al 2020
Diplomati Magistrali al 2020 di AA.VV.* Nel pacchetto “Misure di straordinaria necessità ed urgenza nei settori dell’istruzione, università e ricerca” che il Consiglio dei Ministri esaminerà entro fine luglio, c’è anche la “ciambella di salvataggio” per i contratti...
GRAVISSIMO SCIVOLONE RAZZISTA nella modulistica dell’ICS di Fossò e Vigonovo [VE]
GRAVISSIMO SCIVOLONE RAZZISTA nella modulistica dell'ICS di Fossò e Vigonovo [VE] di Cobas scuola del Veneto Questo è quanto riportato dall'ANSA: Per iscriversi alla scuola elementare di una località a cavallo tra Venezia e Padova bisogna specificare la propria etnia,...
AUTONOMIE. La scuola
AUTONOMIE. La scuola di Massimo Villone da ilmanifesto Le pretese delle regioni secessioniste sulla scuola sono incompatibili con l’accordo del 24 aprile firmato da Conte e Bussetti con i maggiori sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda), a seguito del quale fu...
La scuola fatta a pezzi dalla secessione dei ricchi
Da non credere. Nel giorno che il Manifesto dedica 2 articoli e mezzo al tema delle autonomie e in particolare a quella della scuola, 'dimentica' di riportare notizia ed le indicazioni emerse dall'assemblea romana di sabato 6 luglio, dove, molte associazioni e...
Reclutamento/Precariato: fumata nera nell’incontro Governo_ Sindacati
Reclutamento/Precariato: fumata nera nell'incontro Governo_ Sindacati di AA.VV.* Il nulla di fatto su reclutamento e abilitazioni, di ieri sera, nel Consiglio dei ministri, gioca negativamente sul destino professionale di decine di migliaia di persone e sul regolare...
Liceo LES-Made in Italy, proposta una mozione
a cura dei Cobas Scuola
Che il liceo del made in Italy fosse una “sòla”, nata come pura operazione ideologica, i COBAS Scuola l’avevano già denunciato quattro mesi fa, quando il Disegno di legge riguardante “Disposizioni organiche per la valorizzazione,...
Senza oneri per lo Stato
di Carmine Alba e Gianluca Maestra
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 10 novembre 2023 il primo avviso per la presentazione dei progetti, finanziati con risorse del P.N.R.R., da parte delle scuole paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo...
INSTABILITA’ DIDATTICA
di Maurizio Muraglia*
Postiamo qui uno stralcio della riflessione di Maurizio Muraglia apparsa sul webmagazine doppiozero. E' un invito a calarci nella realtà e a fare i conti con la fluidità dell'esistente di contro alle rigidità che il 'comando' sociale ci...
PRECARI PNRR
di Luciana Cimino
Scuola, progetti Pnrr: per oltre tre mila tra docenti e Ata niente rientro al lavoro Come i docenti precari, anche il personale tecnico e amministrativo (Ata) è diviso fra chi porta a casa un anno intero di stipendio e chi ha scoperto...
Se la cantano e se la suonano…
Di Marco Guastavigna, da "https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/"
Riportiamo un interessante articolo sull'uso dell'Intelligenza Artificiale in contesti formativi, tratto da https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/ Tecnologia, progettazione, ambiente – Corso...