Scuole paritarie, CdS: non vantano un vero diritto all’erogazione di contributi pubblici di Rosalba Sblendorio, Studio Rando Gurrieri, 6.9.2019 Le scuole paritarie non vantano un vero e proprio diritto all’erogazione di contributi pubblici. Tale erogazione è lasciata...
News
Il Governo figlio della paura.
Il Governo figlio della paura. di Beppi Zambon Il Governo Conte II è in carica, dopo un mese di preoccupazione e fibrillazione dei parlamentari, delle lobby di potere nazionali e transnazionali, dei cittadini. Il nuovo Governo nasce da un clamoroso autogoal di...
Comunicazione n°5 del Comitato nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata
Comunicazione n°5 del Comitato nazionale provvisorio per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata L’imprevista tempesta che ad agosto ha investito l’Esecutivo gialloverde e il Paese e il repentino cambiamento di scenario politico – e persino di Governo – non...
La scuola è un laboratorio politico
La scuola è un laboratorio politico di Christian Raimo, da internazionale.it La politica deve restare fuori dalla scuola: nell’ultimo anno ci sono stati vari episodi e dichiarazioni che hanno alimentato questo tipo di retorica. Il caso più eclatante è stato quello...
PRECARIATO & GOVERNO
PRECARIATO & GOVERNO di Roberto Ciccarelli da ilmanifesto.it In prospettiva di un futuribile esecutivo a maggioranza Pd e Cinque Stelle potrebbero di attualità anche gli scontri sulla «Buona scuola» di Renzi, e ciò che ne rimane. Pur tra mille incertezze, i...
SUCCEDE A MONFALCONE
SUCCEDE A MONFALCONE da repubblica.it A Monfalcone infuria di nuovo la polemica e a dare il fuoco alle micce è ancora una volta la sindaca leghista Anna Maria Cisint. Che, dopo avere fissato il tetto del 45 per cento di stranieri per classe nella scuola materna e dopo...
CONTRATTI e INFLAZIONE
di Chiara Brusini dal FQ
Dopo gli aumenti contrattuali burla, dopo il regalo natalizio che ha anticipato il dovuto sul ritardo nella contrattazione nel a Scuola e nel Pubblico Impiego, pubblichiamo qui uno stralcio dal Fatto Quotidiano che ci offre un quadro...
Un altro genere di educazione
di coordinamento studenti medi - Padova*
Un documento del Coordinamento Studenti Medi di Padova. Venerdì 9 febbraio alle 16 manifestazione studentesca per l’educazione sessuale, relazionale e al consenso.* “Vogliamo essere vivə, liberə di camminare per le strade delle nostre...
Corso di Aggiornamento. MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza
di CESP del Veneto
CESP Corso di Aggiornamento MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza 23 febbraio 2024, ore 9-13 CdQ - ex Marchesi - viale Arcella, 23 PADOVA Il tema dell’accoglienza, dell’inclusione, dell’inserimento sociale è uno di...
Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)
di Cobas Scuola di Palermo*
Il nuovo CCNL e il PNRR Anche il nuovo CCNL si iscrive coerentemente all’interno del percorso avviato negli ultimi decenni a partire dall’Autonomia scolastica [d.P.R. n. 275/1999] di Luigi Berlinguer, per proseguire con continuità con la...
QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)
di Martina Bastianello*
Vi proponiamo qui uno stralcio di una più ampia riflessione di Martina Bastianello attorno al portato pedagogico di Carlo Levi, partendo dalla lettura del suo "Quaderno a cancelli". QUADERNO A CANCELLI Un Carlo Levi messo all’angolo,...
MANGIAMO PANE E PFAS
di Giovanni Fazio - medico Comitati No Pfas Vicenza
Siamo convinti che questo articolo proposto e quello segnalato nel link a fondo pagina siano di grande importanza per la salute di tutt*. Che gli inquinanti più o meno nocivi siano ammessi e accettati dalla legislazione nazionale ed...