FERMIAMO I BOMBARDAMENTI E L'INVASIONE DEL ROJAVA Da oltre 72 ore i popoli del Rojava e dell'Iraq del nord, in prevalenza curdi, sono sotto i bombardamenti dell'aviazione e dell'artiglieria turca:gia si contano 50 morti e 200 feriti tra la popolazione civile, a decine...
News
INVALSI & SCHEDATURE
Come abbiamo da sempre denunciato - anche in specifici convegni CESP - la tracciabilità adottata dall'INVALSI portava ad una 'schedatura sociale' degli studenti coivolti. Ora R. Ricci, presidente INVALSI, conferma, dopo la 'denuncia' di roars.it, che nelle scuole...
IL TURBO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
IL TURBO ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Massimo Villone, costituzionalista, da ilmanifesto.it Nella storia della Repubblica nessun governo ha fatto tanto danno in un tempo così breve. L’esecutivo sarà pure targato Meloni, ma nella fase di avvio la Lega ha preso il...
MENZOGNE NUCLEARI
MENZOGNE NUCLEARI di Federico Butera da ilmanifesto.it In campagna elettorale, e dopo, la nostra destra e il sedicente centro che in realtà guarda a destra sono stati presi da un raptus incontrollato, un amore irresistibile per il nucleare, sostenendo che: – è la sola...
LIBRO e MOSCHETTO
Per celebrare l’anniversario della caduta del Muro di Berlino, ieri mattina il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha inviato una lettera/circolare - per tramite dei dirrigenti scolastici - indirizzata a alunne e alunni delle scuole italiane in...
SCUOLA, di classe e di merito?!
SCUOLA, di classe e di merito?! di Fabio Vander da ilmanifesto.it Il ministro dell’Istruzione in una intervista al Corriere ha dato la ‘linea’ della politica del suo ministero. È bene averla chiara, per capire che cosa ci aspetta per il futuro e magari fare qualcosa....
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.
Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da...
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova
Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si...
RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto
Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...
NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
intervista a Giovanni Carosotti di Luciana Cimino*
Giovanni Carosotti, saggista, autore di manuali sull’insegnamento della storia e della filosofia, esperto di riforme della scuola e «docente di storia come prima cosa», qual è stata la prima impressione che ha avuto quando ha letto le...
PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.
Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....
SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo
di Gianluca Coeli*
Questo testo non intende riprendere analisi approfondite sulle politiche globali e locali che da decenni investono il mondo dell’istruzione. Molti studiosi e attivisti hanno già investigato l’intreccio tra le elaborazioni teoriche degli...