L'APERTURA DELLE SCUOLE (secondo La Repubblica) estratto da pag.3 e 4 de "La Repubblica" dell'11/09/'23
News
L’APERTURA DELLE SCUOLE (secondo La Repubblica)
APPUNTAMENTI: “Salviamo il LES” e “Osservatorio”
online il 30 e il 31 AGOSTO
APPUNTAMENTI: "Salviamo il LES" e "Osservatorio" Vi segnaliamo 2 importanti incontri che interessano da vicino le nostre scuole scuole, in particolare il riflesso sulla didattica che questi cambiamenti 'indotti' producono, volenti o nolenti. La parteciapazione è...
IL GENERALE e GIORGIA la madre d’Italia
di AA.VV.
IL GENERALE e GIORGIA la madre d'Italia Grande chiacchera sotto l'ombrellone e tanta aria ai denti sono state determinate dalla pubblicazione dell'orripilante - immagino - libro 'scritto' dal generarle dei parà Vannacci, non ultima la tiratina d'orecchio da parte del...
LA DITTATURA DEL MERITO
di Neo Diplomato milanese*
LA DITTATURA DEL MERITO* Sono un neo maturato di un liceo classico milanese e, a distanza di un mese dalla riapertura delle scuole, ci tenevo a scrivere una lettera dove poter condividere alcune riflessioni sui cinque anni di scuola che ho passato e, in base a queste,...
LO SBARCO DEI MARINES A SCUOLA
di Serena Tusini
LO SBARCO DEI MARINES A SCUOLA Il 7 agosto 2023 è stato siglato un nuovo protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del merito (nella persona del Direttore Generale Dott. Fabrizio Manca)e la Marina Militare (nella persona del Capo di Stato Maggiore Amm....
Click DAY per supplenze da GPS e GAE
di AA.VV.
Click DAY per supplenze da GPS e GAE Da oggi 17 luglio, ore 9, è disponibile l’istanza per partecipare alle supplenze da GaE e GPS nell’anno scolastico 2023/24. Partecipano alla procedura i docenti che sono già inseriti in GaE e GPS, graduatorie provinciali per le...
CESP 28 febbraio ’25: RESTITUZIONE DEGLI INTERVENTI E DEL DIBATTITO
di Carlo Salmaso per il CESP del Veneto
QUESTI I LAVORI DELLA GIORNATA Per entrare nei file relativi ai vari interventi, cliccate sulle parole evidenziate in viola Mattino: Critica della Formazione Apertura della Giornata di Formazione: Carlo Salmaso, CESP del Veneto...
DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’
di Luca Malgioglio*
Le competenze sono un risultato chiuso, previsto a priori e in astratto; a pensarci, sono l’esatto opposto della cultura e del pensiero critico, che portano a conoscenze, scoperte e aperture sul mondo davvero nuove. L’ideologia delle...
BUONI PASTO (ata)
di Domenico Montuori*
Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle Istituzioni Scolastiche italiane svolge un ruolo fondamentale nel garantire il buon funzionamento delle scuole. Nonostante la loro importanza, questi lavoratori/trici si...
sabato 8 marzo 2025
di Cobas Scuola del Veneto
I Cobas Scuola del Veneto invitano tutto il personale della scuola ad aderire allo sciopero indetto nella giornata internazionale della donna sabato 8 marzo 2025. Veniamo da un anni difficili in cui il Ministero ha scoperto le carte anche...
Focus su: COMPETENZE & INDICAZIONI NAZIONALI
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: COMPETENZE & INDICAZIONI NAZIONALI Martedì 4 marzo ore 17.30: ✅ COMPETENZE & INDICAZIONI NAZIONALI 👉 Che cosa sono davvero 👉 Quali obblighi per i docenti 👉 Il ruolo degli organi collegiali 👉 FOCUS di formazione: ogni...
COSA SUCCEDE NEL CARCERE DI BOLOGNA
di Anna Grazia Stammati* - Presidente CESP
Il CESP-Rete delle scuole ristrette su quanto accade nel carcere bolognese della Dozza Il CESP-Rete delle scuole Ristrette, ha ricevuto una lettera in merito a quanto sta avvenendo nel carcere bolognese “Rocco D’Amato”, di cui nei...